Aad van den Hoek ciclista olandese, la storia

Aad van den Hook (fonte Wikipedia)
Aad van den Hoek ciclista olandese professionista dal 1974 al 1983 e secondo al Giro di Germania 1979
Aad van den Hoek nasce a Dirksland, in Olanda, il 4 ottobre 1951. Sin dalle categorie giovanili dimostra un innato talento che gli consente di entrare presto nell’orbita della nazionale e di essere seguito da formazioni di grosso calibro.
Passato dilettante è terzo, nel 1971, alla Flèche du Sud e l’anno seguente conquista la vittoria nella Ronde van Midden-Nederland davanti al connazionale Arie Hassink. Aad viene selezionato per i Giochi Olimpici di Monaco 1972 e dopo aver conquistato il terzo posto con i compagni del quartetto, risulta positivo alla coramina, prodotto consentito dall’UCi ma vietato dal CIO, con il conseguente declassamento del team.
Nel 1973 van den Hoek è terzo alla Ronde van Overijssel ed è tra i protagonisti all’Olympia’s Tour vincendo la tappa di Hollands Kroon davanti a Fedor Den Hertog chiudendo la corsa al secondo posto della classifica finale alle spalle proprio di Den Hertog.
Nel ’74 è terzo all’Olympia’s Tour alle spalle di Roy Schuiten e di Ad Dekkers per poi passare professionista con la TI-Raleigh. L’anno seguente prende parte alla Vuelta a España ed al Tour de France e nel 1977 coglie la vittoria nella tappa di Málaga alla Vuelta a Andalucia davanti a Pierino Gavazzi.
La successiva stagione, disputata sempre con la maglia della TI-Raleigh, l’olandese è terzo alla Scheldeprijs dietro a Dietrich Thurau e Martin Havik e completa al sesto posto della classifica generale il Giro dei Paesi Bassi.
Aad van den Hoek secondo al Giro di Germania 1979
Nel 1979 l’olandese è undicesimo al Giro del Mediterraneo ed al Giro di Germania corre da protagonista vincendo la prima tappa da Monaco di Baviera a Stoccarda davanti a Thurau completando la corsa al secondo posto della classifica finale alle spalle del campione tedesco.
L’anno successivo Aad van den Hoek è quarto all’Etoile de Bessèges vinta da Franky De Gendt e alla KBC Driedaagse van De Panne-Koksijde. Nel 1981 Aad è sesto all’Etoile de Bessèges ed al Giro del Belgio e alla Volta Ciclista a Catalunya conquista il successo nella tappa di Barcellona davanti a José Luis Laguia.
Nel 1983 corre la sua ultima stagione da professionista con i colori della Beckers Snacks per poi appendere la bicicletta al chiodo.