Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Raphael Schweda ciclista tedesco, la storia
  • Storia

Raphael Schweda ciclista tedesco, la storia

Redazione - Michele 1 Maggio 2024 2 min read
Raphael Schweda (fonte Wikipedia)

Raphael Schweda (fonte Wikipedia)

Raphael Schweda ciclista e direttore sportivo tedesco, professionista dal 1997 al 2003 e terzo al Giro di Svezia 2001

Raphael Schweda nasce a Rostock, in Germania, il 17 aprile 1976. La madre fa l’insegnante mentre il padre è un ingegnere elettrico. Cresciuto a Groß Lindow, un villaggio vicino a Francoforte, Raphael si avvicina presto allo sport praticando il nuoto con ottimi risultati ma decide di iniziare a praticare il ciclismo dimostrando ottime qualità.

La sua carriera viene interrotta per due anni quando si rifiuta di iscriversi al Liceo Sportivo. Ripreso a pedalare, Raphael Schweda nel 1996 vince una tappa dell’International Bayern Rundfarht entrando anche nella selezione della Germania.

Nel 1998 Raphael corre per la Team Nürnberger, vince la Rund um den Henninger Turm U23 davanti allo svizzero Stefan Rütimann ed è terzo nella tappa di Erfurt alla Corsa della Pace. L’anno seguente il tedesco è secondo alla HEW Cyclassics, prova di Coppa del Mondo, alle spalle di Mirko Celestino e vince la tappa di Zweibrücken all’International Rheinland-Pfalz Rundfahrt.

Nel 2000 Raphael Schweda completa al nono posto della generale il Tour de Normandie a 4’12” da Ludovic Auger e all’ottavo la Niedersachsen-Rundfahrt a 1’18” da Torsten Schmidt.

Raphael Schweda terzo al Giro di Svezia 2001

L’anno seguente Raphael entra nell’organico del Team Coast con cui ben figura al Giro di Svezia chiudendo sesto nella tappa di Skövde e secondo in quella di Huskvarna completando la corsa a tappe alterzo posto della classifica generale dietro a Thor Hushovd e Stuart O’Grady.

Dopo aver corso la Vuelta a España a supporto del capitano Fernando Escartín, il tedesco a ottobre è sesto alla Milano-Torino vinta da Celestino.

Nel 2002 prende parte al Giro d’Italia e nella frazione con arrivo a Camaiore è secondo alle spalle del belga Rik Verbrugghe. Dopo aver chiuso al quarto posto nel campionato tedesco su strada, Schweda completa al settimo posto della generale il Rothaus Regio-Tour International.

Il 2003 è il suo ultimo da professionista in cui veste la maglia del Team Bianchi. Raphael ottiene il terzo posto nella tappa di Osterode ak Niedersachsen-Rundfhrt completando la corsa al settimo posto della generale ed è sesto al Sachsen-Tour International ad 1’18” da Fabian Wegmann. Al via della Vuelta a España è quinto nella frazione di Albacete e quarto in quella di Las Rozas.

Dopo la Paris-Tours appende la bicicletta al chiodo andando a ricoprire il ruolo di direttore sportivo per squadre giovanili.

Related posts:

  1. Jurgen Tschan ciclista tedesco, la storia
  2. Jens Heppner ciclista tedesco, la storia
  3. Jan Schaffrath ciclista tedesco, la storia
  4. Christian Henn ciclista tedesco, la storia
Tags: Raphael Schweda

Continue Reading

Previous: Servais Knaven ciclista olandese, la storia
Next: Lauri Aus ciclista estone, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}