Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Johan Capiot ciclista belga, la storia
  • Storia

Johan Capiot ciclista belga, la storia

Redazione - Michele 21 Aprile 2022 3 min read
Johan Capiot

Johan Capiot

Johan Capiot ciclista belga, corridore adatto alle classiche del nord tre volte vincitore della Freccia del Brabante

Johan Capiot nasce a Rijkhoven, nella provincia fiamminga del Limburgo belga, il 12 aprile 1964. Sin dalle categorie giovanili si distingue per le sue qualità di ciclista veloce e regolare particolarmente adatto alle corse in linea.

Nel 1984, tra i dilettanti, balza agli onori delle cronache conquistando il successo in tre frazioni della Vuelta de Chile ed in una tappa del Circuito Franco-Belga. Nell’86, passato professionista con i colori della Roland, è primo nella terza tappa del Giro della Danimarca ed al G.P. Desselgem.

La stagione successiva Johan Capiot vince una tappa del Tour de l’Oise a maggio e fa il suo esordio prima al Giro d’Italia, chiudendo 131esimo in generale, e poi al Tour de France senza però completare la corsa mentre a settembre coglie la vittoria nella Veenendaal-Veenendaal precedendo Jean-Paul Van Poppel.

Nel 1988 entra nell’organico della TVM conquistando, a marzo, la vittoria nella Freccia del Brabante con 32″ di margine su Jean-Philippe Vandenbrande. A giugno prende parte al Giro del Lussemburgo vincendo due frazioni. L’anno seguente Capiot conquista nuovamente il successo nella Freccia del Brabante superando in una volata ristretta Adrie van der Poel e Dirk De Wolf ed è quarto alla Dwars door Vlaanderen.

Nel 1990 il belga si conferma uomo adatto alle classiche del nord vincendo la Omloop Het Volk davanti al connazionale Edwig Van Hooydonck e cogliendo il secondo posto alla Freccia del Brabante, primo degli inseguitori, alle spalle di Frans Maassen.

Nel ’91 Capiot conquista ancora diversi successi tra cui una tappa alla Quatre Jours de Dunkerque e la Parigi-Tours davanti al tedesco Olaf Ludwig ed è secondo alla Nokere-Koerse dietro a Koen Van Rooy e alla Rund um Koln alle spalle di Jerry Cooman.

Johan Capiot vince la terza Freccia del Brabante

Nel 1992 a febbraio è primo alla Omloop Het Volk davanti all’olandese Peter Pieters, a marzo vince per la terza volta in carriera la Freccia del Brabante davanti a Paul Haghedooren e ad aprile è secondo alla Gent-Wevelgem alle spalle di Mario Cipollini. Il 12 aprile il belga completa la Parigi-Roubaix al terzo posto a 1’22” da Gilbert Duclos-Lassalle.

La stagione successiva il belga vince una tappa al Tour de l’Oise ed una al Tour de Luxembourg, è secondo al G.P. de Denain alle spalle del tedesco Marcel Wüst. Alla Parigi-Nizza il belga ottiene due terzi posti di tappa e nello stesso mese è terzo anche G.P. Samyn dietro Wilfried Nelissen e Johan Museeuw.

Nel 1994 Capiot a febbraio è secondo alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne alle spalle di Museeuw, vince la Clásica de Almeria precedendo il russo Asjat Saitov e La Samyn davanti a Peter Declercq. Al via del Giro delle Fiandre completa la classica del nord al quinto posto a 1’11” da Gianni Bugno.

Il 1995 vede Joah passare tra le fila della Refin con cui a marzo conquista per la seconda volta in carriera La Samyn, questa volta davanti a  Johan Verstrepen, e a maggio prende parte al Giro d’Italia chiudendo al terzo posto la tappa inaugurale di Terni alle spalle di Cipollini e Manzoni ed è secondo nella terza frazione, sull’arrivo di Marotta, alle spalle del Re Leone.

L’anno seguente Johan Capiot veste la maglia della Collstrop cogliendo diversi successi tra cui la À travers le Morbihan davanti al velocista estone Jaan Kirsipuu e l’ Omloop van het Houtland su Robbie Vandaele.

Tornato tra le fila della TVM vince una tappa alla Vuelta Ciclista a Murcia ed è secondo alla Dwars door Vlaanderen 1998 alle spalle di Tom Steels. Nel 2000 corre la sua ultima annata tra i professionisti. 

Related posts:

  1. Johan De Muynck ciclista belga, la storia
  2. Johan van der Velde ciclista olandese, la storia
  3. Wilfried Nelissen ciclista belga, la storia
  4. Eddy Schepers ciclista belga, la storia
Tags: ex ciclisti Johan Capiot

Continue Reading

Previous: Fedor den Hertog ciclista olandese, la storia
Next: Gaetano Baronchelli ciclista mantovano, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}