Jeremy Hunt ciclista britannico, la storia

Jeremy Hunt (fonte Wikipedia)
Jeremy Hunt ciclista britannico, professionista dal 1996 al 2012 e vincitore di due campionati britannici nel 1997 e nel 2001
Jeremy Hunt nasce a Weyburn, in Canada, il 12 marzo 1974 ma cresce in Inghilterra, prima a Bury e poi nel Devon. Il padre, ex ciclista amatoriale, spinge Jeremy a praticare il ciclismo e da adolescente viene allenato dall’ex ciclista Colin Lewis trasferendosi poi nel nord della Francia.
Nel 1991 conquista il titolo di Campione britannicio nella Prova in linea Juniores e l’anno seguente è primo al Tour de Lorraine ed al Flanders-Europe Classic. Nel 1994 Jeremy è primo nella sedicesima tappa del Commonwealth Bank Classic e l’anno successivo vince una tappa del Tour of Lancashire ed una del Commonwealth Bank Classic.
Nel 1996 Jeremy Hunt passa professionista con la maglia della Banesto con cui coglie il quarto posto nella Clasica de Almeria e l’anno seguente ottiene ben undici vittorie. Al G.P. Portugal Telecom fa sua una tappa e chiude la corsa al terzo posto della generale, al Circuit Cycliste Sarthe è primo sull’arrivo di La Flèche e alla Vuelta a Aragon vince la tappa di Saragozza.
Jeremy Hunt campione britannico 1997
Il 30 giugno conquista il titolo di campione nazionale nella corsa in linea precedendo Mark Walsham ed il 31 luglio è primo nel Circuito de Getxo davanti ad Ángel Edo confermandosi velocista di livello. Al Tour de l’Avenir Hunt il britannico vince le tappe di Poitiers e di Auch.
Nel ’98 Jeremy vince il Trofeo Manacor davanti a Robbie McEwen ed è secondo Circuito de Getxo mentre alla Volta a Portugal vince la tappa di Povoa da Varzim e quella di Lisbona. L’anno seguente il nativo di Weyburn non riesce a cogliere vittorie e a fine anno lascia la Banesto per entrare nell’organico della BigMat-Auber 93.
A febbraio conquista la vittoria nella tappa di Cavaillon al Giro del Mediterraneo davanti a Mario Cipollini e ad aprile coglie due secondi posti al Circuit de la Sarthe mentre a fine anno è al via del Herald Sun Tour dove fa sua la vittoria nella tappa di Ballarat davanti al belga Andy De Smet.
Jeremy Hunt campione britannico 2001
Nel 2001 Jeremy Hunt è quarto alla Nokere Koerse a 23″ da Michel Vanhaecke ed il primo luglio conquista nuovamente il titolo di campione nazionale su strada davanti a Robert Hayles ed è poi primo nella tappa di Abbeville al Tour de la Somme. A settembre il britannico vince la frazione di Doornik al Circuito Franco-Belga.
Jeremy Hunt l’anno seguente è quinto al G.P. Costa degli Etruschi e terzo al campionato nazionale su strada. Nel mese di agosto fa suo il GP Ouest France davanti a Stuart O’Grady.
Nel 2003 corre per la MBK-Oktos con cui è terzo al GP de la Ville de Rennes, secondo al Grand Prix S.A.T.S. e primo nella frazione di Laon al Tour de Picardie. Dopo aver chiuso al secondo posto al campionato nazionale alle spalle di Roger Hammond, a fine stagione è tredicesimo nella classifica generale dell’Herald Sun Tour.
Nel 2004 si accasa alla MrBookmaker.com ed è terzo al campionato britannico, nono alla Druivenkoers – Overijse e quarto alla Parigi-Bruxelles mentre l’anno seguente è quarto al GP Rudy Dhaenens, ottavo all’E3 Prijs Vlaanderen e primo nella tappa di Nivelles al Tour de la Region Wallonne.
Nel 2006 a febbraio è al via della Volta ao Algarve cogliendo diversi piazzamenti e completando la corsa al terzo posto della classifica a punti e a marzo è terzo alla Nokere-Koerse alle spalle di Bert Roesems e Wouter Weylandt e secondo alla Dwars door Vlaanderen dietro a Frederik Veuchelen. Il britannico è poi nono alla Scheldeprijs e quarto al Grand Prix Herning.
L’anno successivo Jeremy Hunt a febbraio è primo al Grand Prix d’Ouverture La Marseillaise con tre secondi di margine su Michail Ignat’ev e a giugno è secondo nella tappa di La Gileppe alla Ster Elektrotoer mentre a fine anno chiude al secondo posto nella Parigi-Bruxelles dietro a Robbie McEwen.
Nel 2008 Hunt entra nell’organico della Crédit Agricole e a inizio stagione fa sua la tappa di Sitiawan al Tour de Langkawi mentre a giugno completa al terzo posto della generale il DELTA Tour Zeeland. L’anno successivo corre per la Cervélo ed è terzo alla Kuurne-Brussel-Kuurne dietro a Tom Boonen e Bernhard Eisel, quinto al Delta Tour Zeeland e ad agosto vince la tappa di Køge al Giro della Danimarca.
L’anno successivo Jeremy Hunt è quarto al campionato nazionale britannico e prende parte per la prima ed unica volta in carriera al Tour de France. Nel 2011 corre per il Team Sky con cui chiude al sesto posto il Tour of Qatar e prende parte ai Campionati del Mondo in cui Mark Cavendish vince la maglia iridata. Al termine della stagione 2012 abbandona il professionismo ed intraprende la carriera di allenatore.
) è un ex ciclista su strada britannico che ha corso per numerosi anni principalmente come velocista. Hunt è stato il vincitore del British National Road Race Championships nel 1997 e nel 2001. Ora lavora come direttore sportivo per la squadra continentale UCI Terengganu Cycling Team . [ 2 ]
Carriera
[ modificare ]
Ha fatto il suo debutto nel ciclismo professionistico per Banesto nel 1996, e ha corso lì per 4 stagioni, quando nel 2000 ha iniziato un periodo di 3 anni a BigMat-Auber 93 , ottenendo una vittoria contro Mario Cipollini in una tappa del Tour Méditerranéen nella sua prima stagione con la squadra. [ 1 ] Ha trascorso 1 stagione per MBK-Oktos fino a quando nel 2004 si è unito a Mr. Bookmaker-Palmans-Collstrop . Hunt è entrato a far parte di Crédit Agricole nel 2008, dopo la scomparsa di MrBookmaker, ora chiamato Unibet.com. Nel 2009 si unì al Cervélo TestTeam , dove fece il suo debutto al Tour de France nel 2010 all’età di 36 anni, avendo precedentemente rifiutato l’opportunità di correre al Tour mentre era alla Banesto nel 1997. Nell’ottobre 2010, dopo la scomparsa del team Cervélo, fu annunciato come membro della formazione 2011 del Team Sky . [ 3 ]