Laurent Bezault ciclista francese, la storia
Laurent Bezault ciclista francese quinto al Giro del Delfinato 1989 e secondo alla Parigi-Nizza 1993 ritiratosi a soli 28 anni
Laurent Bezault nasce a Boulogne-Billancourt, l’ 8 marzo 1966. Cresce nel quartiere Vieux-Puits di Lucé entrando nel Vélo Club cittadino. Colleziona successi dopo successi per poi passare dilettante vincendo il Tour d’Eure-et-Loir nel 1985 e nel 1987 davanti a Jean-François Morio e la Parigi-Roubaix amatoriale nel 1988 precedendo Nico Roose.
Nel 1988, Laurent conquista il titolo campione francese nella cronometro a squadre con Jacky Durand, Pascal Lino e Thierry Laurent e in estate viene convocato per le Olimpiadi di Seul cogliendoil quarto posto nella 100 km a squadre.
Bezault passa professionistà nell’autunno dell’88 con la maglia della Toshiba di Laurent Jalabert e Jean-François Bernard cogliendo subito un quarto posto al GP di Plouay.
Nel 1989 il francese a febbraio è quinto nella classifica finale del Giro del Mediterraneo e ad aprile conquista la sua prima vittoria da pro al Tour de Vendée davanti al norvegese Atle Kvålsvoll. Al via della Parigi-Nizza collabora al successo della Toshiba nella crono a squadre e indossa la maglia di miglior giovane e quella di leader della corsa ma, vittima di un malanno nella notte è costretto al ritiro. Laurent si mette in luce anche al Critérium International andando in fuga e completando la corsa al quinto posto finale.
Laurent Bezault quinto al Giro del Delfinato 1989
Al via del Giro del Delfinato si mette in mostra con le sue qualità e nella cronometro individuale da Aix-les-Bains a Le Revard coglie il terzo tempo dietro a Robert Millar e Charly Mottet completando la corsa al quinto posto finale a 2’49” da Mottet.
Al via del campionato nazionale in linea viene superato allo sprint da Éric Caritoux ma la sua popolarità è in costante ascesa tanto da essere invitato allo show televisivo di Jacques Chancel “À tous son tour“. Al Tour chiude la corsa al 43esimo posto e viene selezionato per i campionati del Mondo di Chambéry.
Laurent Bezault e l’incidente al Tour de l’Oise 1990
Il 1990 è avaro di soddisfazioni per il ciclista francese che deve accontentarsi di un 43esimo posto alla Parigi-Nizza. Al Tour de l’Oise , un automobilista forza un blocco e va ad impattare con il gruppo: Bezault viene duramente colpito ed è costretto ad un lungo ricovero in ospedale ed a un periodo di convalescenza presso la sua fattoria a Poisvilliers , vicino a Chartres. Ha una gamba pesantemente compromessa e deve osservare un percorso di riabilitazione per riprendere la mobilità
Nell’aprile del 1991 riesce a tornare alle corse prendendo parte al Tour de Vendée ma la stagione è spesa per ritrovare la condizione. L’anno successivo si accasa alla Z ottenendo il terzo posto finale alla Vuelta a Aragon dietro a Lucho Herrera e Piotr Ugrumov. Al Giro d’Italia il francese ottiene tre terzi posti di tappa completando la corsa al 53esimi posto mentre al Giro dei Paesi Bassi è terzo nella classifica finale dietro a Jelle Nijdam e Thierry Marie.
Laurent Bezault secondo alla Parigi-Nizza 1993
Nel 1993 Bezault corre con la maglia Gan ed alla Parigi-Nizza ritrova il suo consueto colpo di pedale e nella settima tappa da Marsiglia a Mandelieu-la-Napoule riesce a issarsi al secondo posto della classifica generale alle spalle di Alex Zülle. Nella conclusiva cronometro di Col d’Èze fa registrare il secondo miglior tempo alle spalle dello svizzero e proprio dietro a Zulle conclude la corsa a tappe francese.
Nonostante il rinnovo contrattuale già ottenuto l’anno successivo, decise di scendere di sella a causa dell’arrivo in gruppo di pratiche dopanti eclatanti.
Bezault entra nello staff di ASO e nel 2013 collabora per l’organizzazione del Tour du Faso.