Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Giancarlo Bellini ciclista biellese, la storia
  • Storia

Giancarlo Bellini ciclista biellese, la storia

Redazione - Michele 15 Settembre 2024 3 min read
Giancarlo Bellini

Giancarlo Bellini (fonte wikipedia)

Giancarlo Bellini ciclista biellese vincitore del Giro dilettanti 1970 e della maglia a pois al Tour de France

Giancarlo Bellini nasce a Crosa comune (ora confluito in Lessona) in provincia di Biella, il 15 settembre 1945. Giancarlo inizia a pedalare su una bicicletta mal messa per accompagnare un amico appassionato di ciclismo nei giri nel biellese. La passione per le due ruote spinge i Bellini a recarsi nella bottega di Giorgio Godio, a Borgomanero. Godio aveva corso il giro nel ’56 e proprio nel suo negozio Giancarlo compra la sua prima bicicletta, economica, ma “vera”.

Bellini prende così parte alla mia prima corsa nella categoria allievi, è magrolino ed inesperto ma non sfigura. La prima vittoria arriva, invece, al GP Città di Chieri, nella categoria dilettanti secondo anno, con la maglia dell’U.S. Vallese,  staccando tuti ed andando a vincere in solitaria. Nel 1969 Giancarlo si accasa alla S.C. Triplex-Ponzone, una formazione di Torino che gli consente di affrontare nuove sfide. Giancarlo vince il G.P. Sportivi Vaudesi, al Giro della Valle d’Aosta e fa sua l’Arona-Macugnaga.

Giancarlo Ballini vince il Giro dilettanti 1970

Nel 1970 prende parte al Giro dell’Uruguay ed è schierato ai nastri di partenza del Giro d’Italia dilettanti. Alla Corsa Rosa Giancarlo vince la cronometro e si difende sulle salite chiudendo primo in generale mettendosi alle spalle Armando Topi e Mario Giaccone.  Il nome di Bellini è sulla bocca di tutti gli addetti ai lavori, lo vuole la Filotex di Franco Bitossi, la Salvarani di Gimondi ma, quando arriva la chiamata della Molteni di Giorgio Albani, in cui i capitani sono Michele Dancelli e Marino Basso, Bellini accetta: apparentemente le possibilità di crescita sono molte ma, nel 1971 alla Molteni arriva un tale di nome Eddy Merckx che, è il caso di dirlo, cannibalizzerà tutto!

Il ruolo di Bellini viene inevitabilmente offuscato dal belga che è spesso suo compagno di camera e con cui instaura un rapporto di stima e di amicizia, oltre che di supporto costante in corsa per cui sarà lo stesso Cannibale a ringraziare pubblicamente il biellese durante un’intervista al termine della Savona-Jafferau al Giro d’Italia del 1972 quando, persi tutti i gregari con Fuente e Lopez Carril in fuga,  è Bellini l’unico a spingere a tutta per il capitano.

Giancarlo Bellini vince una tappa al Giro di Svizzera 1975

La prima vittoria di Giancarlo Bellini da professionista arriva solamente nel 1975 quando, passato l’anno prima alla Brooklin, riesce a ritagliarsi i giusti spazi vincendo il Giro di Campania davanti a  Luciano Conati e Giovanni Battaglin poi squalificati causa doping. Al Giro di Svizzera Bellini vince la Lugano-Silvaplana e, a fine stagione, viene convocato in nazionale per i Campionati del Mondo su strada di Yvoir 1975.

Nel ’76 vince la terza tappa del Giro di Romandia da Leysin a Bassecourt replicando la vittoria nella corsa l’anno seguente sul traguardo di Savigny.

Giancarlo Bellini vince la maglia a pois nel 1976

Proprio il 1976 è un anno speciale per Bellini che al Tour de France  chiude sedicesimo in generale ma, soprattutto, riesce ad arrivare a Parigi vestendo la maglia a pois di miglior scalatore dopo aver battagliato a lungo con Lucien Van Impe che vince la Grande Boucle ma che arriva secondo nella speciale classifica della montagna ad un solo punto dall’italiano.

Bellini vince una tappa al Giro d’Italia 1978

Passato alla Zonca nel 1978, Bellini vince la dodicesima tappa del Giro d’Italia sull’arrivo del Monte Trebbio chiudendo la corsa rosa dodicesimo in generale. Nello stesso anno conquista, al Giro di Svizzera, vince la Glarona-Affoltern am Albis superando Piero Spinelli e Gustaaf Van Roosbroeck.

Giancarlo Bellini ha un figlio, Marco, ex ciclista e manager alla Androni. Sulla sua carriera è stato scritto il libro Una maglia a pois di Fabio Marzaglia.

Related posts:

  1. Marco Bellini ciclista e manager biellese
  2. Giancarlo Tampieri ciclista fusignanese, la storia
  3. Giancarlo Tartoni ciclista toscano, la storia
  4. Giancarlo Raimondi ciclista milanese, la storia
Tags: ex ciclisti Giancarlo Bellini Molteni Tour de France 1976

Continue Reading

Previous: Mathieu Hermans ciclista olandese, la storia
Next: Valeria Cappellotto ciclista veneta, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}