Giro d’Italia 1983 e la vittoria di Giuseppe Saronni

Giro d'Italia
Giro d’Italia 1983 e la vittoria di Giuseppe Saronni i dati e la classifica finale, i vincitori delle tappe e di tutte le maglie
Il percorso dell’edizione 1983 del Giro d’Italia è stato rivelato al pubblico dall’organizzatore capo Vincenzo Torriani il 19 febbraio 1983. Il percorso della sessantaseiesima edizione della “Corsa Rosa” prevedeva un totale di 3.922 km con quattro prove a cronometro (tre individuali e una a squadre ) e quindici tappe con salite classificate che assegnano punti classifica montagne. Sette gli arrivi in salita: tappa 4, a Todi ; tappa 6, a Campitello Matese ; tappa 9, a Montefiascone ; tappa 10, a Bibbiena ; tappa 15, a Orta San Giulio ; fase 17, ai Colli di San Fermo ; e la 19a tappa, a Selva di Val Gardena.
La vittoria del Giro d’Italia 1983 è andata a all’italiano Giuseppe Saronni della squadra Del Tongo-Colnago . Il secondo e il terzo posto sono stati presi rispettivamente di Roberto Visentini e dallo spagnolo Alberto Fernández
Giro d’Italia 1983: le tappe ed i vincitori
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
prol. | 12 maggio | Brescia > Brescia (cron. individuale) | – | annullato | – |
1ª | 13 maggio | Brescia > Mantova (cron. a squadre) | 70 | Bianchi-Piaggio | Tommy Prim |
2ª | 14 maggio | Mantova > Comacchio | 192 | Guido Bontempi | Urs Freuler |
3ª | 15 maggio | Comacchio > Fano | 148 | Paolo Rosola | Paolo Rosola |
4ª | 16 maggio | Pesaro > Todi | 187 | Giuseppe Saronni | Paolo Rosola |
5ª | 17 maggio | Terni > Vasto | 269 | Eduardo Chozas | Silvano Contini |
6ª | 18 maggio | Vasto > Campitello Matese | 145 | Alberto Fernández | Silvano Contini |
7ª | 19 maggio | Campitello Matese > Salerno | 216 | Moreno Argentin | Giuseppe Saronni |
8ª | 20 maggio | Salerno > Terracina | 212 | Guido Bontempi | Giuseppe Saronni |
9ª | 21 maggio | Terracina > Montefiascone | 225 | Riccardo Magrini | Giuseppe Saronni |
10ª | 22 maggio | Montefiascone > Bibbiena | 232 | Palmiro Masciarelli | Giuseppe Saronni |
11ª | 23 maggio | Bibbiena > Pietrasanta | 202 | Lucien Van Impe | Giuseppe Saronni |
24 maggio | giorno di riposo | ||||
12ª | 25 maggio | Pietrasanta > Reggio Emilia | 180 | Alf Segersäll | Giuseppe Saronni |
13ª | 26 maggio | Reggio Emilia > Parma (cron. individuale) | 38 | Giuseppe Saronni | Giuseppe Saronni |
14ª | 27 maggio | Parma > Savona | 243 | Gregor Braun | Giuseppe Saronni |
15ª | 28 maggio | Savona > Orta San Giulio | 219 | Paolo Rosola | Giuseppe Saronni |
16ª-1ª | 29 maggio | Orta San Giulio[2] > Milano | 110 | Frank Hoste | Giuseppe Saronni |
16ª-2ª | 29 maggio | Milano > Bergamo | 100 | Giuseppe Saronni | Giuseppe Saronni |
17ª | 30 maggio | Bergamo > Colli di San Fermo | 91 | Alberto Fernández | Giuseppe Saronni |
18ª | 31 maggio | Sarnico > Vicenza | 178 | Paolo Rosola | Giuseppe Saronni |
1º giugno | giorno di riposo | ||||
19ª | 2 giugno | Vicenza > Selva di Val Gardena | 224 | Mario Beccia | Giuseppe Saronni |
20ª | 3 giugno | Selva di Val Gardena > Arabba | 169 | Alessandro Paganessi | Giuseppe Saronni |
21ª | 4 giugno | Arabba > Gorizia | 232 | Moreno Argentin | Giuseppe Saronni |
22ª | 5 giugno | Gorizia > Udine (cron. individuale) | 40 | Roberto Visentini | Giuseppe Saronni |
Quando si è corso il Giro d’Italia 1983?
Il Giro ’83 prese il via il 12 maggio a Brescia per concludersi il 5 giugno a Udine.
Chi ha vinto il Giro d’Italia 1983?
Il vincitore della corsa rosa’83 è stato Giuseppe Saronni della Del Tongo-Colnago con il tempo di 100h 45′ 30″
Giro d’Italia 1983: la classifica finale
1 Giuseppe Saronni ( ITA ) Del Tongo-Colnago 100h 45′ 30″
2 Roberto Visentini ( ITA ) Inoxpran-Lumenflon + 1′ 07″
3 Alberto Fernández ( ESP ) Zor Gemeaz Cusin + 3′ 40″
4 Mario Beccia ( ITA ) Malvor-Bottecchia + 5′ 55″
5 Dietrich Thurau ( FR ) Del Tongo-Colnago + 7′ 44″
6 Marino Lejarreta ( ESP ) Alfa Lum-Olmo + 7′ 47″
7 Faustino Rupérez Rincón ( ESP ) Zor Gemeaz Cusin + 8′ 24″
8 Eduardo Chozas Olmo ( ESP ) Zor Gemeaz Cusin + 9′ 41″
9 Lucien Van Impe ( BEL ) Maglia verde Metauro Mobili + 10′ 54″
10 Wladimiro Panizza ( ITA ) Atala-Campagnolo + 12′ 00″
Giro d’Italia 1983: le altre maglie
Maglia ciclamino: la maglia della classifica a punti venne vinta da Giuseppe Saronni della Del Tongo-Colnago
1 Giuseppe Saronni ( ITA ) Del Tongo-Colnago 223
2 Moreno Argentino ( ITA ) Sammontana 149
3 Frank Hoste ( BEL ) Europ Decor-Dries 139
4 Pierino Gavazzi ( ITA ) Atala-Campagnolo 120
5 Stefan Mutter ( SUI ) Eorotex-Magniflex 111
Maglia verde: la maglia di miglior scalatore venne vinta da Lucien Van Impe della Metauro M.
1 Lucien Van Impe ( BEL ) Metauro Mobili 70
2 Alberto Fernández ( ESP ) Zor Gemeaz Cusin 43
3 Marino Lejarreta ( ESP ) Alfa Lum-Olmo 27
Faustino Ruperez ( ESP ) Zor Gemeaz Cusin
5 Alessandro Paganessi ( ITA ) Bianchi-Piaggio 23
Maglia bianca: la maglia di miglior giovane venne vinta da Franco Chioccioli della Vivi-Benotto
1 Franco Chioccioli ( ITA ) Vivi-Benotto 101h 00″ 52″
2 Fabrizio Verza ( ITA ) Gis Gelati-Campagnolo + 12′ 16″
3 Harald Maier ( AUT ) Eorotex-Magniflex + 20′ 32″
4 Davide Cassani ( ITA ) Termolan-Galli + 30′ 27″
5 Czesław Lang ( POL ) Gis Gelati-Campagnolo + 35′ 13″