Giro d’Italia 2005 e la vittoria di Paolo Savoldelli

Giro d'Italia
Giro d’Italia 2005 e la vittoria di Paolo Savoldelli, i dati e la classifica finale, i vincitori delle tappe e di tutte le maglie
Il percorso del Giro d’Italia 2005 venne presentato da Angelo Zomegnan il 23 gennaio 2005 a Milano. L’ottantottesima edizione della “Corsa Rosa” prevedeva un totale di 3.447 km suddivise in 18 tappe di cui tre cronometro individuali e quattro arrivi in vetta: tappa 11 a Zoldo Alto tappa 13, a Urtijëi, tappa 17 al Colle di Tenda e tappa 19, al Sestriere. La quindicesima frazione, che prevedeva la partenza da Livigno, a causa delle condizioni meteo proibitivi fu accorciata con partenza a Villa di Tirano con la relativa esclusione della Forcola di Livigno.
Interessante la prestazione di Danilo Di Luca che indosso la maglia di leader della corsa per cinque giorni. Il successo andò, contro pronostico, a Paolo Savoldelli. In molti pensavano al bis di Cunego o ad un successo di Simoni o Basso ma la regolarità del “falco” lo premiò.
Giro d’Italia 2005: le tappe ed i vincitori
Quando si è corso il Giro d’Italia 2005?
Il Giro 2005 prese il via il 7 maggio a Reggio Calabria per concludersi il 29 maggio a Milano
Chi ha vinto il Giro d’Italia 2005?
Il vincitore della corsa rosa 2005 è stato Paolo Savoldelli con il tempo di 91h 25′ 51″
Giro d’Italia 2005: la classifica finale
1 Paolo Savoldelli ( ITA ) Maglia rosa Discovery Channel 91h 25′ 51″
2 Gilberto Simoni ( ITA ) Lampre-Caffita + 28″
3 José Rujano ( VEN ) Maglia verde Colombia-Selle Italia + 45″
4 Danilo Di Luca ( ITA ) Liquigas–Bianchi + 2′ 42″
5 Juan Manuel Garate ( ESP ) Saunier Duval-Prodir + 3′ 11″
6 Serhiy Honchar ( UKR ) Domina Vacanze + 4′ 22″
7 Vladimir Karpets ( RUS ) Illes Balears–Caisse d’Epargne + 11′ 15″
8 Pietro Caucchioli ( ITA ) Credito Agricole + 11′ 38″
9 Marzio Bruseghin ( ITA ) Fassa Bortolo + 11′ 40″
10 Emanuele Sella ( ITA ) Ceramica Panaria–Navigare + 12′ 33″
Giro d’Italia 2005: le altre maglie
Maglia ciclamino: la maglia della classifica a punti venne vinta da Paolo Bettini
1 Paolo Bettini ( ITA ) Quick-Step-Innergetic 162
2 Alessandro Petacchi ( ITA ) Fassa Bortolo 154
3 Danilo Di Luca ( ITA ) Liquigas–Bianchi 136
4 Paolo Savoldelli ( ITA ) Maglia rosa Discovery Channel 124
5 Ivan Basso ( ITA ) Squadra CSC 114
6 Erik Zabel ( GER ) T-Mobile Team 92
7 José Rujano ( VEN ) Maglia verde Colombia-Selle Italia 89
8 Isaac Galvez ( ESP ) Illes Balears–Caisse d’Epargne 85
9 Gilberto Simoni ( ITA ) Lampre-Caffita 81
10 Ivan Parra ( COL ) Colombia-Selle Italia 80
Maglia verde: la maglia di miglior scalatore venne vinta dal colombiano José Rujano
1 José Rujano ( VEN ) Colombia-Selle Italia 143
2 Ivan Parra ( COL ) Colombia-Selle Italia 57
3 Gilberto Simoni ( ITA ) Lampre-Caffita 45
4 Ivan Basso ( ITA ) Squadra CSC 41
5 Danilo Di Luca ( ITA ) Liquigas–Bianchi 29
6 Patrice Halgand ( FRA ) Credito Agricole 27
7 Juan Manuel Garate ( ESP ) Illes Balears–Caisse d’Epargne
8 Paolo Savoldelli ( ITA ) Maglia rosa Discovery Channel 17
9 Ruslan Ivanov ( MDA ) Domina Vacanze 15
10 Daniel Atienza ( ESP ) Cofidi 14
Maglia azzurra intergiro: la maglia dell’intergiro venne vinta da Stefano Zanini
1 Stefano Zanini ( ITA ) Maglia azzurra Quick-Step-Innergetic 54h 37′ 01″
2 Paolo Bettini ( ITA ) Maglia viola Quick-Step-Innergetic + 27″
3 Sven Krauss ( GER ) Gerolsteiner + 30″
4 Bram Schmitz ( NED ) T-Mobile Team + 2′ 16″
5 Ivan Basso ( ITA ) Squadra CSC + 2′ 31″
6 Paolo Savoldelli ( ITA ) Maglia rosa Discovery Channel + 2′ 41″
7 David Zabriskie ( Stati Uniti ) Squadra CSC + 2′ 52″
8 Philippe Schnyder ( SUI ) Colombia-Selle Italia + 3′ 00″
9 Ángel Gomez ( ESP ) Saunier Duval-Prodir + 3′ 04″
10 Dariusz Baranowski ( POL ) Libertà Seguros–Würth + 3′ 06″
Classifica a squadre – Trofeo Fast Team
1 Liquigas–Bianchi 274h 42′ 31″
2 Credito Agricole + 24′ 28″
3 Lampre-Caffita + 29′ 21″
4 Domina Vacanze + 32′ 27″
5 Illes Balears–Caisse d’Epargne + 1h 8′ 29″
6 Davitamon-Lotto + 1h 21′ 34″
7 Ceramica Panaria–Navigare + 1h 24′ 50″
8 Libertà Seguros–Würth + 1h 26′ 50″
9 Saunier Duval-Prodir + 1h 37′ 32″
10 Phonak + 1h 49′ 00″
Classifica a squadre – Trofeo Super Team
1 Davitamon-Lotto 347
2 Liquigas–Bianchi 316
3 Lampre-Caffita 311
4 Fassa Bortolo 296
5 Illes Balears–Caisse d’Epargne 224
6 Quick-Step-Innergetic 224
7 Credito Agricole 213
8 Gerolsteiner 210
9 Lampre-Caffita 208
10 Discovery Channel 204