Geert Verheyen ciclista belga, la storia

Geert Verheyen (fonte Wikipedia)
Geert Verheyen ciclista belga, professionista dal 1994 al 2011e vincitore di alcune corse di secondo piano
Geert Verheyen nasce a Diest, in Belgio, il 10 marzo 1973 e si avvicina al ciclismo dimostrando buone qualità. Nel 1993 è terzo al Circuit du Hainaut e l’anno successivo passa professionista con la maglia della Vlaanderen 2002-Eddy Merckx con cui è settimo al Giro del Limburgo e quinto al Nationale Sluitingprijs Putte-Kapellen.
Nel 1995 Geert Verheyen ottiene un quarto ed un terzo posto al Tour de l’Avenir e l’anno seguente è sesto al Giro dell’Austria vinta da Frank Vandenbroucke. Al via del Tour de l’Avenir è sesto nella tappa di Saint-Éloy-les-Mines e sedicesimo nella classifica finale.
Nel ’97 è diciannovesimo al Trofeo Laigueglia e quindicesimo alla Scheldeprijs e l’anno successivo passa alla Lotto con cui è primo al Grand Prix De La Ville De Lillers Souvenir Bruno Comini e fa la sua prima apparizione al Tour de France chiudendo al sesto posto della classifica giovani.
A febbraio 1999 completa al quinto posto alla Clasica de Almeria vinta dal ceco Ján Svorada e a marzo prende parte alla Parigi-Nizza dove coglie il quinto posto nella tappa di Valberg chiudendo decimo nella classifica generale a 2’58” da Michael Boogerd. A giugno prende parte alla Route du Sud vincendo la tappa di Mazamet e chiudendo la corsa al quarto posto della generale vinta da Jonathan Vaughters.
Nel 2000 il belga è sesto a Le Samyn, decimo alla Freccia del Brabante e a luglio prende parte al Tour de France cogliendo il secondo posto nella nona tappa, da Agen a Dax, alle spalle di Paolo Bettini.
L’anno successivo Geert Verheyen passa alla formazione olandese Rabobank spendendosi prevalentemente a supporto del team ma cogliendo anche la vittoria nella Luk-Cup Bühl ed il secondo posto nella tappa di Cuenca alla Vuelta a España alle spalle di Filippo Simeoni.
Dopo un ulteriore annata con i colori della Rabobank, Verheyen passa alla Marlux con cui chiude quinto alla Dwars door Vlaanderen e secondo alla Schaal Sels dietro a Steven de Jongh. A settembre il ciclista di Diest è primo nella tappa di Tournai al Circuito Franco-Belga.
Nel 2004 veste la maglia della Chocolade Jacques con cui corre il Giro d’Italia ed il Giro di Svizzera ed è terzo al campionato belga su strada in cui a vincere è Tom Steels. L’anno seguente Geert corre per la Landbouwkrediet vincendo la Flèche Hesbigonne davanti a Matthé Pronk.
Accasatosi alla prestigiosa Quick-Step, Geert Verheyen resta per due anni lavorando a supporto dei compagni e nel 2008 entra nell’organico della Mitsubishi-Jartazi. Tornato alla Landbouwkrediet, il belga resta per altre tre annate prima di abbandonare il professionismo.