Michel Vermote ciclista belga, la storia

Michel Vermote (fonte Wikipedia)
Michel Vermote ciclista belga professionista dal 1985 al 1996 senza cogliere successi personali
Michel Vermote nasce a Tournai, comune francofono del Belgio, il 31 marzo 1963. Dopo le categorie giovanili, si mette in luce vincendo la tappa di Wattrelos al Circuito Franco Belga 1983 e, soprattutto, vincendo la Parigi-Tour dilettanti l’anno seguente.
Le sue qualità gli valgono la chiamata tra i professionisti con la maglia del La Redoute per la stagione 1985 in cui ottiene l’ottavo posto al GP du canton d’Argovie ed al Circuit des Frontières.
Nell’86 il belga veste la maglia della RMO e a maggio vince la tappa di Compiègne al Tour de l’Oise mentre a giugno è primo sul traguardo di Rosport al Giro del Lussemburgo chiudendo la corsa all’ottavo posto della classifica generale.
Michel Vermote nel 1987 vince la tappa di Bertrange al Giro del Lussemburgo davanti a Jozef Lieckens e a giugno fa sua la frazione di Castelsarrasin al Tour Midi-Pyrénées. Il belga è al via del Tour de France cogliendo il secondo posto nell’arrivo di Épinay-sous-Sénart alle spalle di Jean-Paul van Poppel e ad agosto prende parte al Tour of Britain vincendo la tappa di Westminster e chiudendo la corsa al sesto posto della generale.
Nell’aprile dell’88 il belga conquista il successo nella terza tappa del Circuit cycliste Sarthe completando la corsa al sesto posto finale a 46″ da Thierry Marie e vince la quarta tappa della Route du Sud.
La stagione successiva Michel Vermote vive una stagione sottotono e nel 1990 è secondo, ad inizio anno, all’Etoile de Bessèges a 7″ da Frans Maassen e ad aprile vince la tappa di Mamers al Circuit cycliste Sarthe completando la corsa al secondo posto finale alle spalle di Dmitrij Ždanov.
Nel 1991 il belga è terzo alla Binche-Tournai-Binche vinta da Michel Dernies e ad agosto vince una tappa e la classifica generale del Tour du Limousin davanti a Denis Roux. L’anno seguente Michel è primo all’Omloop van de Westhoek davanti a Jean-Marie Wampers ed è sesto al Grand Prix d’Isbergues.
Nel 1993 Michel Vermote passa alla Festina con cui è quarto al Circuit des Frontières e l’anno successivo corre la Vuelta a España a supporto di Luc Leblanc ed il Tour de France lavorando per Richard Virenque.
Nel ’95 Vermote è sesto alla Brussel-Ingooigem e secondo all’Omloop van de Westhoek alle spalle di Patrick De Wael. Nel 1997 il belga vince Le Triptyque des Monts et Châteaux davanti a Christophe Coppieters e a fine stagione abbandona il professionismo.