Marco Fincato ciclista veneto, la storia
Marco Fincato ciclista veneto, professionista dal 1996 al 2002 e campione italiano a cronometro 1996
Marco Fincato nasce il Padova, 6 ottobre 1970 e fin dalle categorie giovanili dimostra talento che gli vale il passaggio tra i dilettanti. Nel 1995 vince la classifica generale Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, l’Astico-Brenta ed il GP Industria e Commercio di San Vendemiano. E’ una stagione importante per Fincato che ottiene anche il secondo posto al campionato italiano dilettanti e viene convocato per il Mondiale di Duitama in Colombia dove, assieme a Daniele Sgnaolin, da spettacolo chiudendo quinto dopo un’avventurosa fuga partita già nei primissimi chilometri di corsa.
Ha talento Marco Fincato e lo dimostra tanto che l’anno seguente passa professionista nel 1996 con i colori della Roslotto mettendosi in luce anche tra i grandi, su ogni terreno.
Talento e sregolatezza gli valgono il soprannome di “cavallo pazzo” ma già nel suo primo anno da “pro” ottiene ottimi risultato. A giugno prende parte al Giro del Lussemburgo dove coglie il quarto posto nella classifica generale ed è poi al via della Volta Ciclista a Catalunya chiudendo la corsa al terzo gradino del podio dietro ad Alex Zülle ePatrick Jonker.
Marco Fincato campione italiano a cronometro 1996
Fincato vince anche la Cronoscalata della Futa-Memorial Gastone Nencini battendo Angelo Citracca e, dopo aver chiuso quinto alla Classica di San Sebastian e secondo alla Subida Urkiola, conferma la sua poliedricità nella conquista della Firenze-Pistoia davanti a Fabio Roscioli valida per il titolo italiano a cronometro. Viene convocato per i Campionati del Mondo su strada di Lugano chiudendo al 23esimo la prova che vede trionfare il belga Johan Museeuw.
Dopo un esordio davvero promettente, l’anno seguente è al via del Giro d’Italia dove coglie il sesto posto nella tappa di Lido di Camaiore ed al Tour de France dove però è costretto al ritiro. Fincato conquista il cronopologo al Regio Tour, a corsa a tappe tra Francia, Germania e Svizzera, completando la corsa all’undicesimo posto ma non riesce a mostrare ciò che di bello ha fatto vedere l’anno precedente.
Nel 1998 passa alla Mercatone Uno, cogliendo il dodicesimo posto alla Vuelta a Murcia ed il decimo alla Vuelta a Burgos. Marco è terzo al Giro di Lazio ma non riesce a cogliere vittorie.
Marco Fincato vince una tappa al Giro di Svizzera 2000
L’anno successivo non ha spunti di qualità e nel 2000 passa alla Fassa Bortolo con cui è dodicesimo al Giro del Veneto e soprattutto torna alla vittoria nella tappa di Lugano al Giro di Svizzera precedendo Salvatore Commesso completando la corsa elvetica in dodicesima posizione ed al secondo posto alla classifica a punti. Fincato si ritira al termine della stagione 2002