Olimpiadi Parigi 2024: prova cronometro donne
Olimpiadi Parigi 2024, prova a cronometro donne: percorso, altimetria, lista partenti, favoriti, diretta TV e diretta Streaming
La prova a cronometro donne sarà la prima delle gare di ciclismo. Particolarmente adatta agli specialisti delle gare contro il tempo, la cronometro femminile si disputerà lungo un tracciato di poco superiore ai 32 chilometri. Per la prima volta nella storia delle gare olimpiche sia le donne che gli uomini gareggeranno sulla stessa distanza di 32,4 chilometri e sullo stesso tracciato.
L’edizione di Tokyo 2020, disputatasi nel 2021, venne vinta da Annemiek Van Vleuten davanti a Marlen Reusser ed Anna Van der Breggen.
Parigi 2024, prova a cronometro donne: il percorso
La prova a cronometro femminile dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 è in programma sabato 27 luglio lungo un percorso di 32,4 chilometri con partenza ed arrivo che in sostanza sono nello stesso punto, ma su due controviali diversi. La partenza è fissata davanti a Les Invalides e gli atleti transiteranno davanti al Velodrome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes dove il percorso presenta diverse curve in un tracciato decisamente tecnico ed in cui gli atleti devono tenere alto i “radar” per evitare errori di traiettoria. La prova non presenta in sostanza difficoltà altimetriche e si prefigura, quindi, come ideale per i cronoman puri. Il traguardo è fissato davanti al Pont Alexandre III.
Parigi 2024, prova a cronometro donne: altimetria
Dove vedere la prova a cronometro donne Parigi 2024 ?
La prova in linea maschile sarà trasmessa in diretta tv, in chiaro, sui canali Rai e in streaming gratuito su Rai Play. Possibile la visione su Eurosport su Sky, e in streaming su Discovery+, Sky Go, Now, Dazn, TIMvision.
Parigi 2024, prova a cronometro donne: le favorite
Tra le favoriti della prova contro il tempo riservata alle donne c’è Chloe Dygert che dovrà vedersela in particolare con Ellen Van Dijk e Grace Borwn. Il ruolo di outsider per una medaglia spetta a Demi Vollering ma anche alla nostra Elisa Longo Borghini oltre che a Lotte Kopecky e Anna Henderson.
Albo d’oro recente della prova
Atene 2004: Leontien van Moorsel
Pechino 2008: Kristin Armstrong
Londra 2012: Kristin Armstrong
Rio de Janeiro 2016: Kristin Armstrong
Tokyo 2020: Annemiek Van Vleuten
Qui l’albo d’oro completo: