Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Ivano Maffei ciclista toscano
  • Storia

Ivano Maffei ciclista toscano

Redazione - Michele 24 Settembre 2021 2 min read
Ivano Maffei

Ivano Maffei

Ivano Maffei, la sua carriera

Ivano Maffei ciclista toscano abile su strada e su pista dove conquista il titolo mondiale a Liegi 1976

Ivano Maffei nasce a San Miniato Basso, in provincia di Pisa, il 24 settembre 1958. Si avvicina al ciclismo praticando la pista e la strada e nel 1976 ottiene nove vittorie tra cui la classifica Generale del Giro della Lunigiana e, soprattutto il titolo di Campione Mondiale Juniores a squadre conquistato a Liegi assieme a Corrado Donadio, Gianni Giacomini e Alessandro Primavera.

Nel 1977 conquista il successo al G.P. La Torre e ottiene ben dodici vittorie nelle prove su pista. Convocato per i Campionati del Mondo di San Cristobal, è nono nell’inseguimento a squadre.

Nel 1978 Maffei corre per la  G.S. Essebi – Colnago e conquista ben sette vittorie nelle corse su strada, tra cui il  GP Sportivi Poggio alla Cavalla e altre dieci nella pista. E’ ottavo al GP della Liberazione e prende parte ai Campionati del Mondo di Colonia ottenendo il settimo posto nella 100 km. Inoltre, a Bassano del Grappa, fa suo il titolo di Campione Italiano a punti. Sempre nel Nel ’78 è medaglia di bronzo nella corsa in linea ai campionati mondiali militari.

Nel ’79 è secondo al prologo del Giro delle Regioni corsa in cui ottiene anche un quarto posto sul traguardo di Alessandria. Ai Mondiali di Valkenburg  è sesto nella 100 km ed ai Giochi del Mediterraneo di Spalato conquista la medaglia d’oro nella cronometro a squadre assieme a Mauro De Pellegrini, Gianni Giacomini ed Alberto Minetti.

Ivano Maffei passa al G.S. Del Tongo e continua a mietere successi anche la stagione seguente: vince dodici gare su strada tra cui il Giro del Casentino, il GP Comune di Cerreto, la Coppa Cicogna e la Coppa Mobilio Ponsacco a cronometro ed al GP del cuoio e delle pelli è secondo solo a Gianni Giacomini.
Ivano ottiene il tutolo italiano nell’inseguimento a squadre con la formazione della Toscana ed è convocato per i Giochi Olimpici di Mosca 1980. Alla rassegna iridata Ivano è quinto nella cento chilometri a squadre con Giacomini, De Pellegrin e Minetti ed è quarto nell’inseguimento con Milani, Bontempi e Bincoletto stabilendo anche il nuovo record mondiale.

Nel 1981 il toscano vince il il G.P. Città di Vinci ed è secondo alla Coppa Bologna e l’anno seguente passa professionista con la Del Tongo di Beppe Saronni.

L’anno successivo passa alla Dromedario ed al termone della stagione 1983, a soli 25 anni, decide di ritirarsi dal ciclismo professionistico.

 

 

Related posts:

  1. Gianni Giacomini ciclista veneto, la storia
  2. Fabrizio Vannucci ciclista toscano
  3. Simone Borgheresi ciclista toscano, la storia
  4. Leonardo Mazzantini ciclista toscano
Tags: ex ciclisti Ivano Maffei

Continue Reading

Previous: Emma Johansson ciclista sverdese
Next: Fabrice Philipot ciclista francese, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}