Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Francesco Moser Campione del Mondo a San Cristóbal 1977
  • Storia

Francesco Moser Campione del Mondo a San Cristóbal 1977

Redazione - Michele 21 Settembre 2021 3 min read
Francesco Moser Campione del Mondo a San Cristóbal

Francesco Moser Campione del Mondo a San Cristóbal

Francesco Moser ed il Campionato del Mondo di San Cristóbal 1977

Francesco Moser conquista la maglia iridata al Campionato del Mondo di San Cristóbal 1977 battendo il volata il tedesco Dietrich Thurau

Francesco Moser è l’ottavo italiano a laurearsi campione del mondo, lo fa a San Cristóbal, in Venezuela, il 4 settembre 1977. E’ un Mondiale “spartiacque” tra due generazioni di campioni quello colombiano (secondo mondiale della storia del ciclismo corso fuori dal vecchio continente). Al via, infatti ci sono campioni come Eddy Merckx, Raymond Poulidor ed i nostri “cuore matto” Franco Bitossi e Felice Gimondi e giovani emergenti come Giuseppe Saronni e Bernard Hinault e nel mezzo atleti già affermati come Moser, Maertens, Thurau e Kuiper.
Esattamente un anno e un giorno prima, Francesco aveva dovuto ingoiare il boccone amaro dell’argento mondiale quando, ad Ostuni, in un arrivo a due si era dovuto inchinare a Freddy Maertens in uno degli sprint più lunghi nella storia del ciclismo.
Il 4 settembre 1977, sotto una pioggia battente, l’italiano vuole trovare il giusto riscatto supportato dal giovane Giuseppe Saronni che sarebbe diventato il suo rivale negli anni seguenti. Proprio la pioggia smorza, inizialmente, le velleità dei campioni ma, come sempre accade ai mondiali, nel finale il palcoscenico è tutto per i big.
La pioggia e l’umidità rendono la corsa dura ed il primo dei big a provarci è proprio il campione del Mondo in carica, Maertens ma  Saronni è lesto a chiudere sul fiammingo. La  nazionale Italiana di Alfredo Martini è la protagonista della fuga “buona” a sei dove, oltre al tedesco Dietrich Thurau, al belga Walter Godefroot e all’olandese Hennie Kuiper ci sono tre azzurri: Francesco Moser, Felice Gimondi, Franco Bitossi.
Sulla “carretera transandina“, quando inizia l’ultima tornata, l’azione decisiva ha due volti. Quello del tedesco Dietrich Thurau, prototipo del ciclista del “futuro”, passista che tiene in salita e veloce in volata e quello del trentino duro e testardo di Francesco Moser. E’ proprio il trentino, con un’azione indiavolata, a provare l’allungo a cui resiste solo il tedesco,
I due staccano il gruppo e si involano verso l’arrivo. Quando mancano 5000 metri alla linea conclusiva ecco il colpo di scena degno di un libro giallo: Moser fora, il tedesco non se ne avvede e, con un cambio ruote degno di un pit-stop di formula1, il nostro atleta si riporta subito sulla ruota del compagno di fuga.
Moser, forse stimolato dal ricordo di un anno prima, forse ancor più “cattivo” per la disavventura appena passata si mette davanti e non lascia scampo al tedesco. Allo sprint non c’è storia: nonostante le ottime qualità di velocista del rivale, Moser conquista il titolo di Campione del Mondo 1977.  Terzo è Franco Bitossi mentre Eddy Merckx, tre volte campione del mondo, taglia per ultimo il traguardo in un emblematico passaggio di consegne tra generazioni.

Campionato del Mondo di San Cristóbal 1977: ordine d’arrivo

1 Francesco Moser (ITA) 6h36’24”
2 Dietrich Thurau (GER)
3 Franco Bitossi (ITA)  1’19”
4  Hennie Kuiper (OLA)
5 Domingo Perurena Tellechea (ESP)  1’35”
6 André Chalmel (FRA)  1’39”
7 Jacques Esclassan (FRA)  1’41”
8 Bernard Hinault (FRA)
9 Giuseppe Saronni (ITA)t
10 Walter Godefroot (BEL)

Related posts:

  1. Francesco Chicchi, Campione del Mondo under-23
  2. Francesco Moser vittima di un incidente
  3. Francesco e Ignazio Moser al Maurizio Costanzo
  4. Giuseppe Saronni Campione del Mondo a Goodwood 1982
Tags: Campionato del Mondo di San Cristóbal 1977 Dietrich Thurau ex ciclisti Francesco Moser

Continue Reading

Previous: Vasil’ Kiryenka Campione del Mondo a Richmond 2015
Next: Stefano Tomasini maglia bianca al Giro 1988

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata 2 min read
  • Prodotti

HOKA e MAAP annunciano una edizione limitata

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Lorena Wiebes Wiebes, la legge della più forte 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Wiebes, la legge della più forte

Redazione - Michele 8 Luglio 2025
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro   2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro  

Redazione - Michele 7 Luglio 2025
Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Marlen Reusser vince la prima tappa del Giro

Redazione - Michele 6 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}