Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Mauro Longo ciclista veneto, la storia
  • Storia

Mauro Longo ciclista veneto, la storia

Redazione - Michele 1 Settembre 2024 2 min read
Mauro Longo (fonte Wikipedia)

Mauro Longo (fonte Wikipedia)

Mauro Longo ciclista veneto, buon passista, attivo anche su pista e vincitore del Trofeo Laigueglia 1986

Mauro Longo nasce a Mirano, in provincia di Venezia, il 15 giugno 1960. Dopo le categorie giovanili,dove si distingue per la conquista del titolo italiano juniores nella corsa a punti, entra tra i dilettanti con la maglia del V.C. Mantovani Rovigo nel 1979 con cui è terzo al G.P. Bruno Maguolo. L’anno successivo Mauro conquista la vittoria nella Coppa Caivano, è secondo a La Popolarissima e sesto al Gran Premio della Liberazione vinto da Marco Cattaneo.

Ottimo passista veloce, nel 1981 passa al G.S. La Tiesse Spinazzé vincendo il Trofeo ZSŠDI davanti a Maurizio Orlandi e l’undicesima tappa del Giro Ciclistico d’Italia dilettanti da Casciana Terme a Galleno.

Mauro nel 1982 è primo alla Vicenza-Bionde e conquista nuovamente la vittori nel Trofeo ZSŠDI precedendo Maurizio Orlandi. Le sue qualità attirano l’attenzione delle formazioni professionistiche e nell’83 si accasa nella Mareno-Willier Triestina.

Nel 1984 il ciclista veneziano passa alla Supermercati Brianzoli-Wilier ed è quinto al Trofeo Laigueglia e quarto nella Milano-Torino. Mauro Longo fa il suo esordio al Giro d’Italia cogliendo il settimo posto nella tappa di Treviso, vinta da Guido Bontempi, e due ottavi posti ad Agropoli e a Rieti. Mauro si dedica anche la ciclismo su pista prendendo parte ai Mondiali di mezzofondo dimostrandosi atleta molto valido e generoso e cogliendo il terzo posto ai campionati italiani stayer, dietro motore.

Nel 1985 corre per la Malvor-Bottecchia con cui prende parte alla Tirreno-Adriatico e nuovamente al Giro d’Italia.

Mauro Longo vince il Trofeo Laigueglia 1986

L’anno seguente, esattamente il 18 febbraio, Mauro vive per la prima ed unica volta in carriera la gioia di tagliare l’arrivo per primo al Trofeo Laigueglia precedendo Giuseppe Calcaterra e Roberto Pagnin. Nel mese di aprile è nono al Grand Prix Cerami e a maggio corre, completandolo, il Giro d’Italia.

Nell’87 corre per la Paini-Bottecchia cogliendo l’ottavo posto al Giro dell’Etna ed il quattordicesimo al GP Industria & Commercio di Prato. A fine stagione, complice l’assenza di risultati di spicco, abbandona il professionismo.

Related posts:

  1. Mauro Da Dalto ciclista veneto, la storia
  2. Mauro Finetto ciclista veneto, la storia
  3. Mauro Zinetti ciclista bergamasco, la storia
  4. Paolo Longo Borghini ciclista piemontese, la storia
Tags: ex ciclisti Mauro Longo

Continue Reading

Previous: Andrej Hauptman ciclista sloveno, la storia
Next: Volodymyr Gustov ciclista ucraino, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}