Mauro Finetto ciclista veneto, la storia
Mauro Finetto ciclista veneto, vincitore del Tour du Limousin 2014, del Sibiu Cycling Tour 2015 e del Giro di Slovacchia 2016
Mauro Finetto nasce a Tregnago, in provincia di Verona, il 10 maggio 1985. Si avvicina al ciclismo quando ha circa tredici anni entrando nella “Officine Alberti, U.C Val d’Illasi”. Pur non cogliendo risultati di rilievo, Mauro si dimostra atleta versatile e dedico all’attaco.
Da esordiente comincia a raccogliere i frutti della sua dedizione cogliendo alcune vittorie e piazzamenti di prestigio. Nel 2003 Finetto, tra gli Juniores, è secondo al Campionato Italiano strada alle spalle di Enrico Peruffo ed a cronometro Juniores dietro a Fabio Sabatini e a fine stagione prende parte ai Campionati del Mondo di Hamilton nella prova su strada. L’anno seguente è quarto al Trofeo Citta’ di Brescia Memorial Rino Fiori vinto da Claudio Corioni e nel 2005 corre per la S.C. Egidio Unidelta Garda Colibrí con cui vince il G.P. San Rocco-Isorella ed è sesto al campionato italiano a cronometro Under23.
Nel 2006 Mauro Finetto corre per il Team Parolin di Mirko Rossato ed è quarto nella tappa di Chatel al Giro della Valle d’Aosta vinta dal kazako Andrej Zejc e quarto alla Ruota d’Oro a 2’53” da Sergey Kolesnikov.
La stagione seguente il veneto è secondo al Gran Premio della Liberazione alle spalle di Manuele Boaro e terzo al Campionato italiano under23 dietro a Simone Ponzi e Michele Gaia.
Finetto terzo al Giro della Valle d’Aosta 2007
Ad agosto Mauro prende parte al Giro della Valle d’Aosta dove è secondo nella tappa di Châtel dietro a Marco Bandiera e terzo in quella di Bard completando la corsa al terzo posto della generale dietro ad Alex Cano e Vincenzo Ianniello. A settembre è al via del Giro della Toscana cogliendo il quarto posto nella tappa di Montecatini e completando la corsa al quinto posto della generale a 32″ da Emanuele Vona.
Mauro Finetto passa professionista nel 2008 con la maglia della CSF Group-Navigare con cui a febbraio prende parte al Giro della Provincia di Reggio Calabria completando la corsa al tredicesimo posto della generale ed al primo della classifica giovani. Ad aprile partecipa al Giro del Trentino cogliendo il settimo posto nella crono di apertura a Riva del Garda ed il secondo posto il giorno seguente nella tappa di Torri del Benaco dietro a Stefano Garzelli.
Ad agosto il veronese è quarto alla Tre Valli Varesine vinta da Francesco Ginanni e terzo al Trofeo Melinda dietro a Bertagnolli, poi squalificato, e Garzelli. Nel mese si settembre è terzo alla Coppa Placci dietro a Luca Paolini ed Enrico Gasparotto e nono al Giro di Romagna venendo chiamato come riserva per i Campionati del Mondo di Varese. Ad ottobre chiude ottavo al Giro del Lazio e quarto alla Coppa Sabatini vinta da Mychajlo Chalilov.
Nel 2009 a marzo è quinto al Giro del Friuli e decimo alla Tre giorni di De Panne mentre ad aprile vince prima il Hel van het Mergelland ed è poi al via del Giro di Turchia dove fa sua la tappa d’apertura di Istanbul davanti all’argentino Mauro Abel Richeze e quella di Finike davanti a Danilo Hondo completando la corsa la sesto posto della generale.
Ad agosto Mauro è dodicesimo al Giro di Danimarca e chiude settimo alla Coppa Bernocchi per poi, il mese successivo, correre il Tour of Britain cogliendo un ottavo ed un quarto posto di tappa.
Nel 2010 Finetto passa alla Liquigas dove il suo ruolo è più rivolto al supporto al team riuscendo comunque a cogliere il sesto posto al Gran Premio Miguel Indurain, il decimo alla Tre Valli Varesine, il quarto nella tappa di Vilanova i la Geltrú alla Vuelta a España ed il quinto, a fine stagione, al Gran Piemonte a 4″ dal belga Philippe Gilbert.
La stagione seguente il veneto ad aprile è terzo al GP Industria & Artigianato dietro a Vicioso e a Visconti e ad agosto chiude all’ottavo posto alla Coppa Bernocchi vinta da Yauheni Hutarovic.
Nel 2012 Mauro Finetto decide di passare momentaneamente alla mountain bike con il team KM Bottecchia Pro Team per poi firmare, per la stagione seguente, con la Vini Fantini-Selle Italia. Al via del Giro di Turchia è terzo nella classifica della montagna ed a luglio prende parte al Tour of Qinghai Lake cogliendo il terzo posto nella tappa di Qinghai Lake ed è quinto al Trofeo Matteotti a 48″ dallo svizzero Sébastien Reichenbach.
A settembre il ciclista veronese è al via della Settimana Ciclistica Lombarda dove ottiene il secondo posto nella tappa di Bergamo dietro al russo Aleksej Catevič completando la corsa al nono posto finale a 2’10” dal tedesco Patrik Sinkewitz. Nello stesso mese è ottavo al GP Costa Degli Etruschi (1.1) e a settembre chiude settimo nella Milano-Torino e quinto alla Coppa Sabatini, corse in cui a vincere è Diego Ulissi.
