Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Giacinto Santambrogio vincitore al Giro e al Tour
  • Storia

Giacinto Santambrogio vincitore al Giro e al Tour

Redazione - Michele 7 Ottobre 2021 2 min read
Giacinto Santambrogio (Fonte Wikipedia)

Giacinto Santambrogio (Fonte Wikipedia)

Giacinto Santambrogio, la sua carriera

Giacinto Santambrogio ciclista lombardo, ottimo passista-veloce, in grado di vincere due tappe al Giro d’Italia e due al Tour de France

Giacinto Santambrogio nasce a Seregno il 25 aprile 1945 e cresce nel quartiere Crocione. Si avvicina giovane al ciclismo e dopo le categorie giovanili passa dilettante ottenendo diversi successi. Nel ’67 è secondo al GP della Liberazione alle spalle di Carlo Galazzi e ben figura alla Scottish Milk Race chiudendo al quarto posto in classifica generale.

Nel 1968 Santambrogio conquista la vittoria della Milano-Tortona davanti Walter Avogadri e l’ottava cappa alla Corsa della Pace sul traguardo di Otrokovice in Repubblica Ceca mentre al Tour de L’Avenir deve accontentarsi del secondo posto nella quarta frazione. Le buone prove del lombardo non passano inosservato e nel 1969 passa professionista con la Molteni mettendo fin da subito in mostra le sue doti di passista-veloce.

Già al primo anno tra i pro conquista la vittoria della Coppa Bernocchi 1969 precedendo il compagno di squadra Giancarlo Polidori e Adriano Passuello. Nella stessa stagione prende parte e completa sia il Giro d’Italia che il Tour de France.

Nel 1970 Giacinto è terzo alla Cagliari-Sassari alle spalle di Rudi Altig e di  Attilio Rota, coglie un secondo posto di tappa  al Tour de Romandie,  è secondo anche alla Coppa Placci alle spalle del grande Ugo Colombo e completa il Giro d’Italia in 34esima posizione (suo miglior risultato in carriera).

Al Giro d’Italia 1971 Santambrogio conquista la vittoria di tappa nella Ponte di Legno-Lainate mentre l’anno successivo, passato alla Salvarani, ottiene l’importante successo nella Tre Valli Varesine precedendo di 22 secondi Marino Basso.

Nel 1973 Giacinto passa alla Bianchi con cui coglie tre successi: è primo al GP di Camaiore  davanti a Sigfrido Fontanelli, primo al GP Canton Argovia superando Marcello Osler e al Circuito di Larciano quando ha la meglio su Franco Bitossi.

Al Tour de France 1975 Santambrogio ha la soddisfazione di cogliere il successo nella 20esima frazione con arrivo a Melun e, nello stesso anno, fa sua la quarta tappa del Giro di Puglia e la magli di miglior sprinter alla Settimana Catalana mentre si deve accontentare del terzo posto alla Coppa Bernocchi alle spalle di  Enrico Paolini e Fausto Bertoglio.

Giacinto Santambrogio nel 1976 coglie solamente piazzamenti me l’anno seguente conquista nuovamente una vittoria di tappa al Giro d’Italia sul traguardo di Salsomaggiore ed al Tour de France a Lorient.

Nel 1979 Santambrogio corre la sua ultima stagione con i professionisti vestendo la maglia della Inoxpran ottenendo in totale tredici successi tra i pro.
Nel 2012 muore dopo una lunga malattia il 14 giugno, alle 4.50, in una camera del reparto di medicina dell’ospedale di Desio, per un blocco respiratorio a soli 67 anni lasciando l’amata moglie Dinora e l’unica figlia Claudia.

 

Related posts:

  1. Marco Lietti vincitore di una tappa al Tour
  2. Fabio Roscioli vincitore di una tappa al Tour 93
  3. Aldo Parecchini vincitore di una tappa al Tour
  4. Roberto Pagnin vincitore di tappa al Giro1992
Tags: Coppa Bernocchi 1969 ex ciclisti Giacinto Santambrogio Giro d'Italia 1971 Tour de France 1975

Continue Reading

Previous: Il Giro d’Italia in Piazza San Marco
Next: Zinaida Stahurskaja ciclista bielorussa

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}