Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Benoît Joachim ciclista lussemburghese, la storia
  • Storia

Benoît Joachim ciclista lussemburghese, la storia

Redazione - Michele 1 Maggio 2024 2 min read
Benoît Joachim (fonte Wikipedia)

Benoît Joachim (fonte Wikipedia)

Benoît Joachim ciclista lussemburghese, cinque volte campione nazionale su strada ed in maglia oro per due giorni alla Vuelta a España 2004

Benoît Joachim nasce a Lussemburgo, il 4 gennaio 1976. A differenza del fratello minore, Aurélien, che diventa calciatore, Joachim si dedica al ciclismo. A diciotto anni entra nella formazione Sonego Sport mettendosi in luce ed attirando l’attenzione della De Nardis con cui corre per tre stagioni prima di approdare tra i professionisti, nel 1998, con la squadra ceca ZVVZ-DLD.

Nel 1999 Benoît Joachim entra nell’organico della US Postal Service con cui a maggio vince la tappa di Bristol al Prudential Tour davanti a David Mackenzie completando la corsa al secondo posto della generale alle spalle di Marc Wauters. A giugno Benoît è secondo al campionato lussemburghese su strada alle spalle di Kim Kirchen e ad ottobre è secondo in quello a cronometro dietro a Christian Poos.

Benoît Joachim campione lussemburghese 2000

Nel 2000, a giugno, prende parte al Giro del Lussemburgo chiudendo al secondo posto della classifica generale alle spalle di Alberto Elli. A giugno Benoît Joachim conquista il titolo di campione nazionale su strada grazie ad un attacco da lontano che gli consente di tagliare l’arrivo con più di quattro minuti di vantaggio su Christian Poos.

Nel 2001 Joachim, a giugno, è quarto al Giro del Lussemburgo a 51″ dal danese Jørgen Bo Petersen mentre a luglio è secondo al campionato nazionale dietro a Christian Poos.

Benoît Joachim campione lussemburghese 2003

L’anno successivo è 24esimo alla Volta ao Algarve e dodicesimo al Giro del Lussemburgo mentre nel 2003 chiude quinto al Giro del Lussemburgo a 53″ da Thomas Voeckler. A giugno conquista il titolo nazionale su strada davanti a Marc Vanacker.

Benoît Joachim campione lussemburghese 2004

Nel 2004 a inizio anno è quindicesimo alla Vuelta a Andalucia e a giugno si conferma campione lussemburghese su strada mentre è terzo nella prova a cronometro. Al via del Tour de la Region Wallonne, Benoît è ottavo nella tappa di Nivelles e nono nella classifica finale.

Benoît Joachim in maglia oro alla Vuelta a España 2004

A settembre corre la Vuelta a España e nella terza tappa, da Burgos  a Soria, conquista la maglia oro di leader della corsa conservandola per due giorni. L’anno successivo prende parte per la prima volta in carriera al Giro d’Italia lavorando a supporto di Paolo Savoldelli che conquista la vittoria finale.

Benoît Joachim campione lussemburghese 2006 e 2007

Nel 2006 Benoît Joachim ottiene nuovamente il titolo di campione lussemburghese su strada mentre è quarto nella prova a cronometro. L’anno successivo cambia squadra entrando nell’Astana con cui si conferma campione del Lussemburgo su strada e nel 2009 firma con la formazione lussemburghese Continental Team Differdange con cui corre la sua ultima stagione professionale.

Related posts:

  1. Roger Gilson ciclista lussemburghese, la storia
  2. Johny Schleck ciclista lussemburghese, la storia
  3. Joachim Halupczok ciclista polacco, la storia
  4. Fränk Schleck ciclista lussemburghese, la storia
Tags: Benoît Joachim ex ciclisti

Continue Reading

Previous: Grischa Niermann ciclista tedesco, la storia
Next: Richard Trinkler ciclista svizzero, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}