Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Tecnica
  • Lotus Type 108: la bicicletta di Boardman
  • Tecnica

Lotus Type 108: la bicicletta di Boardman

Redazione - Michele 26 Agosto 2021 2 min read
Lotus Type 108 (fonte Wikipedia)

Lotus Type 108 (fonte Wikipedia)

Lotus Type 108: bicicletta olimpica

Lotus Type 108 la bicicletta usata da Chris Boardman alle Olimpiadi di Barcellona 1992 disegnata da Mike Burrows e sviluppata da Lotus

Lotus Type 108 (originariamente conosciuta come LotusSport Pursuit Bicycle) è la bicicletta utilizzata da Chris Boardman per la conquista della medaglia d’oro olimpica nell’inseguimento individuale. Costruita con un telaio monoscocca a sezione trasversale composto in carbonio è stata disegnata da Mike Burrows.

L’uso dei telai monoscocca per biciclette non è stata una novità ma il lavoro del  designer è stato decisamente innovativo. Ispirato dalle produzioni britanniche degli anni precedenti, questo genere di bicicletta è stato poi considerato non legale dall’UCI facendo accantonare il progetto nel 1987.

Successivamente è caduto il divieto all’impiego di questi modelli e Mike Burrows, che nel frattempo si era concentrato sullo sviluppo di biciclette reclinate, ha ripreso i lavori di studio sul modello. Nel frattempo Rudy Thomann, appassionato di ciclismo e dipendente della Lotus, ha portato all’attenzione dell’azienda questo interessante modello di design.

Rudu, supportato da  Roger Becker, ha lavorato sullo sviluppo dell’aerodinamica e sulle fibre di carbonio da impiegare. Ecco che nel 1992 la Lotus Engineering  acquista i diritti e commercializzato della bici con il marchio LotusSport Pursuit Bike. 

E’ stato Bryan Steel il primo ad usarla in una competizione a Leicester, abbassando di cinque secondi il suo tempo nell’inseguimento di due chilometri.

Lotus Type 108 di Chris Boardman a Barcellona 1992

Il successo planetario di questa bicicletta è legato ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992 quando il Chris Boardman ha vinto l’inseguimento dei 4000 metri ha stabilito prima il n nuovo record mondiale di 4 minuti e 24,496 secondi nei quarti di finale e ha conquistato l’oro olimpico superando il campione del mondo in carica Jens Lehmann. L’oro olimpico di Boardman è la prima medaglia ciclistica britannica alle Olimpiadi in 72 anni.

La Type 108 è stata prodotta in quindici esemplari incluso un prototipo nel 1991, oltre a tre telai da utilizzare ai Giochi Olimpici. Due modelli sono in mostra alla Lotus Factory di Hethel ed un terzo esemplare  è in mostra al Barber Vintage Motorsports Museum a Birmingham, negli Stati Uniti.

La bicicletta vincitrice della medaglia d’oro olimpica di Chris Boardman è stata esposta al Science Museum di South Kensington, Londra, in una mostra temporanea che si è svolta dal 16 marzo al 20 giugno 1993, intitolata “SuperBike: An Exhibition on the Olympic Gold Medal Bicycle”.

Questa bicicletta consentiva la cosidetta posizione “Superman” che generava un canale di flusso d’aria tra il pilota e il telaio della bici, riducendo al minimo le interazioni.

La versione da stradale  era la Lotus 110, sulla quale Boardman ottenne alla vittoria nel prologo del Tour de France del 1994 conquistando la maglia gialla.

 

Related posts:

  1. Chris Boardman ciclista britannico, la storia
  2. Aston Martin la bicicletta più cool di sempre?
  3. Madone Project One la bicicletta di Degenkolb
  4. La felicità in bicicletta di Stefano Pivato
Tags: Chris Boardman Giochi Olimpici di Barcellona 1992 Lotus Type 108 LotusSport Pursuit Bicycle Mike Burrows

Continue Reading

Previous: Caffè verde che cos’è l’energizzante che aiuta a dimagrire?
Next: Dolore al soprasella, come evitarlo!

Related Stories

Allenamento AMRAP Cos'è Allenamento AMRAP: Cos’è? 3 min read
  • Tecnica

Allenamento AMRAP: Cos’è?

Redazione - Michele 1 Giugno 2025
Come pulire la catena (fonte pixabay -JarkkoManty) Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa 3 min read
  • Tecnica

Come pulire la catena della bicicletta? Guida completa

Redazione - Michele 22 Ottobre 2024
Manopole-MTB Manopole MTB: Come Scegliere 4 min read
  • Tecnica

Manopole MTB: Come Scegliere

Redazione - Michele 4 Giugno 2024
Taurina Taurina: cos’è e a cosa serve nel ciclismo? 3 min read
  • Tecnica

Taurina: cos’è e a cosa serve nel ciclismo?

Redazione - Michele 28 Novembre 2023
coenzima Q10 Che cos’è il coenzima Q10? 2 min read
  • Tecnica

Che cos’è il coenzima Q10?

Redazione - Michele 19 Aprile 2023
pedalare sotto la pioggia (fonte pixabay - StockSnap) Cosa indossare quando si pedala sotto la pioggia? 3 min read
  • Tecnica

Cosa indossare quando si pedala sotto la pioggia?

Redazione - Michele 23 Novembre 2022

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}