Nel 2014 Mauro parte forte conquistando il secondo posto al Gran Premio Costa degli Etruschi alle spalle di Simone Ponzi e la vittoria al G.P. Città di Lugano davanti a Sonny Colbrelli.
Ad aprile il veneto è al via della Tre giorni di De Panne dove coglie il settimo posto nella generale ed è terzo al Giro del Limburgo vinto da Moreno Hofland. Nel mese di maggio corre il Giro d’Italia per la prima volta in carriera senza però completare la corsa.
Mauro Finetto vince il Tour du Limousin 2014
Dopo aver chiuso al nono posto il campionato italiano su strada a 29″ da Vincenzo Nibali, Mauro è al via del Tour du Limousin dove è terzo nella tappa di Brive, quinto a Grèzes e vince la frazione di Le Maupuy Les Monts de Guéret davanti a Simon Julien conquistando il successo nella classifica generale davanti al belga Björn Leukemans.
Nel mese si settembre chiude al sesto posto la Tre Valli Varesine ed è nono al GP Industria & Commercio di Prato ed il mese successivo è decimo alla Milano-Torino e chiude al secondo posto alla Coppa Sabatini dietro a Colbrelli.
Nel 2015 Finetto è nell’organico della Southeast con cui ad aprile è undicesimo al Giro dell’Appennino e prende poi parte al Giro d’Italia completando la corsa al 57esimo posto.
Finetto quarto al Giro di Slovenia 2015
Al via del Giro di Slovenia, il veneto è nono nella tappa di Kocevje e quarto in quella di Trije Kralji a 14″ da Primož Roglič completando la corsa al quarto posto della generale ad 8″ secondi da Roglic e conquistando la maglia di miglior scalatore della manifestazione
Mauro Finetto vince il Tour of Sibiu 2015
Dopo aver chiuso al nono posto il campionato italiano vinto da Nibali, Finetto è ai nastri di partenza del Tour of Sibiu conquistando la vittoria di tappa a Paltinis davanti a Simone Pozzi e facendo sua la maglia di leader della gara conquistando la vittoria finale davanti a Davide Rebellin e vincendo anche la classifica a punti e quella della montagna.
Nella seconda parte della stagione sfiora il successo alla Coppa Bernocchi, chiudendo secondo dietro a Nivali, è terzo alla Coppa Sabatini alle spalle di Eduard Prades e Maurits Lammertink ed ottavo al Giro dell’Emilia vinto da Jan Bakelants.
Dopo aver faticato a trovare un contratto, l’anno successivo Mauro veste la maglia dell’Unieuro ed è ottavo all’Istrian Spring Trophy a 35″ da Olivier Pardini e a marzo è tra i protagonisti della Settimana Internazionale Coppi e Bartali dove coglie il secondo posto nella tappa con arrivo a Sogliano al Rubicone a 15″ da Sergej Firsanov completando la corsa al secondo posto della generale alle spalle proprio dell’atleta dalla Gazprom-RusVelo.
Al via del Giro del Marocco completa la corsa al quarto posto della generale ed al Presidential Cycling Tour of Turkey è spesso piazzato nelle tappe chiudendo la corsa al decimo posto della generale..
Mauro Finetto vince il Giro di Slovacchia 2016
A giugno il veneto prende parte all’Okolo Slovenska e nella seconda tappa in linea, con arrivo a Strbske Pleso, è primo davanti a Kirill Pozdnyakov conquistando la maglia di leader della corsa e conservandola sino al termine della manifestazione ottenendo il successo finale con 7″ di margine sull’ucraino Vitalij Buc.
Nel 2017 Finetto corre per la Delko e ad inizio anno è settimo al Grand Prix Cycliste la Marseillaise e terzo al Trofeo Laigueglia dietro a Fabio Felline e Romain Hardy. Nel mese di febbraio il ciclista veneto è anche sesto nella classifica del Tour Cycliste International du Haut Var e primo alla Classic Sud Ardèche davanti a Mattia Cattaneo.
Dopo aver corso la Parigi-Nizza dove coglie il 20esimo posto, Finetto è quindicesimo al Circuit Cycliste Sarthe e sedicesimo al Tour de Yorkshire vinto da Serge Pauwels. A giugno Mauro è nono alla Route du Sud Cycliste e ad agosto è quarto nella tappa di Lagunas de Neila alla Vuelta a Burgos.
L’anno seguente Mauro Finetto a febbraio è sesto al Tour Cycliste International du Haut Var e ad aprile chiude al nono posto alla Tro-Bro Léon vinta da Christophe Laporte. Ai nastri di partenza del Tour de Luxembourg, il veneto è settimo a Schifflange e sesto a Luxembourg completando la corsa al decimo posto della generale a 40″ da Andrea Pasqualon ed al primo della classifica della montagna.
Nel 2019 Finetto a marzo corre la Settimana Internazionale Coppi e Bartali vincendo la tappa di Sassuolo davanti a Davide Gabburo e pochi giorni dopo è ottavo al Giro di Sicilia a 2’03” da Brandon McNulty mentre al Presidential Cycling Tour of Turkey completa la corsa al nono posto.
L’anno seguente, in una stagione segnata dalla pandemia di Covid19, è settimo al Trofeo Matteotti vinto da Valerio Conti ed alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali completa la corsa al nono posto della generale.
Mauro Finetto nel 2021 corre la sua ultima stagione con la e a 37 anni lascia il ciclismo dopo 14 anni da pro.