Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Federico Echave ciclista spagnolo, la storia
  • Storia

Federico Echave ciclista spagnolo, la storia

Redazione - Michele 20 Luglio 2022 3 min read
Federico Echave

Federico Echave

Federico Echave ciclista basco ottimo scalatore, primo spagnolo a vincere all’Alpe d’Huez, in grado di entrare nella top ten al Giro e più volte alla Vuelta

Federico Echave Musatadi (o Federico Etxabe) nasce a Kortezubi, nei paesi baschi, il 20 luglio 1960. Inizia presto col ciclismo e, nella categoria Junior, vince il titolo di campione di Spagna a cronometro a squadre insieme a Jon Koldo Urien , Julián Gorospe e Jon “Tati” Egiarte. Passato dilettante brilla ancora, tanto da essere chiamato dai professionisti della Teka per la stagione 1981.

Dopo un anno di apprendistato, Echave nel 1982 vince la prima tappa alla Vuelta a Cantabria ed il Gran Premio Caboalles de Abajo e fa il suo esordio alla Vuelta Espana chiudendo 39esimo mentre l’anno seguente conquista la prima tappa alla Vuelta a Asturias ed il Gran Premio Santander.

Nel 1984 il basco vince la quarta frazione alla Ruota d’Oro e, alla Vuelta a Burgos conquista la vittoria a Miranda de Ebro e a Villarcayo ottenendo anche la vittoria della classifica generale davanti a Faustino Rupérez. Alla Vuelta a Espana 1984, vinta dal francese Éric Caritoux, lavora per il tedesco Reimund Dietzen e chiude  17º mentre al Tour de France fa un buon esordio terminando la corsa 39esimo.

Federico Echave ottiene sette vittorie nel 1985 tra cui la Klasika Primavera davanti a José Recio e la quinta tappa alla Vuelta a Espana con arrivo a Oviedo. L’anno seguente il basco bissa la vittoria alla Klasika Primavera, questa volta davanti a Marino Lejarreta e conquista una tappa alla Volta a Catalunya  e una alla Vuelta a Cantabria.

Federico Echave vince una tappa al Tour de France 1987

Nel 1987 Echave veste i colori della BH e conquista una tappa al Giro delle Asturie, una alla Subida a Arrate, fa suo il Circuito de Getxo davanti ad Antonio Balboa e, soprattutto, al Tour de France ottiene una meravigliosa vittoria sull’Alpe d’Huez diventando il primo spagnolo a vincere la mitica scalata. Il basco chiude la Grande Boucle dodicesimo.

Nell’88 arriva la vittoria nella classifica generale della Vuelta a los Valles Mineros davanti al portoghese Manuel Cunha e alla Vuelta a La Rioja davanti a Marino Alonso.

Il 1989 è un anno eccezionale per Echave che conquista la generale alla  Vuelta a Castilla y León davanti al tedesco Peter Hilse e nella Subida a Arrate-Bicicleta Eibarresa superando il francese Thierry Claveyrolat. Alla Vuelta a Espana Federico sfiora il podio finale chiudendo quarto a 3’24” da Pedro Delgado. In quella stagione Echave prende parte anche al Campionato del Mondo di ciclocross a Pontchâteau 1989 chiudendo 25º.

Federico Echave quinto al Giro d’Italia 1990

Nel 1990 lo spagnolo passa alla Class e vive un’altra annata da ricordare con la vittoria della classifica generale Vuelta a Galicia davanti a Laudelino Cubino e ottime prove nelle grandi corse a tappe. Al Giro d’Italia 1990 conclude la corsa il quinto posto in generale a 12’25” da Gianni Bugno mentre alla Vuelta conquista la tappa con arrivo a Jaca ed è sesto a Madrid a 3’52” da Marco Giovannetti precedendo Miguel Indurain. A fine stagione chiude quindi al Giro di Lombardia vinto da Gilles Delion.

Federico Echave quarto alla Vuelta 1991

Nel 1991 Echave sfiora nuovamente il podio alla Vuelta chiudendo quarto a 3’54” da Melchor Mauri mentre nel ’92 è quinto a 5’34” da Tony Rominger e conquista per la terza volta la  Klasika Primavera davanti a Mikel Zarrabeitia ed il Grand Prix Teleglobe Montréal davanti a Davide Cassani e a Luc Leblanc.

Nel 1994 passa alla Mapei chiudendo la sua avventura da professionista nel ’96 dopo aver corso quindici volte alla Vuelta a España, nove volte al Tour de France, due volte al Giro d’Italia, a nove campionati del mondo su strada e ad uno di ciclocross.

Related posts:

  1. Francisco Mauleon ciclista spagnolo, la storia
  2. Federico Colonna ciclista toscano, la storia
  3. Celestino Prieto ciclista spagnolo, la storia
  4. Jesús Rodríguez Magro ciclista spagnolo, la storia
Tags: Alpe d’Huez ex ciclisti Federico Echave

Continue Reading

Previous: Bruno Cornillet ciclista francese, la storia
Next: Abelardo Rondon ciclista colombiano, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}