Joan Llaneras ciclista spagnolo, la storia

Joan Llaneras (fonte Wikipedia)
Joan Llaneras ciclista spagnolo, vincitore di due medaglie d’oro olimpiche e di sette titoli mondiali su pista
Joan Llaneras Roselló nasce a Porreres, nella comunità autonoma delle Baleari, sull’isola di Maiorca, il 17 maggio 1969. Dopo le categorie dilettantistiche, passa professionista nel 1991 con la maglia della ONCE e l’anno seguente è settimo al Trofeo Luis Puig e 45esimo al Giro del Piemonte.
Nel 1993 i maiorchino conquista il successo nella cronometro di Chiclana alla Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol davanti a Julián Gorospe. L’anno seguente Joan è secondo nella classifica generale della Vuelta a Mallorca alle spalle di David García e settimo nella frazione di Aubenas al Giro del Delfinato.
Nel 1995 lo spagnolo è diciassettesimo alla Vuelta a Andalucia e prende parte per la prima ed unica volta in carriera al Giro d’Italia. Joan Llaneras parallelamente si decida alla pista e nel 1996 conquista il titolo di campione del Mondo a Manchester 1996 nella Corsa a punti. Al via dei Giochi Olimpici di Atlanta, lo spagnolo è quinto nell’Inseguimento a squadre e sesto nella Corsa a punti. L’anno seguente lo spagnolo è campione del Mondo su pista nella Americana assieme a Miquel Alzamora e terzo nella corsa a punti e fa sua la seconda prova di Coppa del mondo a Trexlertown, nell’Americana con Alzamora.
Llaneras nel 1998 vince la maglia iridata nella corsa a punti davanti al danese Michael Sandstød e a Silvio Martinello, vince la prova di Coppa del mondo, di Cali nella Corsa a punti etorna a correre su strada con la US Postal Service. Nel ’99 è iridato ai Mondiali di Berlino nell’Americana insieme a Isaac Gálvez e vince due tappe di coppa del Mondo su pista mentre l’anno successivo vince il mondiale di Manchester nella Corsa a punti davanti a Michael Sandstød.
Joan Llaneras medaglia d’oro olimpica nel 2000
Dopo aver vinto la Sei giorni di Grenoble con Isaac Gálvez, viene selezionato per i Giochi olimpici di Sydney conquista la medaglia d’oro nella corsa a punti davanti all’uruguayano Milton Wynants e Aleksej Markov.
Nel 2001 Joan Llaneras è positivo ad un controllo antidoping ma le controanalisi contraddicono l’esito precedente esame ed il ciclista viene scagionato.
Joan Llaneras medaglia d’argento olimpica nel 2004
Alle Olimpiadi di Atene lo spagnolo è medaglia d’argento nella Corsa a punti alle spalle del russo Michail Ignat’ev ed è sesto nell’mericana. Nel 2005 Joan è bronzo ai mondiali di Los Angeles nella Corsa a punti e a novembre 2006, dopo il tragico evento alla Sei giorni di Gand in cui perde la vita l’amico Isaac Gálvez, annuncia il ritiro dalle corse.
Joan Llaneras medaglia d’oro e argento olimpica nel 2008
Nel 2007 decide di tornare alle corse e si prepara per le Olimpiadi di Pechino dell’anno seguente dove, ormai trentanovenne, conquista la medaglia d’oro nella corsa a punti davanti a Roger Kluge e Chris Newton e quella d’argento nell’americana in coppia con Antonio Tauler diventando lo spagnolo più titolato nelle rassegne a cinque cerchi. Llaneras è il portabandiera della spagna nella cerimonia di chiusura delle olimpiadi cinesi.
A gennaio 2009, dopo aver vinto la Sei giorni di Rotterdam, abbandona il ciclismo.