Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Luca Gelfi sfortunato ex professionista
  • Storia

Luca Gelfi sfortunato ex professionista

Redazione - Michele 21 Giugno 2022 3 min read
Luca Gelfi

Luca Gelfi sfortunato ex professionista con la Deltongo, la Mapei e la Brescialat. Vincitore di due tappe al giro, morto suicida nel 2009

Luca Gelfi nasce a Bergamo il 21 giugno 1966, si avvicina al ciclismo dimostrando ottime doti che gli valgono la conquista di campione d’Italia inseguimento a squadre juniores per due anni consecutivi: nel 1984 con Boschini, Lucchini e Terenghi e nel 1985 con Gianluca Bortolami, Trezzi e R. Trezzi.

Luca passa tra i dilettanti dove, nel 1987, riesce a vincere la Montecarlo-Alassio, la Coppa Cicogna e la prova in linea ai decimi Giochi del Mediterraneo  a Latakia precedendo di un secondo lo spagnolo Eduardo Ruiz e Fabrizio Bontempi.

Nel 1988 fa il salto tra i professionisti con i colori della Deltongo-Colnago, dopo un anni di apprendistato fa il suo esordio al Giro d’Italia 1989 chiudendo ventisettesimo lavorando per “Coppino” Franco Chioccioli dimostrando importanti doti di passista.

Luca Gelfi vince due tappe al Giro d’Italia 1990

L’anno seguente, al Giro, ottiene due vittorie di tappa: Luca è primo nella Teramo-Fabriano andando in fuga e precedendo sul traguardo Massimo Ghirotto e Phil Anderson e si ripete, quattro giorni dopo, nella cronometro individuale, Grinzane Cavour-Cuneo, la più lunga della storia del Giro (68 km) precedendo ka maglia rosa Gianni Bugno di sei secondi e il polacco Lech Piasecki di 57″.

Nel 1991 lavora accanto a Chioccioli come gregario nella vittoria del Giro d’Italia riuscendo a cogliere un terzo posto di tappa nella cronometro di Langhirano dietro a Bugno e Bernard.

Luca Gelfi secondo alla Milano-Sanremo 1993

Nel 1992 passa alla GB-MG Boys e nel 1993 con i colori della Mapei ottiene un importante secondo posto per quattro secondi alla Milano-Sanremo alle spalle del neo papà Maurizio Fondriest e davanti a Maximilian Sciandri. Nello stesso anno prende per la prima ed unica volta parte alla Vuelta Espana chiudendo 14esimo in classifica.

Nel 1994 passa alla Brescialat con cui ottiene il sesto posto finale alla Vuelta Ciclista al Pais Vasco vinta dallo svizzero Tony Rominger. L’anno seguente è terzo al G.P. Industria e Artigianato di Larciano dietro ad Andrea Ferrigato e Angelo Canzonieri, quarto al Trofeo Laigueglia e terzo nella tappa di Ferentino alla Tirreno-Adriatico alle spalle di Sciandri e Mario Manzoni.

La stagione 1996 vede il bergamasco cogliere un terzo posto di tappa alla Tirreno-Adriatico sull’arrivo di Amandola dietro a Michele Bartoli ed al danese Rolf Sørensen completando la corsa al nono posto finale a  5’19” da Francesco Casagrande.

Nel 1997 Luca Gelfi torna alla vittoria nella tappa di Macedo de Cavaleiros alla Volta a Portugal davanti a Franco Ballerini.

Luca Gelfi chiude la sua carriera professionistica con i colori della Ros Mary nel 1998. Conclusa l’esperienza agonistica, Gelfi sale in ammiraglia per la formazione juniores Team F.lli Giorgi di Torre De’ Roveri, il paese dove risiede. Nel frattempo decide di aprire un negozio di biciclette.

Luca inizia a soffrire di depressione, male subdolo che il 3 gennaio 2009 lo spinge al suicidio. Viene trovano dal socio proprio nel suo negozio di biciclette, poco prima del gesto estremo aveva parlato con Carlo Giorgi, suo patron e grande amico ed incontrato Giovanni Aiello.

 Luca Gelfi lascia la moglie ed un figlio di 5 anni.

Related posts:

  1. Franco Bodrero sfortunato ciclista piemontese
  2. Luca Mazzanti ciclista bolognese
  3. Davide Dall’Olio generoso e sfortunato gregario
  4. Luca Celli ciclista bolognese anni 2000
Tags: ex ciclisti Luca Gelfi

Continue Reading

Previous: Ivan Gotti ciclista bergamasco, la storia
Next: Andreas Klöden ciclista tedesco, la storia

Related Stories

tragedie del ciclismo- pixabay webandi Ciclismo: i ciclisti morti in corsa 4 min read
  • Storia

Ciclismo: i ciclisti morti in corsa

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
Samuele Privitera Samuele Privitera ciclista ligure, la storia 2 min read
  • Storia

Samuele Privitera ciclista ligure, la storia

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025

Non perderti questi articoli

tragedie del ciclismo- pixabay webandi Ciclismo: i ciclisti morti in corsa 4 min read
  • Storia

Ciclismo: i ciclisti morti in corsa

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
Samuele Privitera Samuele Privitera ciclista ligure, la storia 2 min read
  • Storia

Samuele Privitera ciclista ligure, la storia

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
KOO Eyewear presenta NEBULA NEBULA, gli occhiali multisport creati da KOO  2 min read
  • Prodotti

NEBULA, gli occhiali multisport creati da KOO 

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
FURION 3 ORACLE REDBULL RACING HJC Sports FURION 3 Oracle Red Bull Racing 2 min read
  • Prodotti

HJC Sports FURION 3 Oracle Red Bull Racing

Redazione - Michele 16 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}