Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Adriano Durante velocista e finisseur
  • Storia

Adriano Durante velocista e finisseur

Redazione - Michele 18 Aprile 2021 2 min read
Adriano Durante (fonte wikipedia)

Adriano Durante (fonte wikipedia)

Adriano Durante: la sua storia

Adriano Durante ciclista veneto dalle spiccate doti di velocista e finisseur vincitore di tappe al Giro d’Italia e al Tour de France 

Adriano Durante nasce a Treviso il 24 luglio 1940. Dopo la trafila nelle categorie giovanili passa dilettante e nel 1961 fa sua la Vicenza-Bionde mentre l’anno seguente conquista il prestigioso Piccolo Giro di Lombardia davanti a Daniele Toniolo e a Primo Nardello. Le sue doti di velocista potente e di finisseur gli valgono la chiamata tra i professionisti nelle fila della Legnano.

E’ un esordio col botto quello di Durante che alla prima annata tra “i grandi” conquista ben sette successi. Arriva un brillante successo già alla prima apparizione al Giro d’Italia quando si impone a Salsomaggiore. Nello stesso anno conquista la Milano-Vignola davanti a Raffaele Marcoli, il Giro del Lazio davanti a Walter Martin, il Giro di Campania davanti a Pierino Baffi e soprattutto il Giro del Piemonte superando Italo Zilioli.

Nel  1964 conquista il Giro di Romagna e il GP Ceramisti mentre l’anno seguente, con i colori dell’Ignis, conquista la Coppa Bernocchi davanti al forte Michele Dancelli, il Giro della Provincia di Reggio Calabria, due tappe al Giro d’Italia (a Benevento e a Reggio Calabria) oltre alla tredicesima tappa, con arrivo a Montpellier, al Tour de France.

Nel 1966 passa alla Salvarani conquistando una vittoria alla Parigi-Nizza e la Milano-Vignola e sfiorando il successo alla Milano-Sanremo, superato solamente dal cannibale Eddy Merckx.

Nel ’68 passa alla Max Mayer vincendo il GP Industria e Commercio di Prato davanti ad Alberto Della Torre e la quinta tappa della Quattro Giorni di Dunkerque. Nel 1969 con i colori della Scic vince la quarta tappa alla Tirreno-Adriatico e l’anno seguente ottiene nuovamente il successo alla Milano-Vignola davanti al belga Patrick Sercu.

Nel 1971 Adriano è tesserato con la UCS Toffoletto e li conosce la futura moglie Loretta. Adriano Durante, soprannominato il ciclista-filosofo, si è spento a soli 69 anni, portando con sé il dolore della scomparsa del figlio Federico deceduto nel 1990.

 

Related posts:

  1. Endrio Leoni forte velocista anni ’90
  2. Silvano Ciampi velocista anni ’50
  3. Moreno Di Biase velocista abruzzese: la storia
  4. Adriano Malori domani annuncia il suo ritiro?
Tags: Giro d'Italia Tour de France

Continue Reading

Previous: Claudio Brandini ciclista toscano
Next: Daniele Colli ciclista lombardo

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Giro Rosa Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile 2 min read
  • Donne

Albo d’oro Giro Rosa o Giro d’Italia Femminile

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025 2 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini vince il Giro Women 2025

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Casco Revo MIPS di MET Quando cambiare un casco da ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Quando cambiare un casco da ciclismo?

Redazione - Michele 13 Luglio 2025
Elisa Longo Borghini in maglia rosa (credit LaPress - fonte comunicato stampa) Elisa Longo Borghini in maglia rosa! 3 min read
  • Donne
  • Giro d'Italia

Elisa Longo Borghini in maglia rosa!

Redazione - Michele 12 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}