Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Brian Robinson ciclista britannico, la storia
  • Storia

Brian Robinson ciclista britannico, la storia

Redazione - Michele 26 Ottobre 2022 3 min read
Brian Robinson (fonte Wikipedia)

Brian Robinson (fonte Wikipedia)

Brian Robinson ciclista britannico vincitore di due tappe al Tour de France e del Giro del Delfinato 1961

Brian Robinson nasce ad Huddersfield, il  3 novembre 1930. Entrato tra i dilettanti vince la Classifica generale della Dublin-Galway-Dublin nel 1951 e, dopo aver preso parte ai Giochi Olimpici di Helsinki 1952 concludendo al 27esimo posto la prova in linea, passa professionista come individuale.

Nel 1954 veste i colori della Ellis-Bligs Cycle vincendo la sesta tappa del Tour d’Europe e chiudendo secondo assoluto al Tour of Britain del 1954. L’anno seguente è ottavo alla Parigi-Nizza a 2’07” da Jean Bobet, conquista il Tour of the Pennines, è quarto alla Freccia Vallone a 2’46” da Stan Ockers e prende parte alla prima Grande Boucle chiudendo la corsa al 29esimo posto.

Nel ’56 prende parte alla Vuelta a España nella selezione Svizzera-Misti completando la corsa all’ottavo posto della generale a 8’42” da Angelo Conterno, a giugno è nono al Tour de Suisse a 23’25” Rolf Graf. Il britannico riesce a prendere parte al Tour con la selezione Lussemburgo-Mista cogliendo il terzo posto nella prima tappa, da Reims a Liegi alle spalle di André Darrigade e Fritz Schär e completando la corsa al 14esimo posto finale .

Nel 1957 Brian Robinson parte subito forte chiudendo terzo nella Milano-Sanremo, dietro Miguel Poblet e Fred De Bruyne e conquista la vittoria nel Grand Prix de Nice precedendo di 50 secondi il tre volte campione del Tour de France Louison Bobet e conquista la classifica generale Grand Prix de Forteresse.

Brian Robinson vince una tappa al Tour de France 1958

Nel 1958 il britannico, in maglia Elswick Hopper, conquista la classifica delle montagne alla Parigi-Nizza e, al via del Tour de France, il due luglio va in fuga ed è primo nella Saint-Brieuc-Brest: a tagliare per primo l’arrivo, in realtà, è l’italiano Arrigo Padovan che viene però squalificato per scorrettezza lasciando la vittoria a Robinson che

Nel 1959 Brian conquista la seconda vittoria al Tour de France nella Annecy-Chalon sur Saone al termine di una fuga solitaria che gli permette di tagliare l’arrivo con un distacco abissale ancora su Padovan concludendo la corsa al 19esimo nella generale.

Brian Robinson passa alla Rapha per la stagione 1960 vincendo unta tappa del Gp du Midi Libre ed una al Tour de l’Aude .

Brian Robinson vince il Giro del Delfinato 1961

Al via del Giro del Delfinato, il 31 maggio Robinson conquista la vittoria nella frazione che porta il gruppo da Romans-sur-Isère a Villefranche-sur-Saône davanti ai francesi Stéphane Lach e Claude Valdois indossando la maglia di leader della corsa. Robinson conquista la vittoria finale con 6’12” di vantaggio su  Raymond Mastrotto diventando il primo ciclista britannico a trionfare in una corsa a tappe.

Nel 1963 corre la sua ultima stagione con la maglia della Peugeot e, due anni dopo, nasce sua figlia Louise che diventerà a sua volta professionista.

Il 26 ottobre 2022, a 92 anni, Brian Robinson muore venendo ricordato come un precursore del ciclismo d’oltre Manica.

Related posts:

  1. Maximilian Sciandri ciclista italo-britannico, la storia
  2. Chris Boardman ciclista britannico, la storia
  3. Malcolm Elliott ciclista britannico, la storia
  4. Robinson Lopez positivo al CERA
Tags: Brian Robinson ex ciclisti Giro del Delfinato 1961 Tour de France 1958

Continue Reading

Previous: Annunzio Colombo ciclista bergamasco, la storia
Next: Marco Cattaneo ciclista comasco, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}