Johny Schleck ciclista lussemburghese, la storia

Johny Schleck
Johny Schleck ciclista lussemburghese, due volte campione nazionale, vincitore di una tappa alla Vuelta e padre di Frank e Andy
Johny Schleck nasce a Grevenmacher, in Lussemburgo al al confine con la Germania, il 22 novembre 1942. Dopo le categorie giovanili, passa dilettante conquistando la vittoria nella classifica generale della Fleche du Sud 1963 precedendo Nicolo Manzo.
L’anno seguente è primo nella seconda e nell’ottava tappa dell’Österreich-Rundfahrt completando la corsa al secondo posto della classifica finale dietro a Edy Schütz. Nello stesso anno conquista la vittoria nella tappa di Montpellier al Tour de l’Avenir e prende parte al Giochi Olimpici di Tokyo chiudendo la prova in linea, in cui a vincere è Mario Zanin, al diciannovesimo posto finale.
Johny Schleck campione del Lussemburgo 1965
Nel 1965 passa professionista con i colori della Pelforth-Sauvage di Maurice De Muer con cui si laurea campione nazionale staccando di quasi sette minuti Roger Thull, prende parte al Tour de France e chiude all’ottavo posto della generale la Volta a Catalunya vinta da Antonio Gómez Del Moral.
L’anno seguente Johny Schleck è dodicesimo alla Liegi-Bastogne-Liegi ma al campionato lussemburghese deve arrendersi a Schütz. Nel ’67 il lussemburghese, al servizio del mitico Jaques Anquetil, conquista il successo nella terza tappa Tour de l’Oise sul traguardo di Creil con quasi un minuto di margine sul francese Roger Jean Albert Milliot ed è primo nella frazione di Esch-sur-Alzette al Giro del Lussemburgo.
Nel 1968 è secondo al campionato nazionale in linea mentre l’anno seguente, passato alla BIC, è ottavo nella classifica generale del Giro del Lussemburgo vinto da Davide Boifava.
Johny Schleck vince una tappa alla Vuelta a España 1970.
Gregario fidato ed instancabile Johny Schleck ha la fiducia del manager De Muer ed alla Vuelta, pur mettendosi al servizio del team, riesce a cogliere la vittoria nella tappa con arrivo a Madrid davanti al belga Guido Reybrouck. Il lussemburghese riesce anche a chiudere al secondo posto della generale a lTour d’Indre-et-Loire superato dal solo Ercole Gualazzini. Al Tour de France di quell’anno, vinto da Eddy Merckx, coglie il suo miglior risultato in carriera completando la corsa al 19esimo posto.
Nel 1973 Johny è nuovamente campione nazionale in linea battendo Roger Gilson e coglie il terzo posto al Circuit des Monts du Livradois, E’ Schleck a convincere ad entrare nella Bic, Luis Ocaña, futuro vincitore del Tour de France. Il lussemburghese abbandona il professionismo al termine del 1974 e sei anni dopo diventa padre di Fränk mentre nel 1985 nasce Andy, diventati professionisti con ottimi risultati.