Jesús Montoya ciclista spagnolo secondo alla Vuelta 92

Jesús Montoya
Jesús Montoya: la sua carriera
Jesús Montoya Alarcón ciclista spagnolo dalle buoni doti di cronoman e di passista secondo classificato alla Vuelta a Espana 1992
Jesús Montoya Alarcón nasce a Cabezo de Torres il 4 dicembre 1963. nell’ultimo anno tra i dilettanti brilla per la vittoria della classifica generale al Circuito Montañés in Cantabria ottenendo un contratto professionistico con la KAS per la stagione 1987 al primo anno tra i grandi vince la quarta tappa della Vuelta a Cantabria. Nel 1989 passa alla Teka per poi vestire i colori della BH con cui riesce a vincere la Vuelta a los Valles Mineros davanti allo spagnolo Federico Echave e la quarta frazione della Vuelta a Catalunya.
Nel 1991 con la maglia della Julián Gorospe.
Amaya Seguros fa il suo esordio al Tour de France portando a termine la corsa francese al 74esimo posto finale e nella stessa annata vince una tappa alla Vuelta a Espana e la Klasika Primaverache si svolge ad Amorebieta, nei Paesi Baschi precedendoJesús Montoya nel 1992 vive forse la sua miglior stagione in carriera, alla Vuelta a Espana è protagonista della corsa indossando la maglia di leader alla sesta tappa, una Cronometro individuale ad Oropesa vinta da Erik Breukink. Montoya difende il segno del primato fino alla cronometro di Fuenlabrada quando viene scavalcato dalla svizzero Tony Rominger che conquista la vittoria di tappa e lo scalvaca in generale. A Madrid è proprio l’elvetico a vincere con 1’04” su Montoya che chiude secondo davanti a Pedro Delgado. L’anno seguente è ancora Rominger a vincere, dominando, la corsa spagnola e Montoya deve accontentarsi del quinto posto finale a 10’27” alle spalle del vincitore, di Zulle, Cubino e del colombiano Rincon. Nello stesso anno Jesus vince la Subida al Naranco battendo Oliverio Rincón e José María Jiménez.
Nel 1994 lo spagnolo passa alla Banesto e per la prima volta è al via del Giro d’Italia ma non riesce a completare la corsa mentre coglie un bel secondo posto alla Parigi-Nizza superato dal “solito” Rominger. Nel ’95 Jesús Montoya Alarcón conquista il titolo di campione nazionale spagnolo in linea davanti a Jimenez e ad Aparicio e a Giro di Catalunya è terzo dietro a Laurent Jalabert e a Melchor Mauri.
Al termine della stagione 1996, corsa sotto le insegne della Motorola, chiude la propria carriera professionistica aprendo alcune piantagioni di agrumi a Murcia.