Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Tecnica
  • Mal di testa e allenamento nel ciclismo
  • Tecnica

Mal di testa e allenamento nel ciclismo

Redazione - Michele 1 Novembre 2020 3 min read
mal di testa (fonte Pixabay - StockSnap)

mal di testa (fonte Pixabay - StockSnap)

Mal di testa post allenamento? C’è qualcosa di cui preoccuparsi?

Mal di testa e Allenamento: analizziamo le cause e i sintomi da non sottovalutare dei dolori al capo post attività fisica

Mal di testa e Allenamento? Vi è mai capitato di soffrire di emicranie durante o dopo gli allenamenti? La conoscenza del proprio corpo è uno degli aspetti fondamentali per ogni atleta, sia esso un professionista od un semplice amatore. Non sempre però siamo in grado di comprendere i segnali che il nostro corpo ci trasmette. Può accadere che piccoli sintomi che vengono ignorati siano in realtà segnali importanti mentre altri, che sono totalmente innocui, destino preoccupazione infondata.

 

Mal di testa quando si pedala: le cause che non preoccupano!

Attenzione il dolore di testa è una condizione non così rara tra i ciclisti e, in generale, tra gli atleti.  Quando svolgiamo qualunque tipo di esercizio fisico la nostra pressione aumenta nel cosiddetto core, e questo può portare ad un aumento della pressione intracranica provocando, appunto,  fastidiosi mal di testa. persone che soffrono comunemente di male alla testa, a seguito di anche un lieve aumento della frequenza cardiaca possono andare in sofferenza, figuriamoci nel caso di attività ad alta intensità

Pedalare in giornate molto luminose senza una adeguata protezione per gli occhi può essere una ulteriore causa di malessere. Un altro fattore che può generare dolori al capo sono la disidratazione o un basso livello di zucchero nel sangue. Ecco perché è importante imparare “ad ascoltare” il proprio corpo senza trascurare i segnali che ci manda per evitare di dover affrontare uno spiacevole mal di testa magari a metà della nostra pedalata.

Attività fisiche intense e prolungate possono quindi portare comuni mal di testa i cui effetti, però, dovrebbero sparire in circa 6 ore (o  anche meno) dal momento in cui finisci di pedalare.

Emicrania da sforzo

Le persone spesso descrivono il mal di testa da sforzo come un dolore pulsante su entrambi i lati della testa. Viene definito mal di testa da sforzo primario  quello causato dal restringimento dei vasi sanguigni che si verifica quando si fa esercizio. Il mal di testa da sforzo secondario è dovuto a una condizione di base come la sinusite questo mal di testa può essere anche pericoloso e si manifesta con

  • congestione
  • rigidità del collo
  • problemi di visione

Secondo alcuni studi una adeguata attività di riscaldamento  prima dell’esercizio può aiutare a prevenire il dolore da sforzo.

Mal di testa quando si pedala: li segnali che devono allarmarci!

Ci sono altri tipi di mal di testa che non possiamo ignorare in quanto altamente pericolosi. Se il dolore si colloca nella parte posteriore degli occhi e può essere accompagnato da visione doppia, vomito, convulsioni o perdita di coscienza NON POSSIAMO SOTTOVALURARLO. Questi sintomi possono nascondere un aneurisma ovvero una debolezza in uno dei vasi sanguigni del cervello. Nel caso in cui il dolore sia molto intenso e assolutamente fuori dall’ordinario, è più che consigliabile andare dal medico per valutarne l’importanza.

La maggior parte dei mal di testa post allenamento va curato a casa ma può nascondere una condizione “di base” che richiede una analisi medica, se i metodi di prevenzione e trattamento non dovessero dare benefici allora è il caso di sentire un parere medico.

Mal di testa comune: curarlo con lo sport

Le emicranie comuni sono causate da condizione di stress psicofisico, in questo caso l’attività sportiva può risultare curativa e, in particolare, il ciclismo pare presentare forti benefici. Pedalare è una attività a basso impatto per il corpo, mantiene il battito alto e mette in circolo sostanze antidolorifiche (simili agli oppiacei) che possono avere una funzione curativa sul disturbo.

 

 

 

 

Related posts:

  1. Ripetute Allenamento per il Ciclismo
  2. Ciclismo e mal di schiena: le soluzioni
  3. Allenamento ideomotorio nel ciclismo: guida completa
  4. Come creare un piano di allenamento per il ciclismo

Continue Reading

Previous: Randonneuring: cos’è questa disciplina?
Next: Migliori Applicazioni per Ciclismo per iPhone e Android

Related Stories

Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Come pulire la catena (fonte pixabay -JarkkoManty) Cubi lubrificanti o grasso: quale scegliere? 3 min read
  • Tecnica

Cubi lubrificanti o grasso: quale scegliere?

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
Come scegliere l'attacco manubrio per bicicletta Guida completa: Come scegliere l’attacco manubrio per bicicletta 3 min read
  • Tecnica

Guida completa: Come scegliere l’attacco manubrio per bicicletta

Redazione - Michele 11 Luglio 2025
Sella SAGMA 3D Lite Carbon 130 Guida completa su come regolare la sella della bicicletta 3 min read
  • Tecnica

Guida completa su come regolare la sella della bicicletta

Redazione - Michele 11 Luglio 2025
Allenamento AMRAP Cos'è Allenamento AMRAP: Cos’è? 3 min read
  • Tecnica

Allenamento AMRAP: Cos’è?

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Come pulire la catena (fonte pixabay -JarkkoManty) Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa 3 min read
  • Tecnica

Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa

Redazione - Michele 22 Ottobre 2024

Non perderti questi articoli

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X GripGrab nuova collaborazione con Uno-X 2 min read
  • Prodotti

GripGrab nuova collaborazione con Uno-X

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
CamelBak STRAVA Challence CamelBak STRAVA Challence: unisciti! 1 min read
  • Altro ciclismo

CamelBak STRAVA Challence: unisciti!

Redazione - Michele 14 Luglio 2025
Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}