Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Jose Luis Rubiera forte scalatore spagnolo
  • Storia

Jose Luis Rubiera forte scalatore spagnolo

Redazione - Michele 21 Novembre 2020 2 min read
Jose Luis Rubiera (fonte Wikipedia)

Jose Luis Rubiera (fonte Wikipedia)

Jose Luis Rubiera, per tutti Chechu

Jose Luis Rubiera, per tutti Chechu, forte corridore spagnolo noto per il lavoro come gregario per Lance Armstrong

Jose Luis Rubiera nasce a Gijón, nelle Asturie , il 27 gennaio 1973, si avvicina al ciclismo frequentando la Scuola di Ciclismo Mestas de Gijón fino alla categoria cadetti. Corre per la Alvarín-Rigel de Áviles tra i giovani per poi passare dilettante con la El Teleno de Villablino e poi, sempre nei dilettanti, vestire i colori del team di sviluppo della mitica Banesto.

Jose Luis Rubiera passa professionista nella Artiach e nel 1996 approda alla Kelme dove rimarrà fino al 2000.

Jose Luis Rubiera vince una tappa al Giro d’Italia 1997

“Chechu” Rubiera, come lo chiamano tutti in gruppo, si mette in mostra come ottimo scalato al Giro d’Italia 1997 vincendo la tappa regina della corsa da Predazzo a Falzes e chiudendo al decimo posto in classifica generale a 18’56” da Ivan Gotti.  Nel ’98 conquista la Subida al Naranco e l’anno seguente fa sua una tappa e la classifica generale alla Volta ao Alentejo battendo Melchor Mauri, dimostrando sempre ottime doti in salita e una importante affidabilità.

Rubiera sesto alla Vuelta 1999

Alla Vuelta a Espana 1999 Chechu lavora per il capitano Roberto Heras (che chiude terzo in generale) ma riesce ad ottenere un interessante sesto posto in generale a 10’13” da Kaiser Jan Ullrich.

Al Giro del 2000, Jose Luis Rubiera vince la tappa di montagna con arrivo a Selva di Val Gardena arrivando al traguardo davanti a  Gilberto Simoni e chiudendo la classifica generale in ottava posizione a 8’08” da Stefano Garzelli. Nello stesso anno si aggiudica, nuovamente, la Subida al Naranco.

Nel 2001 entra a far parte del team US Postal come gregario di lusso e uomo di fiducia del texano Lance Armstrong, accompagnandolo nelle ultime sei delle sue sette vittorie al Tour de France (poi revocate).

Alla Vuelta Espana 2001 lavora per i due capitani dell’US Postal, Levi Leipheimer (che chiude terzo in generale ma viene poi squalificato) e Roberto Heras (che chiude quarto) ottenendo comunque un brillante sesto posto a 6’57” da Angel Casero.

Con i colori della formazione americana US Postal, prima, e Discovery Channel dopo ottiene due vittorie nelle crono squadre e, come detto, lavora a fondo per le vittorie di Armstrong. Chachu è accanto al texano anche quando rientra nelle corse, prima all’Astana e poi alla Radio Shack.

Alla fine della stagione 2010 conclude la sua carriera sportiva e nel novembre dello stesso anno, al  criterium Memorial Isabel Clavero ottiene un premio alla carriera. Il porto di Cotobello ad Aller (Asturie) si chiama Cima Chechu Rubiera.

 Attualmente Jose Luis Rubiera è allenatore di ciclismo giovanile per il Principato delle Asturie e lavora per l’azienda di biciclette MMR .

Related posts:

  1. José Luis Laguía ciclista spagnolo
  2. José Luis Arrieta ciclista basco
  3. José Alberto Martínez Trinidad ciclista spagnolo
  4. José Serpa scalatore e cronoman colombiano
Tags: ex ciclisti Jose Luis Rubiera US Postal Vuelta a Espana 1999

Continue Reading

Previous: Aitor Gonzalez dalla Vuelta 2002 al carcere
Next: Daniele Sgnaolin ciclista veneto dal grande talento

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}