Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Giro d’Italia 2004 e la vittoria di Damiano Cunego
  • Storia

Giro d’Italia 2004 e la vittoria di Damiano Cunego

Redazione - Michele 8 Giugno 2021 4 min read
Giro d'Italia

Giro d'Italia

Giro d’Italia 2004 e la vittoria di Damiano Cunego, i dati e la classifica finale, i vincitori delle tappe e di tutte le maglie

Il percorso del Giro d’Italia 2004 è stato presentato dal direttore Angelo Zomegnan l’8 novembre 2003 a Milano. L’ottantasettesima edizione della “Corsa Rosa prevedeva un totale di 3.423 chilometri con due prove a cronometro individuali e tre arrivi in ​​vetta: tappa 3 a Corno alle Scale, tappa 7 a Montevergine di Mercogliano e tappa 18 a Bormio 2000.

L’edizione 2004 partì con il gruppo ancora segnato dalla tragica morte di Marco Pantani. La prima maglia rosa andò, al termine del prologo di Genova, a Bradley McGee. Tappa chiave per l’economica della corsa fu quella di Montevergine di Mercogliano quando Damiano Cunego andò in fuga e, approfittando di giochi di squadra, strappò la maglia al compagno di squadra Simoni. Dopo aver ceduto la maglia a Hončar nella cronometro di Trieste, il piccolo principe se la riprese a Falzes ottenendo ufficialmente i galloni di capitano della Saeco e arrivando a Milano in rosa.

 Alessandro Petacchi fu il mattatore delle volate con addirittura nove vittorie che gli valsero la conquista della maglia ciclamino.

Giro d’Italia 2004: le tappe ed i vincitori

TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
prol.8 maggioGenova > Genova (cron. individuale)6,9 Bradley McGee Bradley McGee
1ª9 maggioGenova > Alba143 Alessandro Petacchi Olaf Pollack
2ª10 maggioNovi Ligure > Pontremoli184 Damiano Cunego Bradley McGee
3ª11 maggioPontremoli > Corno alle Scale191 Gilberto Simoni Gilberto Simoni
4ª12 maggioPorretta Terme > Civitella in Val di Chiana184 Alessandro Petacchi Gilberto Simoni
5ª13 maggioCivitella in Val di Chiana > Spoleto177 Robbie McEwen Gilberto Simoni
6ª14 maggioSpoleto > Valmontone164 Alessandro Petacchi Gilberto Simoni
7ª15 maggioFrosinone > Montevergine di Mercogliano214 Damiano Cunego Damiano Cunego
8ª16 maggioGiffoni Valle Piana > Policoro210 Alessandro Petacchi Damiano Cunego
9ª17 maggioPolicoro > Carovigno142 Fred Rodriguez Damiano Cunego
18 maggiogiorno di riposo
10ª19 maggioPorto Sant’Elpidio > Ascoli Piceno138 Alessandro Petacchi Damiano Cunego
11ª20 maggioPorto Sant’Elpidio > Cesena228 Emanuele Sella Damiano Cunego
12ª21 maggioCesena > Treviso210 Alessandro Petacchi Damiano Cunego
13ª22 maggioTrieste > Trieste (cron. individuale)52 Serhij Hončar Jaroslav Popovyč
14ª23 maggioTrieste > Pola (HRV)175 Alessandro Petacchi Jaroslav Popovyč
15ª24 maggioParenzo (HRV) > San Vendemiano234 Alessandro Petacchi Jaroslav Popovyč
16ª25 maggioSan Vendemiano > Falzes214 Damiano Cunego Damiano Cunego
26 maggiogiorno di riposo
17ª27 maggioBrunico > Sarnonico153 Pavel Tonkov Damiano Cunego
18ª28 maggioCles > Bormio 2000118 Damiano Cunego Damiano Cunego
19ª29 maggioBormio > Presolana122 Stefano Garzelli Damiano Cunego
20ª30 maggioClusone > Milano154 Alessandro Petacchi Damiano Cunego

Quando si è corso il Giro d’Italia 2004?

Il Giro 2004 prese il via l’8 maggio a Genova per concludersi il 30 maggio a Milano

Chi ha vinto il Giro d’Italia 2004?

Il vincitore della corsa rosa 2004 è stato Damiano Cunego con il tempo totale di 88h 40′ 43″

Giro d’Italia 2004: la classifica finale

1 Damiano Cunego ( ITA ) aeco Macchine per Caffè 88h 40′ 43″
2 Serhiy Honchar ( UKR ) De Nardi + 2′ 02″
3 Gilberto Simoni ( ITA ) Saeco Macchine per Caffè + 2′ 05″
4 Dario Cioni ( ITA ) Fassa Bortolo + 4′ 36″
5 Yaroslav Popovych ( UKR ) Landbouwkrediet–Colnago + 5′ 05″
6 Stefano Garzelli ( ITA ) Vini Caldirola – Nobili Rubinetterie + 5′ 31″
7 Wladimir Belli ( ITA ) Lampre + 6′ 12″
8 Bradley McGee ( USA ) FDJeux.com + 6′ 15″
9 Tadej Valjavec ( SLO ) Phonak + 6′ 34″
10 Juan Manuel Garate ( ESP ) Lampre + 7′ 47″

