Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Giro d’Italia 2001 e la vittoria di Gilberto Simoni
  • Storia

Giro d’Italia 2001 e la vittoria di Gilberto Simoni

Redazione - Michele 7 Giugno 2021 4 min read
Giro d'Italia

Giro d'Italia

Giro d’Italia 2001 e la vittoria di Gilberto Simoni, i dati e la classifica finale, i vincitori delle tappe e di tutte le maglie

Il percorso del Giro d’Italia 2001 venne presentato dagli organizzatori RCS Sport l’11 novembre 2000 a Milano presso il teatro Verdi. Il percorso dell’ottantaquattresima edizione della “Corsa Rosa”, prevedeva 21 tappe per un totale di 3 364 km con due prove a cronometro individuali e quattro arrivi in salita: tappa 4, a Mercogliano, tappa 13, al Passo Pordoi e tappa 18, al Santuario di Sant’Anna di Vinadio (tappa che venne annullata ).

La corsa rosa 2001 verrà ricordata anche per i blitz di Guardia di Finanza di Padova e agenti del NAS dei Carabinieri di Firenze che effettuarono perquisizioni anti-doping presso gli hotel che ospitavano gli atleti.

Nella stanza di Frigo (secondo in classifica generale) vennero ritrovate sostanze dopanti e il ciclista venne squalificato dalla corsa e licenziato dal team.

Giro d’Italia 2001: le tappe ed i vincitori

TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
prol.19 maggioMontesilvano > Pescara (cron. individuale)7,6 Rik Verbrugghe Rik Verbrugghe
1ª20 maggioGiulianova > Francavilla al Mare205 Ellis Rastelli Rik Verbrugghe
2ª21 maggioFossacesia > Lucera163 Danilo Hondo Rik Verbrugghe
3ª22 maggioLucera > Potenza149 Danilo Hondo Rik Verbrugghe
4ª23 maggioPotenza > Santuario di Montevergine di Mercogliano169 Danilo Di Luca Dario Frigo
5ª24 maggioAvellino > Nettuno229 Ivan Quaranta Dario Frigo
6ª25 maggioNettuno > Rieti152 Mario Cipollini Dario Frigo
7ª26 maggioRieti > Montevarchi239 Stefano Zanini Dario Frigo
8ª27 maggioMontecatini Terme > Reggio Emilia185 Pietro Caucchioli Dario Frigo
9ª28 maggioReggio Emilia > Rovigo142 Mario Cipollini Dario Frigo
10ª29 maggioLido di Jesolo > Lubiana (SLO)212 Denis Zanette Dario Frigo
11ª30 maggioBled (SLO) > Gorizia192 Pablo Lastras Dario Frigo
12ª31 maggioGradisca d’Isonzo > Montebelluna139 Matteo Tosatto Dario Frigo
13ª1º giugnoMontebelluna > Passo Pordoi225 Julio Alberto Pérez Cuapio Gilberto Simoni
14ª2 giugnoCavalese > Arco166 Carlos Alberto Contreras Gilberto Simoni
15ª3 giugnoSirmione > Salò (cron. individuale)55,5 Dario Frigo Gilberto Simoni
16ª4 giugnoErbusco > Parma142 Ivan Quaranta Gilberto Simoni
5 giugnogiorno di riposo
17ª6 giugnoSanremo > Sanremo123 Pietro Caucchioli Gilberto Simoni
18ª7 giugnoImperia > Santuario di Sant’Anna di Vinadio230annullata Gilberto Simoni
19ª8 giugnoAlba > Busto Arsizio163 Mario Cipollini Gilberto Simoni
20ª9 giugnoBusto Arsizio > Arona181 Gilberto Simoni Gilberto Simoni
21ª10 giugnoArona > Milano125 Mario Cipollini Gilberto Simoni

Quando si è corso il Giro d’Italia 2001?

Il Giro 2001 prese il via il 19 maggio a Montesilvano per concludersi il 10 giugno a Milano

Chi ha vinto il Giro d’Italia 2001?

