Bernard Guyot ciclista francese, la storia

Bernard Guyot (fonte Wikipedia)

Bernard Guyot (fonte Wikipedia)

Bernard Guyot ciclista francese, professionista dal 1967 al 1974, secondo Parigi-Nizza 1967 ma mai effettivamente esploso

Bernard Guyot masce a Savigny-sur-Orge, nel dipartimento dell’Essonne in Francia, il 19 novembre 1945. Dopo le categorie giovanili, passa dilettante prendendo parte ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 1964 e l’anno successivo è secondo alla Flèche du Sud alle spalle del lussemburghese Edy Schütz e, al via del Tour de l’Avenir, conquista il successo nella tappa di La Baule-Escoublac e nella cronometro del Montjuich completando la corsa al nono posto finale.

Nel 1966 Bernard Guyot a maggio fa sua la tappa di Harrachov alla Corsa della Pace dove corre con la maglia della Francia e conquista anche il successo finale. A luglio prende parte al Tour de l’Avenir vincendo la cronometro di Ivrea e chiudendo la corsa al quarto posto finale. Attivo su pista coglie il quarto posto al Campionato del Mondo di Francoforte nell’Inseguimento a squadre dilettanti.

Bernard Guyot secondo Parigi-Nizza 1967

L’anno successivo passa professionista con la Pelforth-Sauvage e si dimostra subito competitivo vincendo la cronometro di Nizza alla Parigi-Nizza dove coglie il secondo posto finale dietro al britannico Tom Simpson. Ad aprile il francese vince la tappa di Eibar all Eibarko Bizikleta chiudendo la corsa al quinto posto.

Al via del Tour de l’Herault conquista la vittoria ed è terzo alla 4 Jours de Dunkerque , settimo al Tour de l’Oise e quarto al GP du Midi-Libre. Ad agosto Bernard Guyot vince una tappa e la classifica general al Circuit du Morbihan mentre a settembre è terzo alla Parigi-Lussemburgo e secondo al Grand Prix des Nations. Nel finale di stagione è secondo al GP Lugano ed alla Coppa Agostoni a suggellare una annata da esordiente di valore assoluto.

Nel 1968 a inizio stagione il francese chiude al quarto posto la Parigi-Nizza e ad aprile è ottavo alla Liegi-Bastogne-Liegi vinta dal belga Valere Van Sweevelt. Al via del Tour de France è quinto nella seconda tappa con arrivo a Esch-sur-Alzette salendo al secondo posto della generale conservando la posizione sino alla frazione di Saint-Gaudens.

Bernard Guyot nel 1969 si accasa alla Sonolor con cui a maggio è terzo nella classifica finale del Tour de l’Oise. A giugno il nativo di Savigny-sur-Orge è primo al Circuit des Boucles de la Seine davanti ad Anatole Novak e chiude al terzo posto al campionato nazionale su strada.

Nel 1970 Guyot chiude la Parigi-Nizza al sedicesimo posto dopo aver supportato Lucien Aimar ed è nono alla Bordeaux-Parigi e l’anno seguente è al Tour de France come gregario di Lucien Van Impe.

L’anno seguente è secondo al campionato francese dietro a Roland Berland e nel ’74 corre la sua ultima stagione da professionista con la Magiglale.

Il 28 febbraio 2021 Bernard Guyot muore a Péronne.