Marcel Laurens ciclista belga, la storia

Marcel Laurens
Marcel Laurens ciclista belga, professionista dal 1974 al 1985 e vincitore della Freccia del Brabante nel 1978
Marcel Laurens nasce a Mechelen, in Belgio, il 21 giugno 1952. Dopo le categorie giovanili, si mette in mostra tra i dilettanti cogliendo diversi piazzamenti tra cui il terzo posto alla Kattekoers e l’ottavo posto al Circuit du Hainaut nel 1973. L’anno seguente il belga passa professionista con la maglia della Ijsboerke-Colner cogliendo il diciassettesimo posto al Giro del Lussemburgo ed il terzo posto alla Schaal Sels.
Nel 1975 il belga è settimo nella À travers la Belgique e secondo alla Prijs Groot-Zottegem alle spalle di Jan Raas. L’anno seguente Marcel Laurens è dodicesimo alla Freccia del Brabante e conquista il successo nella Heist-op-den-Berg. Il belga nel ’77 a marzo è primo alla Ronde van Limburg davanti a Rik Van Linden e secondo alla Heist-op-den-Berg.
Marcel Laurens vince la Freccia del Brabante 1978
Il nativo di Mechelen il 2 aprile conquista la vittoria nella Freccia del Brabante davanti a Herman Van Springel e Ludo Peeters e poche settimane dopo è ventesimo al Giro delle Fiandre. Dopo aver corso il Giro del Delfinato, il belga è terzo al campionato nazionale dietro a Michel Pollentier e Willy Teirlinck ed è al via del Tour de France arrivando sino a Parigi.
Marcel Laurens nel ’79 passa alla Marc Zeep Savon–Superia ed è decimo alla Freccia del Brabante, sesto alla Bordeaux-Parigi e primo nella Grote Prijs Jef Scherens. L’anno successivo a maggio è primo al GP du Tournaisis, al Giro di Svizzera è terzo nella tappa di Boncourt e a settembre vince la tappa di Mollet alla Volta Ciclista a Catalunya davanti all’olandese Ad Wijnands.
Nel 1981 corre per la DAF Trucks–Côte d’Or con cui l’anno seguente vince la Heist-op-den-Berg. Nell’83 corre la Vuelta a España e nuovamente il Tour de France ed due anni dopo abbandona il professionismo.