Il vincitore della corsa rosa 2001 è stato vinto da Gilberto Simoni della Lampre-Daikin con il tempo totale di 89h 02′ 58″

Giro d’Italia 2001: la classifica finale

1 Gilberto Simoni (ITA) Lampre–Daikin 89h 02′ 58″
2 Abraham Olano (ESP) ONCE–Eroski + 7′ 31″
3 Unai Osa (ESP) iBanesto.com + 8′ 37″
4 Serhiy Honchar (UKR) Liquigas + 9′ 25″
5 José Azevedo (POR) ONCE–Eroski + 9′ 44″
6 Andrea Noè (ITA) Mapei–Quick-Step + 10′ 50″
7 Ivan Gotti (ITA) Alessio + 10′ 54″
8 Carlos Alberto Contreras (COL) Selle Italia–Pacific + 11′ 44″
9 Pietro Caucchioli (ITA) Alessio + 13′ 34″
10 Giuliano Figueras (ITA) Selle Italia–Pacific + 14′ 08″

Giro d’Italia 2001: le altre maglie

Maglia ciclamino: la maglia della classifica a punti venne vinta da Massimo Strazzer della Mobilvetta Design-Formaggi Trentini

1 Massimo Strazzer (ITA) Mobilvetta Design–Formaggi Trentini 177
2 Danilo Hondo (GER) Team Telekom 158
3 Mario Cipollini (ITA) Saeco Macchine per Caffè 136
4 Gilberto Simoni (ITA) Pink jersey Lampre–Daikin 129
5 Ivan Quaranta (ITA) Alexia Alluminio 105
6 Marco Zanotti (ITA) Liquigas 85
7 Andrej Hauptman (SLO) Tacconi Sport–Vini Caldirola 78
8 Unai Osa (ESP) iBanesto.com 75
9 Abraham Olano (ESP) ONCE–Eroski 73
10 Giuliano Figueras (ITA) Ceramiche Panaria–Fiordo

Maglia verde: la maglia di miglior scalatore venne vinta da Fredy González della Selle Italia

1 Fredy González (COL) Selle Italia–Pacific 73
2 Gilberto Simoni (ITA) Lampre–Daikin 42
3 Fortunato Baliani (ITA) Selle Italia–Pacific 33
4 Pietro Caucchioli (ITA) Alessio 32
5 Julio Alberto Pérez (MEX) Ceramiche Panaria–Fiordo 28
6 Danilo Di Luca (ITA) Cantina Tollo 21
7 Unai Osa (ESP) iBanesto.com 16
8 Carlos Alberto Contreras (COL) Selle Italia–Pacific 14
9 Hernan Buenahora (COL) Selle Italia–Pacific
10 Marzio Bruseghin (ITA) iBanesto.com 10

Maglia azzurra intergiro: la maglia dell’intergiro venne vinta da Massimo Strazzer della Mobilvetta Design-Formaggi Trentini

1 Massimo Strazzer (ITA) Blue jersey Mobilvetta Design–Formaggi Trentini 51h 27′ 14″
2 Stefano Zanini (ITA) Purple jersey Mapei–Quick-Step + 2′ 49″
3 Moreno Di Biase (ITA) Mobilvetta Design–Formaggi Trentini s.t.
4 Abraham Olano (ESP) ONCE–Eroski + 3′ 15″
5 Mariano Piccoli (ITA) Lampre–Daikin + 3′ 21″
6 Gilberto Simoni (ITA) Pink jersey Lampre–Daikin + 3′ 26″
7 Fortunato Baliani (ITA) Selle Italia–Pacific + 3′ 31″
8 Ivan Quaranta (ITA) Alexia Alluminio + 3′ 49″
9 Danilo Hondo (GER) Team Telekom s.t.
10 Pietro Caucchioli (ITA) Alessio + 3′ 51″

Classifica a squadre – Trofeo Fast Team

1 Alessio 267h 13′ 45″
2 iBanesto.com + 9′ 51″
3 Selle Italia–Pacific + 13′ 42″
4 ONCE–Eroski + 18′ 25″
5 Lampre–Daikin + 39′ 26″
6 Fassa Bortolo + 41′ 03″
7 Mercatone Uno–Stream TV + 46′ 03″
8 Liquigas + 57′ 09″
9 Tacconi Sport–Vini Caldirola + 59′ 07″
10 Saeco Macchine per Caffè + 1h 19′ 58″

Classifica a squadre – Trofeo Super Team

1 Fassa Bortolo 370
2 Tacconi Sport–Vini Caldirola 356
3 Liquigas 322
4 Alessio 313
5 Team Telekom 280
6 Lampre–Daikin 268
7 Mobilvetta Design–Formaggi Trentini 245
8 Ceramiche Panaria–Fiordo 234
9 ONCE–Eroski 233
10 iBanesto.com 231

Related posts:

  1. Giro d’Italia 2003 e la vittoria di Gilberto Simoni
  2. Giro d’Italia 2002 e la vittoria di Paolo Savoldelli
  3. Giro d’Italia 1999 e la vittoria di Ivan Gotti
  4. Giro d’Italia 2004 e la vittoria di Damiano Cunego
Tags: Gilberto Simoni Giro d’Italia 2001

Continue Reading

Previous: Giro d’Italia 2000 e la vittoria di Stefano Garzelli 
Next: Cipriano Chemello ciclista veneto

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}