Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Edwig Van Hooydonck ciclista belga
  • Storia

Edwig Van Hooydonck ciclista belga

Redazione - Michele 20 Luglio 2021 3 min read
Edwig Van Hooydonck

Edwig Van Hooydonck

Edwig Van Hooydonck, la sua carriera

Edwig Van Hooydonck ciclista belga vincitore del Giro delle Fiandre nel 1989 e nel 1991 e della Freccia del Brabante per quattro volte

Edwig Van Hooydonck nasce a Ekeren, nelle Fiandre, il  4 agosto1966. Si avvicina giovane al ciclismo e, nel 1984 conquista il titolo di Campione Nazionale belga nella categoria  allievi. passato dilettnate ottiene il secondo posto al Omloop Het Volk, Dilettatanti alle spalle di Johan Capiot, è nono alla Ronde van Vlaanderen, U23 e secondo alla Kersbeek-Miskom alle spalle di Benny Herten.

Nel 1986 vince il Giro delle Fiandre per dilettanti, la quinta frazione del Tour du Hainaut Occidental, Dilettatantie passa professionista con la maglia della Kwantum Hallen-Yoko di Jan Raas conquistando il GP Affligem. L’anno seguente il belga veste la maglia della Superconfex e  conquista la quinta tappa del Giro dell’Olanda sul traguardo di Nijmegen, è secondo alla Ostbelgien-rundfahrt, secondo al GP Eddy Merckx alle spalle di Eric Vanderaerden e conquista la vittoria alla Freccia del Brabante davanti all’olandese Peter Harings ed al belga Jean-Marie Wampers.

Il 1988 vede Van Hooydonck cogliere un buon terzo posto al Tour of Sweden alle spalle di Jesper Worre e Bruno Cornillet e l’ottavo posto al GP des Nation. Il belga conquista la vittoria del GP Eddy Merckx davanti a Rolf Gölz, vince il prologo e conquista la vittoria finale alla  Vuelta a Andalucia portando la maglia di leader dalla prima all’ultima tappa e precedendo in classifica Jesús Blanco Villar e Maarten Ducrot.

La stagione seguente Edwig, con la maglia della Buckler, corre il Tour de France  per la prima volta completando la corsa, vince il GP de Denain a Nord-Pas-de-Calais e, nelle corse di casa, ottiene la vittoria nella Brussel – Kuurne e al Giro delle Fiandre 1989 bruciando, in una volata a due, Herman Frison. Nel ’90 è secondo alla Omloop Het Nieuwsblad alle spalle di  Johan Capiot, terzo alla Parigi-Roubaix  in una volata a quattro vinta da Eddy Planckaert su Steve Bauer ed è secondo al campionato nazionale belga su strada dietro al mitico Claude Criquielion.

Nel 1991 Edwig Van Hooydonck conquista il Grand Prix La Marseillaise precedendo il belga Pierre Dewailly, la Schaal Sels-Merksem superando Bart Van De Water e, soprattutto conquista, con un’azione in solitaria, il Giro delle Fiandre infliggendo 45 secondi di distacco e Johan Museeuw e Rolf Sörensen e la Freccia del Brabante in volata su Dirk De Wolf. L’anno successivo arriva la vittoria del Grand Prix La Marseillaise, del Grand Prix de Denain del Tour de la Haute-Sambre, di una tappa al Tour of Ireland sull’arrivo di Limerick e soprattutto, nella sesta frazione della Vuelta a España da Gandía a Benicasim. L’anno seguente veste i colori della Wordperfect-Colnago-Decca ottenendo quattro successi: una tappa al  Tour de Romandie con arrivo a Sion, la cronometro al Tour de Luxembourg, la Stadsprijs Geraardsbergen e, soprattutto, la Freccia del Brabante vincendo la volata a tre con Ballerini e Andrei Tchmil

Dopo un ’94 avaro di soddisfazioni, l’anno seguente, Edwig Van Hooydonck coglie un’altra vittoria alla Freccia del Brabante, la sua quarta in carriera,  precedendo di sei secondi il russo Alexander Gontchenkov. Nel 1996 il belga decide di abbandonare, a soli 30 anni, la carriera professionistica.

 

 

 

Related posts:

  1. Daan Myngheer ciclista belga morto in corsa
  2. Van Aert vince il titolo belga a cronometro
  3. Francesco Caneva ciclista italo-belga
  4. Tara Gins chi è la ciclista belga?
Tags: Edwig Van Hooydonck Giro delle Fiandre 1989 Giro delle Fiandre 1991 Vuelta a Andalucia 1988

Continue Reading

Previous: Diego Pellegrini ciclista morto al Giro della Val d’Aosta
Next: Abraham Olano Manzano ciclista spagnolo

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}