Giro d’Italia 2002 e la vittoria di Paolo Savoldelli

Giro d'Italia
Giro d’Italia 2002 e la vittoria di Paolo Savoldelli, i dati e la classifica finale, i vincitori delle tappe e di tutte le maglie
Il percorso del Giro d’Italia 2002 è stato ufficialmente presentato il 17 novembre 2001 a Milano. L’ ottantacinquesima edizione della “Corsa Rosa” prevedeva un totale di 3.354 km con tre cronometro individuali e quattro arrivi in salita: tappa 5, a Limone Piemonte, tappa 11, a Campitello Matese, tappa 13, a San Giacomo e tappa 17, al Passo Coe.
Il via della corsa venne dato a Groninga, nei Paesi Bassi, attraversando i paesi fondatori dell’Unione Europea: Belgio, Germania, Lussemburgo e Francia (oltre all’Italia). L’edizione 2002 fu segnata da diversi casi di positività al doping. La sera del 17 maggio risultò positivo Stefano Garzelli, leader della corsa, che decise di proseguire fino al 21 maggio quando fu costretto a lasciare la carovana rosa; tre giorni dopo fu la volta di Gilberto Simoni che, dopo aver trionfato nella frazione di Campitello Matese, venne spinto dal team ad abbandonare la corsa per una positività.
La vittoria andò a Paolo Savoldelli che pur non avendo conquistato alcun successo parziale chiuse al primo posto davanti all’americano Tyler Hamilton.
Giro d’Italia 2002: le tappe ed i vincitori
Quando si è corso il Giro d’Italia 2002?
Il Giro 2002 prese il via l’11maggio a Groninga per concludersi il 2giugno a Milano
Chi ha vinto il Giro d’Italia 2002?
Il vincitore della corsa rosa 2002 è stato vinto da Paolo Savoldelli della Index Alessia con il tempo totale di 89h 22′ 42″
Giro d’Italia 2002: la classifica finale
1 Paolo Savoldelli ( ITA ) Index Alessia 89h 22′ 42″
2 Tyler Hamilton ( Stati Uniti ) CSC-Tiscali + 1′ 41″
3 Pietro Caucchioli ( ITA ) Alessio + 2′ 12″
4 Juan Manuel Garate ( ESP ) Lampre-Daikin + 3′ 14″
5 Pavel Tonkov ( RUS ) Lampre-Daikin + 5′ 34″
6 Aitor González ( ESP ) Kelme-Costa Blanca + 6′ 54″
7 Georg Totschnig ( AUT ) Gerolsteiner + 7′ 02″
8 Fernando Escartín ( ESP ) Squadra Costa + 7′ 07″
9 Rik Verbrugghe ( BEL ) Lotto-Adecco + 9′ 36″
10 Dario Frigo ( ITA ) Tacconi Sport-Emmegi + 11′ 50″
Giro d’Italia 2001: le altre maglie
Maglia ciclamino: la maglia della classifica a punti venne vinta da Mario Cipollini dell’Acqua&Sapone
1 Mario Cipollini ( ITA ) Acqua&Sapone 184
2 Massimo Strazzer ( ITA ) Phonak 166
3 Aitor González ( ESP ) Kelme-Costa Blanca 106
4 Alessandro Petacchi ( ITA ) Fassa Bortolo 101
5 Tyler Hamilton ( Stati Uniti ) CSC-Tiscali 86
6 Mykhaylo Khalilov ( UKR ) Colombia-Selle Italia 85
7 Paolo Savoldelli ( ITA ) Maglia rosa Indice Alessia 80
8 Cristian Moreni ( ITA ) Alessio 79
9 Dario Frigo ( ITA ) Tacconi Sport-Emmegi 74
10 Juan Manuel Garate ( ESP ) Lampre-Daikin 70
Maglia verde: la maglia di miglior scalatore venne vinta da Julio Alberto Pérez della Ceramiche Panaria–Fiordo
1 Julio Alberto Pérez ( MEX ) Ceramiche Panaria–Fiordo 69
2 José Castelblanco ( COL ) Colombia-Selle Italia 33
3 Pavel Tonkov ( RUS ) Lampre-Daikin 25
4 Daniele De Paoli ( ITA ) Alessio 22
5 Sergio Barbero ( ITA ) Lampre-Daikin 20
6 Dario Frigo ( ITA ) Tacconi Sport-Emmegi
7 Pietro Caucchioli ( ITA ) Alessio 19
8 Ruben Alverio Marin ( COL ) Colombia-Selle Italia 18
9 Paolo Savoldelli ( ITA ) Maglia rosa Indice Alessia
10 Cadel Evans ( Australia ) Mapei–Quick-Step 15
Maglia azzurra intergiro: la maglia dell’intergiro venne vinta da Massimo Strazzer della Phonak
1 Massimo Strazzer ( ITA ) Phonak 55h 05′ 46″
2 Serhiy Honchar ( UKR ) Fassa Bortolo + 4′ 26″
3 Aitor González ( ESP ) Kelme-Costa Blanca + 4′ 41″
4 Tyler Hamilton ( Stati Uniti ) CSC-Tiscali + 4′ 46″
5 Biagio Conte ( ITA ) Saeco Macchine per Caffè–Longoni Sport + 4′ 55″
6 Mykhaylo Khalilov ( UKR ) Colombia-Selle Italia + 5′ 04″
7 Mariano Piccoli ( ITA ) Lampre-Daikin + 5′ 24″
8 Alessandro Petacchi ( ITA ) Fassa Bortolo + 5′ 26″
9 Paolo Savoldelli ( ITA ) Maglia rosa Indice Alessia + 5′ 27″
10 Mario Cipollini ( ITA ) Maglia viola Acqua&Sapone + 5′ 36″
Classifica a squadre – Trofeo Fast Team
1 Alessio 267h 57′ 29″
2 Lampre-Daikin + 30′ 10″
3 Rabobank + 40′ 12″
4 CSC-Tiscali + 42′ 03″
5 Mapei–Quick-Step + 45′ 55″
6 Tacconi Sport-Emmegi + 57′ 25″
7 Kelme-Costa Blanca + 58′ 00″
8 Gerolsteiner + 1h 16′ 29″
9 Colombia-Selle Italia + 1h 35′ 57″
10 Fassa Bortolo + 1h 47′ 08″
Classifica a squadre – Trofeo Super Team
1 Alessio 360
2 Phonak 306
3 Fassa Bortolo 284
4 Mapei–Quick-Step 260
5 Lampre-Daikin 259
6 Lotto-Adecco 254
7 Kelme-Costa Blanca 253
8 Gerolsteiner 226
9 Acqua&Sapone 223
10 Squadra Costa 213