Antonio Alfonsini ciclista abruzzese, la storia

Antonio Alfonsini
Antonio Alfonsini ciclista abruzzese, discreto dilettante e professionista per tre stagioni senza riuscire a cogliere risultati di rilievo
Antonio Alfonsini nasce a Moscufo in provincia di Pescara in Abruzzo il 23 giugno 1957. Dopo le categorie giovanili, tra i dilettanti indossa la maglia del G.S. Adriatica Arredamenti Odoardi vincendo, nel 1979, la Coppa Ciuffenna ed il Giro Ciclistico del Cigno.
Nell’80 Antonio corre, sempre tra i dilettanti con il G.S. Salotti Marelli Capobianco e nell’82 passa professionista vestendo i colori della Selle Italia-Chinol e l’anno seguente si accasa alla Mareno-Willier Triestina in cui resta sino a giugno per poi entrare nell’organico della Vivi-Benotto-Selle Italia. Antonio Alfonsini a luglio corre il Giro del Friuli e a settembre prende parte al Tour de l’Avenir ma i risultati non sono incoraggianti.
Nel 1984 l’abruzzese corre per la Fanini-Wührer ma anche con questo team risultati sperati non arrivano e così, a fine stagione, Antonio Alfonsini abbandona il professionismo dopo sole tre stagioni in cui non riesce ad incidere.