Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Jean-Claude Colotti ciclista francese, la storia
  • Storia

Jean-Claude Colotti ciclista francese, la storia

Redazione - Michele 12 Gennaio 2024 4 min read
Jean-Claude Colotti (fonte Wikipedia)

Jean-Claude Colotti (fonte Wikipedia)

Jean-Claude Colotti ciclista francese, due volte terzo al GP du Midi-Libre e vincitore di una tappa al Tour de France 1991

Jean-Claude Colotti nasce a La Tronche, nel dipartimento dell’Isère della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi in Francia, l’1 luglio 1961. Dopo le categorie giovanili e dilettantistiche, passa professionista nel 1986 con la maglia della R.M.O. e l’anno seguente è secondo ad inizio anno al GP de Bessèges alle spalle del danese Johnny Weltz.

Ad aprile è terzo alla Parigi-Camembert e conquista la vittoria nel Tour de Vendée davanti a Philippe Louviot e Dirk De Wolf. Al Giro del Delfinato ottiene due quarti posti di tappa ed è poi al via del Tour de France dove però non completa la corsa. Su pista conquista il campionato francese nell’inseguimento individuale.

Nel 1988 il francese è sesto al GP de Bessèges, secondo al GP de la Ville de Rennes e vince la tappa di Vibraye al Circuit cycliste Sarthe dove completa la corsa al terzo posto alle spalle di Thierry Marie e Vjačeslav Ekimov. Dopo aver corso il Tour de France, Colotti è terzo alla Parigi-Bourges e prende parte al campionato del Mondo di Ronse in cui a trionfare è Maurizio Fondriest.

Colotti terzo al GP du Midi-Libre 1989

L’anno successivo Jean-Claude Colotti  a febbraio è quinto all’Etoile de Bessèges e a marzo chiude l’Omloop Het Volk al quarto posto e la Parigi-Nizza al sesto a 2’26” da Miguel Indurain. A giugno il transalpino è protagonista al GP du Midi-Libre cogliendo il secondo posto nel prologo di Perpignan e nella successiva tappa di Carcassonne completando la corsa al terzo posto dietro a Jérôme Simon e Gérard Rué.

Al via del Tour de France il nativo di La Tronche, è secondo nella tappa di Bordeaux alle spalle di Étienne De Wilde ed in quella di Marsiglia superato da Vincent Barteau. Ad agosto Jean-Claude vince il GP Ouest France davanti al connazionale Bruno Cornillet.

Nel 1990 a febbraio è settimo al Giro del Mediterraneo,a marzo completa al sesto posto la Milano-Sanremo vinta da Gianni Bugno e ad aprile è nono al Giro delle Fiandre a 37″ da Moreno Argentin.

Colotti terzo al GP du Midi-Libre 1990

Dopo a ver corso il Giro d’Italia, a giugno è al via del GP du Midi-Libre vincendo il prologo di Andorra e chiudendo secondo nelle tappe di Prades e Castelnaudary completando la corsa al terzo posto finale alle spalle di Gérard Rué e Dominique Arnaud.

Al Tour de France Jean-Claude Colotti è quarto nella tappa di Besançon ed in quella di  Pau chiudendo la corsa al quarto posto della classifica a punti e ad agosto conquista la vittoria nella tappa di Aranda de Duero alla Vuelta a Burgos ed è secondo al Circuit de l’Aulne. Selezionato per i Campionati del Mondo

Nel 1991 il francese corre per la TonTon Tapis con cui ad aprile prende parte alle classiche del nord completando il Giro delle Fiandre al 24esimo posto, la Gand-Wevelgem al settimo e, soprattutto, la Parigi-Roubaix al secondo regolando il gruppetto inseguitori ad un minuto dal vincitore Marc Madiot.

A maggio il francese è ottavo alla Quattro Giorni di Dunkerque ed a giugno è quarto al campionato francese vinto da Armand de Las Cuevas. Al Tour de France è secondo nella tappa di Castres ed è quarto a Gap completando la corsa al quarto posto della classifica a punti.

Jean-Claude Colotti ad agosto conquista la vittoria nella tappa di Limoges al Tour du Limousin completando la corsa quarto posto della generale e a settembre è secondo al Grand Prix de Fourmies alle spalle di Vincent Lacressonière. Su pista il francese conquista la vittoria nella Sei giorni di Grenoble in coppia con Philippe Tarantini.

Nel ’92 passa alla Z e a marzo vince la frazione di apertura della Settimana Catalana con arrivo a Lloret de Mar. Ad aprile prende parte alle  Classiche del Nord cogliendo il quinto alla Parigi-Roubaix vinta dal compagno di squadra Gilbert Duclos-Lassalle e, nelle Classiche delle Ardenne, il quarto posto all’Amstel Gold Race vinta da Olaf Ludwig.

Jean-Claude Colotti vince una tappa al Tour de France 1991

A giugno è terzo al campionato nazionale su strada dietro a Luce Leblanc e Thierry Marie e a luglio è al via del Tour de France cogliendo il successo nella diciassettesima frazione con arrivo a Montluçon al termine di una lunga azione che gli consente di tagliare l’arrivo in solitaria con 3’31” di margine su Frans Maassen.

A fine stagione è quattordicesimo al Tour du Limousin e quarto al Grand Prix Ouest-France per poi essere selezionato per i Mondiali di Benidorm in cui a trionfare è Gianni Bugno.

Nel 1993 è ottavo alla Milano-Sanremo a 9″ da Maurizio Fondriest e ad agosto è sesto al Tour du Limousin. L’anno seguente coglie un ottavo ed un sesto posto di tappa al Tour de France e vince, su pista, la Sei giorni di Noumea con Jean-Michel Monin e quella di Grenoble in coppia con Dean Woods.

La stagione successiva, il francese è quinto al Grand Prix de Wallonie a 1’20” da Andrea Chiurato ed è secondo al campionato francese del su strada dietro a Eddy Seigneur.

Nel 1996 Jean-Claude Colotti corre la sua ultima stagione da professionista con la maglia dell’Agrigel ed al Giro del Delfinato è terzo nella tappa di Villefontaine e quarto a Firminy.

Related posts:

  1. Jean-Claude Bagot ciclista francese, la storia
  2. Jean-Cyril Robin ciclista francese, la storia
  3. Jean-Pierre Danguillaume ciclista francese, la storia
  4. Jean Graczyk ciclista francese, la storia
Tags: ex ciclisti Jean-Claude Colotti Tour de France 1991

Continue Reading

Previous: Jean-Marie Wampers ciclista belga, la storia
Next: Oscar Freire ciclista spagnolo, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}