Massimiliano Lelli terzo al Giro d’Italia 1991

Massimiliano Lelli
Massimiliano Lelli, la sua carriera
Massimiliano Lelli ciclista toscano, ottimo scalatore e cronoman, terzo al Giro d’Italia 1991 e quarto al Giro d’Italia 1993
Il 1996 vede Lelli dominare la Volta a Portugal conquistando ben sei tappe e completando la classifica generale al primo posto davanti all’atleta di casa, Vítor Gamito. Lelli è il primo ciclista italiano a conquistare il Giro del Portogallo.
Nel ’97 il toscano vince la Philadelphia International Championship davanti a Scott McGrory ed Angelo Canzonieri e nel 1998 passa alla Cofidis con il ruolo di gregario di Bobby Julich e Frank Vandenbroucke. Il passaggio alla formazione francese coincide con la partecipazione sistematica al Tour de France dove ottiene il 14esimo posto nel 2002 e il quindicesimo l’anno seguente. Nel 2003 conquista la classifica generale del Tour du Limousin davanti a Laurent Lefèvre.
Nel luglio 2004, dopo il fermo di David Millar per questioni di doping, il britannico muove accuse verso Lelli (tesi sostenuta anche nel libro Racing through the Dark, the fall and rise of David Millar) . L’italiano verrà dichiarato estraneo ai fatti ma quell’episodio ne sancisce la fine della carriera.
Dopo il ritiro Lelli si dedica alla produzione di vino ed alla vendita di bicicletta commentando, nel 2014 il ciclismo per RaiSport.