Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Alessandro Spezialetti ciclista e direttore sportivo, la storia
  • Storia

Alessandro Spezialetti ciclista e direttore sportivo, la storia

Redazione - Michele 14 Gennaio 2022 2 min read
Alessandro Spezialetti (fonte Wikipedia)

Alessandro Spezialetti (fonte Wikipedia)

Alessandro Spezialetti ciclista professionista dal 1997 al 2012, ottimo passista e diventato direttore sportivo

Alessandro Spezialetti nasce a Lachen, in Svizzera ma è italiano a tutti gli effetti, il 14 gennaio 1975. Dopo la trafila nelle categorie giovanili si mette in luce, tra i dilettanti, vincendo la tappa del Terminillo al Giro delle Regioni 1996 davanti allo spagnolo Unai Osa chiudendo la corsa al secondo posto alle spalle del tedesco Dirk Müller. Spezialetti è anche secondo alla Piccola Sanremo alle spalle di Marzio Bruseghin e terzo alla Coppa della Pace dietro a Gabriele Balducci e Luca Mazzanti.

Nel 1997 passa professionista con la Batik-Del Monte facendo il suo esordio al Giro d’Italia dimostrandosi valido gregario dotato di qualità di passista. L’anno seguente corre il Tour de France e nel ’99 Alessandro, con la maglia della Mobilvetta Design, è terzo al Giro della Toscana dietro a Luca Scinto e Nicola Miceli.

Nel 2000 entra nell’organico della Liquigas facendo il suo esordio alla Liegi-Bastogne-Liegi dove ottiene il 27esimo posto, suo miglior risultato in carriera nella classica del nord.

Nel 2001 arriva il primo, ed unico, successo nella carriera professionistica di Spezialetti che chiude la primo posto la tappa di Atri al Giro d’Abruzzo davanti a Gianni Faresin e Fabio Quercioli. L’anno seguente passa alla Saeco dove inizia un formidabile sodalizio professionale con Danilo Di Luca diventando gregario fidato dell’abruzzese che segue nei vari trasferimenti.

La carriera di Alessandro, speso a supporto degli interessi della squadra termina nel 2012 con l’ultima stagione corsa in maglia Lampre.

Sceso di sella, sale in ammiraglia con formazioni professionistiche.

Related posts:

  1. Marc Sergeant ciclista e direttore sportivo, la storia
  2. Serge Parsani ciclista e direttore sportivo, la storia
  3. Frans Maassen ciclista e direttore sportivo olandese, la storia
  4. Walter Planckaert ciclista e direttore sportivo, la storia
Tags: Alessandro Spezialetti ex ciclisti

Continue Reading

Previous: Ignacio García Camacho ciclista spagnolo, la storia
Next: Gert-Jan Theunisse ciclista olandese, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}