Roberto Menegotto ciclista veneto

Roberto Menegotto
Roberto Menegotto, la sua carriera
Roberto Menegotto ciclista veneto, ottimo tra i dilettanti, vincitore del Giro della Valle d’Aosta 1993 e professionista per tre stagioni
Roberto Menegotto nasce il 21 febbraio 1968 a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. Dopo il passaggio nelle categorie giovanili approda tra i dilettanti nel 1989 con l’Iranian Loom conquistando la vittoria alla Orsago-Col Alt.
Nel 1990 Roberto si laurea Campione Italiano dilettanti mentre nel 1992 passa al G.S. Piovesana-Eco Idroje conquistando la vittoria nella tappa di San Pellegrino Terme al Giro d’Italia Dilettanti ed il prologo al Giro della Regione Friuli Venezia Giulia.
Roberto Menegotto vince il Giro della Valle d’Aosta 1993
Nel 1993 è protagonista assoluto al Giro della Valle d’Aosta: il veneto conquista la vittoria nella seconda frazione con arrivo a Cogne e fa bis a Les Gets nella quinta tappa ed al termine della corsa conquista il primo posto della classifica generale davanti a Rosario Fina e a Gilberto Simoni. Al Giro d’Italia Dilettanti del ’93 vince il prologo vestendo la maglia rosa. Sempre nel 1993 è secondo al Giro d’Oro alle spalle si Mauro Bettin ed è terzo al Trofeo Città di San Vendemiano alle spalle di Luca Prada e di Denis Zanette.
Nel 1994 diventa professionista con la ZG Mobili, il passaggio tra i “pro” non è indolore per Roberto Menegotto he prende parte al Giro d’Italia 1995 completando la corsa al 60esimo posto. Nello stesso anno corre il Giro di Lombardia terminando 49esimo.
Nel 1996 Menegotto corre per l’Ideal ed è terzo di tappa alla Settimana Ciclistica Lombarda sul traguardo di Flero e secondo nella quarta tappa del GP du Midi-Libre a Marvejols.
Nel 1997 il veneto veste la maglia della Ros Mary ed al termine della stagione si ritira a soli 29 anni.