Giro d’Italia 1999 e la vittoria di Ivan Gotti

Giro d'Italia
Giro d’Italia 1999 e la vittoria di Ivan Gotti i dati e la classifica finale, i vincitori delle tappe e di tutte le maglie
l percorso del Giro d’Italia 1999 venne svelato dal direttore Carmine Castellano il 14 novembre 1998 a Milano. L’ottantaduesima edizione della “Corsa Rosa” prevedeva un totale di 3.757 km con quattro gare a cronometro, di cui una individuale e una a squadre. Le tappe di montagna erano undici di cui cinque con arrivo in salita: tappa 5, al Massiccio del Sirino ; tappa 8, al Gran Sasso d’Italia ; tappa 15, al Santuario di Oropa ; tappa 19, all’Alpe di Pampeago ; e tappa 20, a Madonna di Campiglio .
Il Giro d’Italia 1999 sarà per sempre ricordato per gli accadimento di Madonna di Campiglio quando Marco Pantani, autentico dominatore, viene estromesso dalla corsa per valori anomali ad un controllo del sangue a Madonna di Campiglio. Il Giorno seguente la corsa riprese senza “maglia rosa” e la vittoria finale andò a Ivan Gotti per la seconda volta in tre anni.
Giro d’Italia 1999: le tappe ed i vincitori
Quando si è corso il Giro d’Italia 1999?
Il Giro ’99 prese il via il 15 maggio aa Agrigento per concludersi il 6 giugno a Milano
Chi ha vinto il Giro d’Italia 1999?
Il vincitore della corsa rosa’99 è stato lo scalatore italiano Ivan Gotti della Polti col tempo complessivo di 99h 55′ 56″
Giro d’Italia 1999: la classifica finale
1 Ivan Gotti ( ITA ) Polti 99h 55′ 56″
2 Paolo Savoldelli ( ITA ) Saeco Macchine per Caffè–Cannondale + 3′ 35″
3 Gilberto Simoni ( ITA ) Ballan-Alessio + 3′ 36″
4 Laurent Jalabert ( FRA ) UNA VOLTA – Deutsche Bank + 5′ 16″
5 Roberto Heras ( ESP ) Kelme-Costa Blanca + 7′ 47″
6 Niklas Axelsson ( SW ) Navigare-Gaerne + 9′ 38″
7 Serhiy Honchar ( UKR ) Vini Caldirola + 12′ 07″
8 Daniele de Paoli ( ITA ) Amica Chips-Costa de Almería + 14′ 20″
9 Daniel Clavero ( ESP ) Vitalicio Seguros + 15′ 53″
10 Roberto Sgambelluri ( ITA ) Cantina Tollo-Alexia Alluminio Italia + 17′ 31″
Giro d’Italia 1998: le altre maglie
Maglia ciclamino: la maglia della classifica a punti venne vinta da Laurent Jalabert della Once
1 Laurent Jalabert ( FRA ) ONCE – Deutsche Bank 175
2 Fabrizio Guidi ( ITA ) Polti 170
3 Massimo Strazzer ( ITA ) Mobilvetta Design-Northwave 126
4 Paolo Savoldelli ( ITA ) Saeco Macchine per Caffè–Cannondale 117
5 Ivan Gotti ( ITA ) Polti 110
6 Gian Matteo Fagnini ( ITA ) Saeco Macchine per Caffè–Cannondale 96
7 Gilberto Simoni ( ITA ) Ballan-Alessio 94
8 Matteo Tosatto ( ITA ) Ballan-Alessio 88
9 Serhiy Honchar ( UKR ) Vini Caldirola 87
10 Oscar Camenzind ( SUI ) Lampre-Daikin 82
Maglia verde: la maglia di miglior scalatore venne vinta dal colombiano Chepe González della Kelme-Costa Blanca
1 Chepe González ( COL )Kelme-Costa Blanca 61
2 Mariano Piccoli ( ITA ) Lampre-Daikin 45
3 Paolo Bettini ( ITA ) Mapei–Quick-Step 44
4 Ivan Gotti ( ITA ) Maglia rosa Squadra Polti 33
5 Gilberto Simoni ( ITA ) Ballan-Alessio
6 Roberto Heras ( ESP ) Kelme-Costa Blanca 26
7 Laurent Jalabert ( FRA ) Maglia viola UNA VOLTA – Deutsche Bank 25
8 Hernan Buenahora ( COL ) Vitalicio Seguros 18
9 Gabriele Missaglia ( ITA ) Lampre-Daikin 14
10 Richard Virenque ( FRA ) Squadra Polti 13