Fabrizio Vannucci ciclista toscano

Fabrizio Vannucci (fonte Wikipedia)
Fabrizio Vannucci ciclista toscano, ottimo tra i dilettanti che tra i professionisti corre per cinque stagioni senza cogliere successi
Fabrizio Vannucci nasce a Grosseto il 10 agosto 1960. Dopo le categorie giovanili passa dilettante vincendo, nel 1983, il GP Comune di Cerreto Guidi e una tappa al Giro della Valle d’Aosta competizione in cui si piazza terzo nella classifica finale alle spalle del belga Luc Wallays e di Alberto Volpi.
Nel 1984 il toscano conquista la vittoria del Circuito di Cesa, la Bassano-Monte Grappa davanti a Pierangelo Cornelio e a Marco Zen e la frazione inaugurale del Giro della Valle d’Aosta sul traguardo di Saint-Vincent.
Nel 1985 prende parte al Giro d’Italia chiudendo al 37esimo posto in classifica generale, è terzo al Giro di Romagna alle spalle di Claudio Corti e Marino Amadori e chiude undicesimo al Giro di Lombardia. L’anno seguente Fabrizio Vannucci veste i colori della Santini sfiorando la vittoria al GP di Camaiore chiudendo secondo alla spalle di Claudio Corti mentre alla Coppa Placci è quarto dietro Bontempi, Leali e Baronchelli.
Nel 1987 Vannuci passa alla Selca con cui ottiene il quinto posto alla Coppa Sabatini, il decimo al Giro dell’Emilia e il 14esimo al Giro di Lombardia. L’anno seguente è quinto al Giro dell’Appennino ed alla Coppa Sabatini. Fabrizio Vannucci si ritira dal ciclismo professionistico al termine della stagione 1989.