Migliori Applicazioni per Ciclismo per iPhone e Android

Migliori applicazioni per il ciclismo (fonte pixabay JESHOOTS-com)
Migliori Applicazioni per Ciclismo per iPhone e Android
Migliori Applicazioni per Ciclismo per iPhone e Android, scopriamole: Strava, Wahoo Fitnes, Bike Computer, CycleMaps, Endomondo
Migliori Applicazioni per Ciclismo per iPhone e Android, quali sono? In un mondo in cui gli smartphone la fanno ormai da padroni è importante conoscere le migliori app disponibili per chi ama pedalare. Farsi “accompagnare” nelle uscite in biciclette dal vostro sistema iPhone o Android può rendere l’esperienza più completa. Non nascondiamo che amiamo anche pedalare “liberi” senza avere l’occhio sulla velocità, i watt, o l’altimetria ma capiamo che in molti amano avere dati della propria pedalata anche per sentirsi un po’ un “Pro”.
Strava
Non possiamo non partire da una delle applicazioni per ciclismo più scaricare. Stiamo parlando di una app GPS disponibile sia per iPhone che per Android. Questo software tiene traccia delle performance e delle statistiche durante l’allenamento come la velocità, il tempo impiegato, la distanza percorsa, il tutto visualizzabile su di una mappa. Terminata la pedalata ecco che arrivano nuove statistiche come le calorie bruciate, i tempi nei “segmenti”, le migliori performance. Quest’app è molto usata anche dai “pro”.
Endomondo
Applicazione molto diffusa tra i runner, ha un discreto impiego anche tra gli amanti del pesale, consente di monitorare il proprio allenamento registrando i dati e consentendo di visualizzare lo storico degli allenamenti e i relativi miglioramenti. Disponibile per iPhone e Android, va considerata come un’app multi sport in quanto offre compatibilità a circa 40 differenti discipline! E’ un’app molto “social” che fonda il suo successo commerciale sulla semplicità d’uso.
Runstatic
Sugli store sia Google che Apple sono presenti diverse app Runtastic funzionali alle diverse discipline sportive. Per il ciclismo c’è la Road Bike e Runtastic Mountain Bike, dedicata all’offroad ed entrambe risultato molto semplici e per questo funzionali. La schermata principale è suddivisa tra mappa e ciclocomputer dove si possono selezionari i dati da visualizzare.
Wahoo Fitnes
Anche in questo caso parliamo di un’applicazioni per ciclismo disponibile per iPhone e Android, associabile dispositivi con dispositivi Bluetooth, come misuratori di potenza e cardiofrequenzimetri. La possibilità di interfacciarsi con altre app come MyFitness Pal, Tracking Peaks e la stessa Strava può consentire di sincronizzare agevolmente i propri dati. L’app consente di modulare i dati che appaiono sullo schermo in base ai desideri del ciclista. Segnaliamo la funzionalità delle mappe GPS e la possibilità di tracciare i propri allenamenti
Komoot
Bike Computer
Anche in questo caso parliamo di un prodotto disponibile sia per iPhone che per Android che permette di trasformare il proprio smartphone in un ciclocomputer.
CycleMaps
App disponibile per iPhone e Android in grado di registrare dati che vengono poi sfruttati per un’analisi dell’attività fisica svolta con la possibilità di sharing sui social. L’applicazione consente di monitorare il tragitto, la velocità, il dislivello, le calorie bruciare ed in ritmo. E’ possibile attivare modalità speciali, come ad esempio la funzione “Courses” che consente di fare una gara “virtuale” contro se stessi.
Naviki
Questa app permette di monitorare il percorso fatto in sella alla propria bicicletta offre la possibilità di fornire indicazioni sul percorso agli altri utenti. E’ disponibile sia per Iphone che per i dispositivi Android.
BikeMap
Un’interessantissima app che consente di individuare facilmente le piste ciclabili e i sentieri ciclabili. Disponibile per Android e Iphone
Mobike
Non stiamo parlando di un classico software per tracciare i propri spostamenti ma di una App ched i collega attivamente ai servizi di bikesharing in alcune città italiane. Consente di noleggiare una bici situata nei paraggi (localizzabile tramite il GPS) e pagare soltanto il costo per l’utilizzo.