Giro d’Italia 2004: le altre maglie

Maglia ciclamino: la maglia della classifica a punti venne vinta da Alessandro Petacchi della Fassa Bortolo

1 Alessandro Petacchi ( ITA ) Maglia viola Fassa Bortolo 250
2 Damiano Cunego ( ITA ) Maglia rosa Saeco Macchine per Caffè 153
3 Olaf Pollack ( GER ) Gerolsteiner 148
4 Alexandre Usov ( BLR ) Phonak 111
5 Marco Zanotti ( ITA ) Vini Caldirola – Nobili Rubinetterie 102
6 Fred Rodriguez ( Stati Uniti ) Acqua&Sapone 96
7 Bradley McGee ( USA ) FDJeux.com 88
8 Gilberto Simoni ( ITA ) Saeco Macchine per Caffè 78
9 Stefano Garzelli ( ITA ) Vini Caldirola – Nobili Rubinetterie 76
10 Ivan Parra ( COL ) De Nardi 73

Maglia verde: la maglia di miglior scalatore venne vinta dal tedesco Fabian Wegmann della Gerolsteiner

1 Fabian Wegmann ( GER )Gerolsteiner 56
2 Damiano Cunego ( ITA ) Maglia rosa Saeco Macchine per Caffè 54
3 Gilberto Simoni ( ITA ) Saeco Macchine per Caffè 36
4 Stefano Garzelli ( ITA ) Vini Caldirola – Nobili Rubinetterie 33
5 Alexandre Moos ( SUI ) Phonak 27
6 Vladimir Miholjevic ( CRO ) Alessio-Bianchi 20
7 Raffaele Illiano ( ITA ) Maglia azzurra Colombia-Selle Italia 16
8 Niki Aebersold ( SUI ) Phonak 15
9 Luis Felipe Laverde ( COL ) Formaggi Pinzolo Fiavè 14
10 Bradley McGee ( USA ) FDJeux.com 13

Maglia azzurra intergiro: la maglia dell’intergiro venne vinta da Magnus Bäckstedt

1 Raffaele Illiano ( ITA ) Colombia-Selle Italia 49h 39′ 14″
2 Crescenzo d’Amore ( ITA ) Acqua&Sapone + 13″
3 Mariano Piccoli ( ITA ) Lampre + 19″
4 Marlon Pérez Arango ( COL ) Colombia-Selle Italia + 22″
5 Alessandro Vanotti ( ITA ) De Nardi + 36″
6 Arte Vierhouten ( NED ) Lotto-Domo + 39″
7 Robert Förster ( GER ) Gerolsteiner
8 Daniele Righi ( ITA ) Lampre + 44″
9 Alessandro Bertolini ( ITA ) Alessio-Bianchi + 56″
10 Yaroslav Popovych ( UKR ) Landbouwkrediet–Colnago + 1′ 05″

Classifica a squadre – Trofeo Fast Team

1 Saeco Macchine per Caffè 265h 52′ 05″
2 Vini Caldirola – Nobili Rubinetterie + 19′ 15″
3 Lampre + 26′ 12″
4 Alessio-Bianchi + 29′ 13″
5 Saunier Duval-Prodir + 39′ 21″
6 Ceramica Panaria – Margres + 43′ 02″
7 Acqua&Sapone + 57′ 54″
8 Phonak + 1h 03′ 04″
9 De Nardi + 1h 20′ 18″
10 Formaggi Pinzolo Fiave + 2h 04′ 05″

Classifica a squadre – Trofeo Super Team

1 Alessio-Bianchi 384
2 Saeco Macchine per Caffè 359
3 Fassa Bortolo 339
4 Lampre 327
5 Acqua&Sapone 315
6 Vini Caldirola – Nobili Rubinetterie 301
7 Ceramica Panaria – Margres 273
8 Phonak 265
9 Gerolsteiner 250
10 De Nardi 217

Related posts:

  1. Damiano Cunego vincitore del Giro d’Italia 2004
  2. Giro d’Italia 2003 e la vittoria di Gilberto Simoni
  3. Giro d’Italia 1999 e la vittoria di Ivan Gotti
  4. Damiano Cunego torna alla vittoria dopo 4 anni
Tags: Damiano Cunego Giro d’Italia 2004

Continue Reading

Previous: Giro d’Italia 2003 e la vittoria di Gilberto Simoni
Next: Giro d’Italia 2005 e la vittoria di Paolo Savoldelli

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Albo d'Oro Critérium du Dauphiné Albo d’Oro Giro del Delfinato 3 min read
  • Uomini

Albo d’Oro Giro del Delfinato

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Matthias Schwarzbacher vince la prima tappa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Matthias Schwarzbacher vince al Giro Next Gen

Redazione - Michele 15 Giugno 2025
Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}