Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Pacho Rodriguez ciclista colombiano
  • Storia

Pacho Rodriguez ciclista colombiano

Redazione - Michele 5 Giugno 2020 2 min read
Pacho Rodriguez

Pacho Rodriguez

Pacho Rodriguez: scalatore colombiano

Pacho Rodriguez, all’anagrafe José Francisco Rodriguez Maldonado, forte scalatore colombiano terzo alla Vuelta Espana 1985

Pacho Rodriguez, all’anagrafe José Francisco Rodriguez Maldonado, nasce a Duitama il 5 giugno 1960. Come tantissimi suoi connazionali, Pacho mostra fin da giovane interessantissime doti di scalatore che gli valgono la chiamata precoce nelle squadre europee.

Nel 1982, con i colori della nazionale della Colombia il 22enne Rodriguez si mette in luce prendendo parte al Tour de L’Avenire sollevando l’attenzione della formazione belga, Splendor che lo fa esordire tra i professionisti nel 1984. Sono anni in cui i ciclisti colombiani sono rappresentati dal grande Lucho Herrera e, con i colori del nuovo team José Francisco Rodriguez ottiene vittorie in patria nella Clasica Buenaventura ed in due tappe del Clasico RCN vinto proprio da Herrera ma anche fuori dal sud America. Pacho riesce infatti a cogliere due importantissimi successi al Critérium du Dauphiné Libéré vinto dal colombiano Martín Ramírez e completa il suo primo Tour de France al 45esimo posto finale transitando in testa sul leggendario Galibier.

Pacho Rodriguez terzo alla Vuelta a España 1985

Nel 1985 Pacho passa alla Zor e conquista la vittoria nel Clasico RCB battendo il suo idolo Luis Herrera e si mette in mostra alla Vuelta a España. Pacho alla corsa iberica riesce a vincere due tappe di fila: l’11esima con arrivo ad Andorra davanti al francese Éric Caritoux e la 12esima, prova a cronometro con arrivo a Cal, davanti a Millar. E’ una Vuelta molto combattuta e José Rodriguez ottiene un prestigioso terzo posto finale a 46″ dal Pedro Delgado e a soli 10 secondi da Robert Millar mettendosi alle spalle due talenti come lo spagnolo Cabestany e Fabio Parra. A fine stagione prende parte ai Mondiali di Giavera del Montello chiudendo quindicesimo.

Dopo il 1986, privo di successi in cui è vittima di una brutta caduta che lo costringe al ritiro dal Tour, l’anno seguente, con i colori della BH, Pacho conquista la vittoria nella 21esim frazione della Vuelta con arrivo a Collado Villalba andando in fuga solitaria e chiudendo con ben 4’12” su Pascal Poisson. Il colombiano, però, non brilla e completa la corsa al 48esimo posto della classifica generale. Il c a oltre 58 minuti da Herrera. Proprio il quel momento, con ogni probabilità, il colombiano comprende che per lui non è possibile competere per la vittoria di una grande corsa a tappe.

Nel 1988 veste i colori della mitica formazione colombiana, Postobón senza però cogliere vittorie mentre nell’89, con la Pony Malta conquista la Vuelta a Cundinamarca  e il GP Mundo Ciclistico.

Corre l’ultima stagione da professionista vincendo due tappe alla Vuelta a Colombia e conquistando nuovamente la Vuelta a Cundinamarca e la Vuelta a Boyacá.

Related posts:

  1. Martín Emilio Rodríguez ciclista colombiano
  2. Samuel Cabrera ciclista colombiano
  3. José Martín Farfán Pulido ciclista colombiano
  4. Pablo Wilches ciclista colombiano
Tags: ex ciclisti Pacho Rodriguez

Continue Reading

Previous: Abdel-Kader Zaaf e la sbronza la Tour de France
Next: Oscar Egg ciclista poliedrico e uomo d’affari

Related Stories

tragedie del ciclismo- pixabay webandi Ciclismo: i ciclisti morti in corsa 4 min read
  • Storia

Ciclismo: i ciclisti morti in corsa

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
Samuele Privitera Samuele Privitera ciclista ligure, la storia 2 min read
  • Storia

Samuele Privitera ciclista ligure, la storia

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025

Non perderti questi articoli

tragedie del ciclismo- pixabay webandi Ciclismo: i ciclisti morti in corsa 4 min read
  • Storia

Ciclismo: i ciclisti morti in corsa

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
Samuele Privitera Samuele Privitera ciclista ligure, la storia 2 min read
  • Storia

Samuele Privitera ciclista ligure, la storia

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
KOO Eyewear presenta NEBULA NEBULA, gli occhiali multisport creati da KOO  2 min read
  • Prodotti

NEBULA, gli occhiali multisport creati da KOO 

Redazione - Michele 17 Luglio 2025
FURION 3 ORACLE REDBULL RACING HJC Sports FURION 3 Oracle Red Bull Racing 2 min read
  • Prodotti

HJC Sports FURION 3 Oracle Red Bull Racing

Redazione - Michele 16 Luglio 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}