Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Stefano Tomasini maglia bianca al Giro 1988
  • Storia

Stefano Tomasini maglia bianca al Giro 1988

Redazione - Michele 22 Settembre 2021 3 min read
Stefano Tomasini

Stefano Tomasini

Stefano Tomasini, ciclista bergamasco, ottimo scalatore tra i dilettanti; nono e miglior giovane al Giro d’Italia 1988 ritiratosi due anni dopo

Stefano Tomasini nasce a Cazzano Sant’Andrea Gandinon Val Gandino in provincia di Bergamo il 20 agosto 1963. Si avvicina al ciclismo entrando nel Pedale Casnighese fra gli Allievi. Nel 1981, passato Junior, vince il titolo di campione italiano di categoria battendo Gianni Bugno. Al Trofeo Paganessi è terzo nella prova in linea ma alla cronometro precede ancora Bugno. Nel 1982 passa dilettante conquistando la Classifica generale del Giro della Valle d’Aosta davanti a Mario Bonzi ed al belga Luc Wallays.

Nell’83 è terzo alla Settimana Ciclistica Bergamasca dietro al polacco Andrzej Serediuk e all’americano Thurlow Rogers e nel 1985 chiude al 21esimo posto il Giro Ciclistico d’Italia Dilettanti. L’anno seguente vince la Torino-Valtournanche ed è secondo al Giro della Valle d’Aosta alle spalle di Marco Lanteri.

Questa serie di ottime prestazioni attirano l’attenzione dei professionisti e, nell’87 Stefano Tomasini veste i colori della Remac. E’ un esordio col botto quello del bergamasco che conquista la vittoria nella prima prova del Trofeo dello Scalatore facendo sua anche la classifica finale davanti a due atleti super come Marco Giovannetti e “Coppino” Chioccioli. Al Giro d’Italia è settimo nella quarta tappa e chiude al 30esimo posto in classifica generale.

Stefani Tomasini vince l’Herald Sun Tour 1987

Ad agosto è dodicesimo alla Coppa Bernocchi e 25esimo al Giro del Veneto mentre ad ottobre il bergamasco vince l’undicesima tappa dell’Herald Sun Tour e, anche in questo caso, trionfa nella classifica generale davanti a Neil Stephens e Gary Trowell.

Nel 1988 passa alla Fanini prendendo parte alla Tirreno-Adriatico, al Giro di Puglia ed al Giro del Trentino chiuso all’ottavo posto a 1’26” dallo svizzero Urs Zimmerman. Al GP di Camaiore arriva terzo alle spalle del danese Rolf Sørensen e di Gianbattista Baronchelli.

Stefano Tomasini nono al Giro d’Italia 1988

Al via del Giro d’Italia 1988, Stefano Tomasini si mette in mostra con le sue doti di scalatore conquistando ottimi piazzamenti: è secondo nella Vasto-Rodi Garganico alle spalle di Massimo Podenzana e terzo nella quattordicesima frazione da Chiesa in Valmalenco a Bormio vinta dall’olandese Erik Breukink. Il bergamasco completa la corsa rosa ottenendo il nono posto nella generale a 27’01 da Andrew Hampsten e vincendo la classifica di miglior giovane con  15’30” di vantaggio su Franco Vona.

L’anno seguente, con la maglia della Pepsi Cola, è sesto al Trofeo Pantalica e conquista la vittoria nella seconda tappa del Giro del Trentino sul traguardo di Rovereto con 1’59” su Emanuele Bombini e 2’12” su Andrea Chiurato. Il bergamasco è quarto alla Cronoscalata della Futa e quinto Giro di Toscana e alla Settimana Ciclistica Bergamasca. Al Giro non riesce a replicare l’ottima prova dell’anno precedente e chiude al 26esimo posto finale.

Nel 1990 veste i colori della Malvor, cogliendo il quinto posto al Giro di Puglia e l’ottavo al Giro di Calabria mentre al Giro d’Italia è costretto il ritiro e a fine anno decide di abbandonare il professionismo.

Related posts:

  1. Andrew Hampsten vincitore del Giro d’Italia 1988
  2. Giro d’Italia 1988 e la vittoria di Andrew Hampsten 
  3. Stefano Locatelli ciclista bergamasco
  4. Pedro Muñoz maglia verde al Giro 86
Tags: ex ciclisti Giro d'Italia 1988 Stefano Tomasini

Continue Reading

Previous: Francesco Moser Campione del Mondo a San Cristóbal 1977
Next: Giuseppe Saronni Campione del Mondo a Goodwood 1982

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}