Oscar Mason ciclista varesino

Oscar Mason
Oscar Mason ciclista varesino, vincitore del Giro d’Italia Baby 1997 e professionista dal 1998 al 2005
Oscar Mason nasce a Varese il 25 maggio 1975. Dopo le categorie giovanili passa dilettante mettendosi in mostra nella stagione 1996 in cui è terzo nella classifica generale del Triptyque Ardennaise e al Giro d’Italia Baby quando completa la corsa al terzo posto in generale alle spalle di Roberto Sgambelluri e Filippo Baldo. Nello stesso anno è nono al campionato italiano U23.
Oscar Mason vince il Giro d’Italia “baby” 1997
Il nome del varesino diventa ancor più popolare quando, nel 1997 con i colori del VC Sintofarm-Tolotti Reggio del grande Adriano Tolotti conquista la vittoria del Giro d’Italia baby davanti a Baldo ed al moldavo Ruslan Ivanov. In quella stagione il varesino conquista anche il GP Palio del Recioto precedendo Gian Maria Ortenzi, due tappe al Triptyque Ardennaise e il titolo di campione italiano su strada Under23 davanti a Cristian Gobbi.
Oscar Mason passa professionista con la Brescialat nella stagione 1998 ottenendo, a inizio stagione, il 20esimo posto al Trofeo Pantalica e prendendo parte al Giro d’Italia senza completare la corsa..
L’anno successivo, passato alla Liquigas, a maggio è quinto al GP Industria e Commercio di Larciano in cui a trionfare è Massimo Podenzana ed al Giro di Toscana vinto da Luca Scinto. Al via del Giro d’Italia è 25esimo al termine della corsa rosa.
Nel 2000 Mason passa alla Mercatone Uno ottenendoil quinto alla Klasika Primavera vinta da Unai Etxebarria ed il settimo al Giro dell’Appennino. Al via del Giro di Svizzera, Oscar si dimostra particolarmente regolare completando la corsa al nono posto finale a 6’21” da Oscar Camenzind. Ad agosto chiude al quinto posto il Giro del Veneto ed il terzo posto al Trofeo Melinda alle spalle di Gorazd Stangelj e Michele Bartoli.
Il varesino nel 2001 vive una stagione in chiaroscuro e l’anno successiv passa alla Saeco-Longoni Sport prendendo nuovamente parte al Giro e chiudendo al 56esimo posto finale e completando al settimo posto il Gran Premio Llodio.
Oscar Mason vince il Giro d’Abruzzo 2003
Nel 2003 Mason si accasa alla Vini Caldirola con cui a marzo è diciottesimo alla Tirreno-Adriatico e ad aprile conquista la vittoria nel Giro d’Abruzzo davanti a Denis Lunghi e Michele Scarponi. Oscar è sesto alla Freccia Vallone in cui a vincere è, il futuro campione del Mondo, Igor Astarloa.-In stagione prende parte al Giro ed alla Vuelta senza portare a termine le corse e ad agosto coglie un bel terzo posto alla Coppa Agostoni alle spalle di Francesco Casagrande e Cristian Moreni.
Nel 2004, sempre con la maglia della Vini Caldirola, è 26esimo alla Liegi-Bastogne-Liegi, al Giro di Toscana è quinto e conclude il Giro d’Italia al trentesimo posto finale. L’anno successivo passa alla Liquigas con cui corre la Vuelta senza concluderla decidendo di abbandonare il professionismo al termine della stagione.