Ruggero Marzoli ciclista abruzzese: la storia

Ruggero Marzoli

Ruggero Marzoli

Ruggero Marzoli: la storia

Ruggero Marzoli ciclista abruzzese dalle ottime doti che ha appeso il sellino al chiodo nel 2012

Ruggero Marzoli nasce a Spoltore, stesso paese di Danilo Di Luca, il 2 aprile 1976. Dopo il passaggio nelle categorie dilettanti arriva nel mondo dei dilettanti mettendosi in luce, nel 1998, vincendo la Coppa Fiera di Mercatale ed il Trofeo Alta valle del Tevere.

Nel 1999 passa professionista con il team Cantina Tollo-Alexia Alluminio ottenendo diversi piazzamenti tra cui spicca il quarto posto alla Freccia del Brabante 2000 vinta da Johan Museeuw ed il secondo posto, alle spalle di Milan Kadlec, al Criterium d’Abruzzo sempre del 2000.

Nel 2002 Ruggero Marzoli  passa a vestire i colori della Mobilvetta-Formaggi Trentini con cui vince la quarta tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali  e sempre la quarta frazione del Giro della Provincia di Lucca. E’ al via del Giro d’Italia 2002 sfiorando la vittoria nella Cuneo-Varazze, sesta frazione della corsa rosa, in cui chiude secondo alle spalle di Giovanni Lombardi.

Nel 2003 passa alla corte di Bruno Cenghialta al team Alessio con cui vince la quinta tappa della Tirreno-Adriatico da Monte San Giusto a Rapagnano. Alla corsa dei due Mari, Ruggero chiude terzo in classifica generale a 12″ da Pippo Pozzato che si aggiudica la maglia azzurra di leader. Marzoli vince anche una tappa al Giro d’Abruzzo 2003 e una al Tour de Pologne.

Nel 2004 è agli ordini di Palmiro Masciarelli all’Acqua & Sapone-Caffè Mokambo con cui ottiene una vittoria di tappa alla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali e una al Giro d’Abruzzo. Nel 2005 vince una frazione al Giro di Slovenia e conquista, a Pescara, il prestigioso Trofeo Matteotti battendo Paolo Bailetti.

Marzoli passa alla Lampre-Fondital, formazione ProTour,  per la stagione 2006 ma si deve accontentare di piazzamenti: secondo in una tappa della Vuelta a España, secondi dietro Giovanni Visconti alla Coppa Sabatini e al Gran Premio Bruno Beghelli superato da Sergio Marinangeli.

Nel 2007 passa alla prestigiosa Tinkoff conquistando la terza tappa dall Circuit de Lorraine. Il 29 giugno 2007 Marzoli, coinvolto nell’inchiesta Oil for Drugs, si autosospende.  Nel 2008 a causa delle frequentazioni con Carlo Santuccione viene squalificato per sei mesi tornando a correre solo nel 2009 con la  Acqua & Sapone-Caffè Mokambo e prendendo parte al Giro.  Ruggero si ritira dall’attività agonistica al termine della stagione 2012.