Pascal Lance ciclista francese, la storia
Pascal Lance ciclista francese, ottimo cronoman, terzo alla Parigi-Nizza 1993 e professionista del 1989 al 1997
Pascal Lance nasce il 23 gennaio 1964 a Toul. Si avvicina al ciclismo seguendo l’esempio del nonno Henri e di suo padre Michel entrambe ciclisti. Nel 1982 conquista, tra gli juniores, la vittoria nella classifica generale del Grand Prix Général Patton.
Passato dilettante conquista la vittoria nel Circuit des Mines nel 1985 mentre l’anno seguente è primo nel Tour de Moselle e nel 1987 conquista la vittoria nel Grand Prix de France e nella Chrono des Herbiers. Nel 1988 vince la Flèche d’Or assieme a Jean-Michel Lance e conquista la vittoria nella classifica generale del Circuit des Mine.
Nel 1989 Pascal Lance passa professionista con la maglia della Toshiba conquistando il secondo posto al Tour du Vaucluse alle spalle di Steven Rooks. Nel 1990 il francese è terzo al Vuelta a Andalucia alle spalle di Eduardo Chozas e di Miguel Ángel Martinez ed è settimo alla Route du Sud dove coglie un secondo posto parziale.
Nel ’92 entra nell’organico del Team Z ed è secondo al Tour de Vendée alle spalle di Bruno Cornillet e ad agosto ottiene la vittoria nella sesta frazione del Tour du Poitou Charentes et de la Vienne concludendo la corsa al primo posto della classifica generale davanti al connazionale Laurent Bezault.
Pascal Lance terzo alla Parigi-Nizza 1993
Nel 1993, a febbraio, Lance è terzo al Giro del Mediterraeno alle spalle di Mottet e dello svizzero Imboden e a marzo prende parte alla Parigi-Nizza. Lance nella settima tappa da Marsiglia a Mandelieu-la-Napoule sale al terzo posto della classifica generale, posizione in cui conclude la corsa alle spalle di Alex Zülle e Laurent Bezault.
Ad agosto il francese prende parte al Tour de l’Ain vincendo due tappe e a settembre è secondo al GP Eddy Merckx, prova contro il tempo, alle spalle del britannico Chris Boardman confermando le sue qualità di eccellente cronoman.
L’anno successivo il francese è decimo al Giro del Mediterraneo, secondo al GP Eddy Merckx alle spalle di Tony Rominger e conquista la vittoria nella Chrono des Herbiers precedendo Thierry Marie. Nel 1995 Pascal è terzo al Circuit Cycliste Sarthe dietro a Marie e Patrick Jonker ed è quinto al Regio-Tour International vinto da Roberto Pistore.
Ad agosto Pascal è secondo al campionato nazionale a cronometro dietro a Thierry Marie e ad ottobre conquista la vittoria nella Chrono des Herbiers con 4 secondi di margine sul polacco Marek Lesniewski.
Nel 1996, a seguito di alcuni dissidi il manager Roger Legeay, abbandona la GAN ed entra nel team Force Sud che però chiude i battenti a metà stagione. Pascal passa all’Aubervilliers 93 di Stéphane Javalet e l’anno seguente chiude al decimo posto la Wyścig Solidarności i Olimpijczyków ed al quinto il Tour du Poitou Charentes et de la Vienne vinto dal portoghese Joaquim Adrego Pereira Andrade.
A fine 1997, Pascal Lance abbandona il professionismo.