Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • David Arroyo ciclista spagnolo secondo al Giro
  • Storia

David Arroyo ciclista spagnolo secondo al Giro

Redazione - Michele 24 Giugno 2021 3 min read
Davide Arroyo (fonte Wikipedia)

Davide Arroyo (fonte Wikipedia)

David Arroyo, la sua carriera

David Arroyo ciclista spagnolo, ottimo in salita in grado di cogliere un ottimo secondo posto al Giro d’Italia 2010 alle spalle di Ivan Basso

David Arroyo nasce a Talavera de la Reina, nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia,  il 7 gennaio 1980. Si avvicina al ciclismo giovane mettendo in luce qualità di scalatore e, con i colori della Água De Mondariz coglie il decimo posto nella Classifica Generale Vuelta a Granada del 1999. L’anno seguente si classifica terzo in generale alla Vuelta a la Comunidad de Madrid e secondo alla  Volta a Catalunya de l’Avenir ottenendo anche il titolo di campione nazionale spagnolo in linea tra gli under23.

Questa serie di ottimi risultati gli vale il passaggio tra i professionisti a soli 21 anni, nel 2001, con la prestigiosa ONCE-Eroski di Manuel Saiz. Nel 2004 lo spagnolo passa alla formazione portoghese LA Aluminios-Pecol con cui ottiene i primi successi tra i professionisti. Alla Volta a Portugal 2004 David conquista la quarta frazione sul traguardo di Torre e l’ottava a Mondimde Basto completando la corsa al secondo posto in classifica generale alle spalle di David Bernabéu vestendo la maglia di miglior giovane della corsa.

Arroyo attira le attenzioni di Eusebio Unzué che lo vuole alla sua Illes Balears e nel 2005 fa il suo esordio al Tour de France arrivando a Parigi in 53esima posizione. L’anno successivo David è quinto alla Klasica Primavera e secondo nella quinta tappa della Vuelta a Catalunya mentre alla Vuelta a Espana 2006 chiude al 19esimo posto finale.

Il 2007 vede il ciclista spagnolo al via del Giro d’Italia concludendo la corsa rosa al decimo posto finale a 11’58” da Danilo Di Luca mentre al Tour di quell’anno è tredicesimo, suo miglior risultato in carriera, a dimostrazione della crescita delle sue performance.

L’anno successivo Arroyo conquista la Subida a Urkiola con sei secondi di margine su Juan José Cobo e la diciannovesima tappa della Vuelta a España con arrivo a Segovia. Nel 2009 Arroyo è ventesimo alla Tirreno-Adriatico, sesto alla  Subida al Naranco e porta a termine il Giro d’Italia in ottava posizione a 12’50” dal russo Menchov in seguito alle squalifiche di Di Luca, Pelizotti e Valjavec che stravologono letteralmente la classifica (lo spagnolo a Milano era 11esimo).

David Arroyo secondo al Giro d’Italia 2010

Arroyo è al via del Giro 2010 con i colori della Caisse d’Epargne. Nell’undicesima frazione da Lucera a L’Aquila, sotto il diluvio, riesce a infilarsi nella fuga di giornata; 50 atleti prendono il largo, il gruppo della maglia rosa Aleksandr Vinokurov perde il controllo della  corsa e a fine giornata Evgenij Petrov vince la tappa, Richie Porte, già maglia bianca mette la maglia, e Arroyo sale al secondo posto in generale.

Il 22 maggio nella Ferrara-Asolo David riesce a conquistare il simbolo del primato con  39″ di margine su Porte. Il giorno successivo, con l’arrivo allo Zoncolan  a vincere la tappa è Ivan Basso e Arroyo arriva a 3’51” conservando la maglia  di leader con 2’35” di vantaggio su Porte e 3’33” su Basso. Nella – Cronometro individuale di Plan de Corones, Basso rosicchia quasi un minuto all’iberico che conserva la rosa fino alla Brescia-Aprica del 28 maggio quando Basso arriva secondo alle spalle di Michele Scarponi mentre Arroyo giunge all’arrivo con un ritardo di oltre 3 minuti cedendo la rosa al ciclista di Cassano Magnago.
David termina la corsa rosa con uno storico secondo posto a 1’51” da Basso e davant a Vincenzo Nibali.

Negli anni successivi Arroyo non riesce a ripetere l’exploit del 2010: nel 2013 si accasa alla Caja Rural ed è secondo alla Vuelta a Burgos a 23″ da Nairo Quintana mentre nel 2015 lo spagnolo è 12esimo nella Classifica Generale della Vuelta a España  e l’anno successivo coglie il secondo posto all’International Presidency Turkey Tour e il quarto alla Vuelta Castilla y Leon. Il 2018 lo vede correre con la Efapel con cui abbandona il ciclismo professionistico.

 

 

 

 

Related posts:

  1. David Bernabéu ciclista spagnolo
  2. David Blanco Rodríguez ciclista spagnolo
  3. David Plaza Romero cronoman spagnolo
  4. Jesús Montoya ciclista spagnolo secondo alla Vuelta 92
Tags: David Arroyo ex ciclisti Giro d'Italia 2010

Continue Reading

Previous: Francesco Caneva ciclista italo-belga
Next: Claudio Astolfi ciclista romano

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB 2 min read
  • Prodotti

Pirelli lancia le SCORPION XC RC per MTB

Redazione - Michele 19 Giugno 2025
Reggisella KS RAGE Circuit Reggisella KS RAGE Circuit 2 min read
  • Prodotti

Reggisella KS RAGE Circuit

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Seth Dunwoody vince la quarta tappa del Giro Next Gen Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025 2 min read
  • Giro d'Italia
  • Uomini

Seth Dunwoody vince al Giro Next Gen 2025

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
Garmin Index Sleep Monitor Garmin presenta Index Sleep Monitor 3 min read
  • Prodotti

Garmin presenta Index Sleep Monitor

Redazione - Michele 18 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}