Stefano D’Arcangelo ciclista abruzzese, la storia
Stefano D’Arcangelo ciclista abruzzese, buon dilettante e professionista dal 1978 al 1982 senza cogliere vittorie personali
Stefano D’Arcangelo nasce a Casalincontrada, in provincia di Chieti, l’ 1 agosto 1954. Dopo la trafila nelle giovanili, passa dilettante nel 1973 con la maglia del G.S. Tiziana Termano con cui è secondo al G.P. Amicizia.
Nel 1975 Stefano è primo al Trofeo Circolo Sportivo Labor e quinto alla Coppa Fiaccola mentre l’anno successivo corre per il G.S. Grund AEBI Pescara con cui nel ’77 è primo alla Casalincontrada-Block Haus e soprattutto completa al settimo posto della classifica generale il Giro d’Italia dilettanti.
Stefano D’Arcangelo passa professionista nel 1978 con la maglia della Intercontinentale Assicurazioni con cui è nono al Giro dell’Appennino ed al Giro del Friuli ed ottavo alla Coppa Placci ed al Giro dell’Emilia.
Nel 1979 il ciclista di Chieti corre con per la Sapa Assicurazioni ottenendo il quinto posto alla Coppa Sabatini vinta da Leonardo Mazzantini ed il secondo posto alla Coppa Placci alle spalle di Giovanni Battaglin.
Nel 1980 D’Arcangelo corre per la Magniflex con cui ottiene il settimo posto al Giro del Piemonte e l’anno seguente corre come individuale. Nell’82 entra nell’organico della Gis Gelati-Olmo con cui è ottavo al Giro dell’Appennino, nono al GP Montelupo e sesto al Giro del Veneto vinto da Pierino Gavazzi.