Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Chente Garcia Acosta ciclista basco, la storia
  • Storia

Chente Garcia Acosta ciclista basco, la storia

Redazione - Michele 4 Agosto 2022 3 min read
Chente García Acosta (fonte Wikipedia)

Chente García Acosta (fonte Wikipedia)

Chente Garcia Acosta ciclista basco vincitore di una tappa al Tour e due alla Vuelta diventato direttore sportivo

Chente Garcia Acosta, all’anagrafe José Vicente García Acosta nasce a San Sebastián il 4 agosto 1972. Cresce a Tafalla e, seguendo le orme del padre appassionato di ciclismo, entra nel Tafallés Cycling Club. Si ispira a Perico Delgado e a un giovane talento iberico dal nome di Indurain.

Si mette in mostra tra i dilettanti conquistando il terzo posto al Campionato di Navarra entrando, l’anno seguente, tra le fila  proprio della Banesto di Miguel Indurain.

Nel 1996 Chente conquista la vittoria nella frazione inaugurale della Vuelta a Navarra conquistando anche la classifica generale davanti al francese Christophe Paulve ed allo spagnolo David Cancela. Sempre nel ’96 Garcia Acosta è secondo al Memorial Manuel Galera alle spalle di Iñaki Aiarzaguena.

Chente Belda vince una tappa alla Vuelta a España 1997

L’anno successivo Chente fa il suo esordio al Tour de France ma è vittima di una caduta in cui si rompe la clavicola ed è costretto al ritiro. Alla Vuelta a España il capitano designato è Abraham Olano ma il cronoman ibeirco si ritira presto lasciando libertà ai compagni come “El Chava” Jimenez e Aitor Osa.

Chente si gioca le sue carte in modo egregio e nella quattordicesima frazione con arrivo sull’Alto del Naranco nelle Asturie riesce a cogliere una prestigiosa vittoria chiudendo la corsa spagnola al 63esimo posto finale. Convocato per i Campionati del Mondo di San Sebastian 1997  completa la prova all’80esimo posto.

Nel 1998 Chente Garcia Acosta vince, assieme ad Abraham Olano Manzano il GP Eddy Merckx,  cronometro a coppie nei dintorni di Bruxelles, davanti alla coppia belga Frank Vandenbrouck–Nico Mattan. Alla Volta ao Alentejo, in Portogallo, Chente ottiene buoni piazzamenti ed è quarto in classifica generale. Al Tour de France va in fuga nella frazione che porta il gruppo da Frontignan la Peyrade a Carpentras ma deve accontentarsi del secondo posto alle spalle di Daniele Nardello.

Ciclista attendo e serio è sempre pronto a lavorare per i leader della squadra ma anche in grado di sfruttare le opportunità che gli vengono concesse entrando spesso nelle fughe. Nel ’99 coglie un bel successo al Criterium Comunidad Foral de Navarra. E’ nuovamente costretto al ritiro al Tour mentre alla Vuelta chiude al 48esimo posto finale; a fine stagione è schierato per i mondiali di Valkenburg in cui, nonostante un po’ di sfortuna, chiude al 13esimo posto finale.

Nel 2000 Chente è terzo al Criterium Comunidad Foral de Navarra, primo nel criterium di Vitoria e secondo nella terza frazione della Euskal Bizikleta sul traguardo di Bilbao.

Chente Belda vince una tappa al Tour de France 2000

Al via del Tour de France prova più volte a cercare la fuga di giornata senza successo fino alla dodicesima tappa da Avignone a Draguignan quando, nel giorno della festa nazionale francese, riesce a cogliere una delle vittorie più prestigiosa della sua carriera tagliando la linea d’arrivo in solitaria con 25″ di margine su Nicolas Jalabert.

Chente torna alla vittoria nel 2002 alla Vuelta a Espana quando nella diciannovesima tappa da Béjar a Ávila il basco va in fuga solitaria tagliando il traguardo con 2’02” di vantaggio su Aitor Gonzalez che vincerà poi la corsa. L’anno successivo Chente è di vuole al via di Tour e Vuelta e conquista la vittoria nella seconda tappa della  Vuelta a Burgos sul traguardo di Altorero con 15 secondi di margine su Dave Bruylandts.

Nel 2006 Garcia Acosta coglie un bel successo nella terza frazione della Vuelta Castilla y Leon sul traguardo di Salamanca. Fedele a Eusebio Unzue e Echavarri, Chente non cambia mai formazione correndo sino al 2011 con i colori della Movistar coprendo il ruolo di direttore sportivo in corsa. E proprio il ruolo di Direttore Sportivo è il ruolo ideale per Chente che, appesa la bicicletta al chiodo, sale sull’ammiraglia della sua alma mater.

Related posts:

  1. Mariano Piccoli ciclista trentino, la storia
  2. José Luis Arrieta ciclista basco
  3. Félix García Casas ciclista spagnolo
  4. Igor Antón ciclista basco, ottimo scalatore
Tags: Chente Garcia Acosta ex ciclisti

Continue Reading

Previous: Tony Rominger ciclista svizzero, la storia
Next: Stefano Faustini ciclista bresciano anni ’90

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}